Ogni+volta+che+desidero+qualcosa+di+buono+e+confortante+a+cena%2C+la+crema+con+zucca+e+cannellini+%C3%A8+il+mio+primo+pensiero%3A+c%26%238217%3B%C3%A8+un+trucco+per+farla+pi%C3%B9+saporita
buttalapastait
/articolo/ogni-volta-che-desidero-qualcosa-di-buono-e-confortante-a-cena-la-crema-con-zucca-e-cannellini-e-il-mio-primo-pensiero-ce-un-trucco-per-farla-piu-saporita/237647/amp/
Primi Piatti

Ogni volta che desidero qualcosa di buono e confortante a cena, la crema con zucca e cannellini è il mio primo pensiero: c’è un trucco per farla più saporita

Non è una semplice minestra, ma un modo per volersi bene e un modo intelligente per mescolare le verdure con i legumi

Delicata come una crema, intensa come una minestra di verdure. In realtà qui c’è di più perché aggiungiamo anche i legumi, per un pasto serale completo.

Crema con zucca e cannellini buttalapasta.it

La crema con zucca e cannellini (ma potrebbero essere borlotti) è pronta in meno di mezz’ora ed è molto più di un semplice comfort food autunnale.

Crema con zucca e cannellini, il trucco è in un cucchiaino

La crema di zucca e fagioli è morbida e vellutata, buona già da sola. Possiamo però arricchirla preparando dei crostini di pane, passati in forno oppure in padella, ma anche con altre verdure. Penso ad esempio alle coste, alle bietole, alla verza che faremo cuocere insieme al resto. E il trucco? Useremo una spezia.

Ingredienti:
300 g di fagioli cannellini precotti

550 g di zucca pulita
1 cipolla rossa
1 costa di sedano
800 ml di brodo vegetale
2 rametti di timo
4-5 cucchiai di olio extravergine d’oliva
1 cucchiaino di curry
sale q.b.
pepe q.b.

Preparazione passo passo crema di verdure

Apriamo in due la zucca e con un cucchiaio eliminiamo i semini interni. Quindi la sbucciamo e pesiamo quella che ci serve. La tagliamo prima fette, poi da lì ricaviamo una serie di cubetti. Con i cannellini invece è più semplice: apriamo la loro confezione, li versiamo in uno scolapasta e li sciacquiamo bene sotto acqua fredda corrente.

Crema con zucca e cannellini buttalapasta.it

Sbucciamo la cipolla, la laviamo e la tagliamo a fettine. Con un pelapatate eliminiamo i filamenti dalla costa di sedano e la tagliamo a pezzetti. Mettiamo sul fuoco un tegame per cuocere la nostra crema e lasciamo soffriggere la cipolla con il sedano insieme a 3 cucchiai di olio extravergine per almeno 5 minuti.
Passato questo tempo mettiamo dentro la zucca con i cannellini e li lasciamo tostare insieme per un paio di minuti. Poi copriamo tutto con abbondante brodo vegetale, preparato in anticipo, filtrato e tenuto in caldo.

Regoliamo di sale, insaporiamo con il cucchiaino di curry e lasciamo cuocere la minestra mettendo un coperchio, a fiamma bassa. Calcoliamo almeno 25 minuti in modo da avere una zucca bella morbida e assaggiamo per capire quanto sale manca.
Verifichiamo la cottura della zucca e quando la zuppa è pronta semplicemente la passiamo con un frullatore ad immersione. La consistenza? Quella che piace a noi Se la vogliamo più cremosa possiamo filtrarla con un colino a maglie strette. Altrimenti la lasciamo così e ce la gustiamo al naturale.

Impiattiamo, completiamo con un filo di olio extravergine a crudo e un po’ di maggiorana tritata al coltello. La crema con zucca e cannellini è buona calda ma anche tiepida, sta solo a noi decidere.

Federico Danesi

Recent Posts

Potenti come un uragano i miei grissini di pizza all’aglio: provali coi salumi e perderai la testa

Se non hai mai avuto paura dell'aglio allora prova i miei grissini di pizza veloci…

24 minuti ago

Torta al cioccolato senza forno | Questa ricetta non ha bisogno di farina e zucchero

Nel caso in cui fossi alla ricerca di un dolce facile da preparare, soprattutto senza…

1 ora ago

Hai questo miele Ambrosoli in casa? NON mangiarlo: il Ministero l’ha appena richiamato

Richiamo alimentare urgente da parte del Ministero della Salute, che ha sottoposto alle dovute azioni…

2 ore ago

Si è rotto di nuovo il Pan di Spagna, meglio così: invece dei soliti dolci ci faccio questi bon bon spettacolari

Sì, è vero, mi si rompe sempre il Pan di Spagna, ma mica lo butto:…

3 ore ago

Debora Massari, l’addio improvviso al padre e alla pasticceria: ecco cosa è successo

L'addio improvviso di Debora Massari ha lasciato tutti di stucco: dopo tanti anni ha deciso…

4 ore ago

Rotoli di frittata con ricotta e pomodoro, la ricetta semplice e gustosa per un pranzo o una cena veloce

Prepararli è un gioco da ragazzi, scopri come portare in tavola dei deliziosi rotoli di…

5 ore ago