Oli+d%26%238217%3Boliva+bocciati+dopo+il+test%2C+non+sono+extravergine%3A+le+marche+declassate
buttalapastait
/articolo/oli-doliva-bocciati-dopo-il-test-non-sono-extravergine-le-marche-declassate/167206/amp/
Fatti di Cucina

Oli d’oliva bocciati dopo il test, non sono extravergine: le marche declassate

Ecco la lista delle marche di olio che non hanno superato il test di qualità con il risultato di non essere extravergine di oliva.

Sulla tavola degli italiani non può mancare una bottiglia di buon olio di oliva, con cui cucinare e condire le insalate e altre pietanze. In genere siamo portati a considerare l’olio extravergine di oliva come quello qualitativamente migliore. In effetti è così, ma sullo scaffale del supermercato può capitare di trovare dei prodotti che non soddisfano tale caratteristica, pur riportando la dicitura sull’etichetta.

Insomma, in vendita troviamo oli di oliva venduti come extravergine che invece sono di qualità vergine. E sono oli di note marche a non avere superato le analisi. È proprio questo che un test de Il Salvagente ha scoperto. Su 20 bottiglie di olio extravergine di oliva solo 9 sono risultati effettivamente tali, mentre gli altri 11 sono risultati essere solo “vergine” e non “extravergine”.

Le marche di olio extravergine di oliva che non hanno superato il test

Sull’etichetta c’è scritto olio extravergine d’oliva ma le indagini condotte dalla rivista di consumatori hanno evidenziato una realtà differente. In effetti su 20 marche di olio evo soltanto 9 sono risultati dei veri e propri extravergine di oliva.

Olio extravergine di oliva (Buttalapasta.it)

Ma quali sono queste marche che sono state declassate? Le riportiamo di seguito così puoi farti un’idea. Come puoi vedere ci sono marche molto vendute e famose in tutta Italia.

  • Carrefour extra cucina delicata
  • COOP Classico
  • Pietro Coricelli qualità tracciata
  • Bertolli gentile
  • Cirio cucina delicata
  • Conad classico
  • Dante terre antiche
  • Esselunga classico
  • Primadonna Lidl
  • Frantoio Larocca delicato Eurospin
  • Fra’ ulivo MD

Ovviamente il declassamento non significa che il prodotto fa male alla salute, ma solo che è di qualità inferiore rispetto alla denominazione di vendita. Però il dato rilevante è che il consumatore che paga di più per un extravergine vorrebbe poter consumare un tale olio e non un vergine. Le marche di olio extravergine migliori, invece, sono stati al centro di una indagine condotta da Altroconsumo, che ti invitiamo a leggere.

Da sapere è che il test ha valutato il grado di acidità (per legge deve essere inferiore allo 0,8%. I migliori oli ce l’hanno intorno alo 0,1% – 0,3%), i perossidi presenti che indicano il grado di ossidazione, la spettrofotometria Uv che mostra quanto è vecchio l’olio, e i polifenoli presenti, cioè gli elementi antiossidanti che fanno dell’olio un ottimo alimento per la salute umana.

Va detto che le aziende si sono giustificate comunicando una replica a chi ha seguito il test, sostenendo in pratica di aver immesso in commercio dei lotti che risultavano extravergine al momento dell’imbottigliamento, anche dal punto di vista organolettico, declinando ogni responsabilità su come è stato poi conservato ed esposto sugli scaffali.

Kati Irrente

Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.

Recent Posts

Da quando uso questo trucco non ho più problemi con lo scarico in cucina: zero ingorghi, zero odori

Mai più problemi con lo scarico della cucina: con questo trucco a costo zero risolvi…

53 minuti ago

Patate croccanti e dorate senza forno, si fa tutto in padella: vengono davvero deliziose in appena 20 minuti

Le patate al forno le facciamo senza forno stavolta, il risultato è identico ma ti…

2 ore ago

Listeria in un prodotto, scatta l’allarme ed è richiamo alimentare urgente

Il richiamo alimentare urgente per Listeria monocytogenes pubblicato con solerzia da parte delle autorità preposte.…

4 ore ago

In salsa d’uovo è talmente cremoso che il pane non basta mai: assaggia il pollo così e preparati alla sorpresa

Scommetto che non ti è mai riuscito così cremoso: se il pollo lo fai in…

5 ore ago

Carbonara a 1250 euro, il cliente paga senza battere ciglio ma dopo accade l’incredibile

La carbonara è uno dei piatti più amati al mondo ma pagarla 1250 euro sembra…

6 ore ago

Filetto di maiale ai porcini, cremoso e tenerissimo: la ricetta di Michele Ghedini è uno spettacolo di sapori

Facile e veloce, con la ricetta del famoso chef farai un figurone con gli ospiti:…

7 ore ago