Ogni volta che qualcuno assaggia le mie pizzette mi chiede come faccio a renderle così morbide: merito di quest’ingrediente segreto - buttalapasta.it
Con dei bimbi in casa, di tanto in tanto mi capita di preparare, per cena, delle sfiziosissime pizzette e tutti vogliono sapere come faccio a renderle così morbide: merito di un ingrediente segreto.
Siamo tutti d’accordo sul fatto che seguire un’alimentazione sana e variegata sia essenziale, ma di sicuro concorderemo anche che, avendo dei bimbi in casa, uno strappo alla regola, di tanto in tanto, è necessario. Ed ecco che, quando me lo chiedono, mi ritrovo a preparare, per cena, queste pizzette che, devo ammetterlo, piacciono da impazzire anche a me e mio marito. Il bello è che tutti mi chiedono come mai sono così soffici e morbide: e pensare che è merito di un ingrediente semplicissimo!
Le classiche pizzette al pomodoro che piacciono tanto ai mei bimbi sono un’alternativa squisita e sfiziosa al solito secondo, ma spesso le preparo anche come antipasto, visto che, a quanto pare, vanno a ruba. Oggi le porterò a tavola in occasione di una cena in famiglia: pronti a realizzarle insieme a me?
I miei familiari sono convinti che ci sia chissà quale trucco o strumento magico dietro all’impasto di queste pizzette, perché non riescono a credere alla loro morbidezza. In realtà è tutto merito di una ricetta che vede protagonista un ingrediente inaspettato. Andiamo a scoprire, nel dettaglio, di che si tratta e come fare.
La ricetta delle pizzette più soffici che ci siano: usa questo ingrediente – buttalapasta.it
1. Riversiamo, in una ciotola, la farina insieme al lievito setacciati;
2. Uniamo il parmigiano grattugiato e il sale, quindi accorpiamo l’olio d’oliva e iniziamo a mescolare;
3. Aggiungiamo il formaggio spalmabile e lavoriamo fino a quando non avremo ottenuto un panetto elastico e liscio (all’occorrenza aggiungiamo un altro po’o d’olio d’oliva);
4. Stendiamo il panetto su di un ripiano leggermente infarinato e assottigliamo con un mattarello fino ad uno spessore di mezzo centimetro;
5. Tagliamo tanti cerchi usando uno stampo da biscotti o il bordo di un bicchiere;
6. Sistemiamo i cerchi in una teglia da forno foderata e inumidiamoli con un goccio di olio d’oliva;
7. Inforniamo a 180 gradi e lasciamo cuocere i primi dieci minuti;
Per colpa di una più che probabile intossicazione da botulino, diverse persone sono finite in…
Non la solita insalata di patate, questa di Aurora ti conquisterà al primo assaggio
Sono talmente gustosi da non sembrare dei filetti di merluzzo, anche i bambini li ameranno…
Voglio concedermi uno sfizio a colazione, ma senza distruggere la dieta: faccio i miei pancakes…
Altro che la solita parmigiana di melanzane, prova a farla di patate direttamente in padella…
Stavo sfogliando il ricettario alla ricerca di qualcosa di sfizioso da cucinare per cena, ed…