Olive+nere%2C+come+farle+sotto+sale+secondo+la+tradizione%3A+sapore+mediterraneo+nel+piatto
buttalapastait
/articolo/olive-nere-come-farle-sotto-sale-secondo-la-tradizione-sapore-mediterraneo-nel-piatto/207213/amp/
Raccolte di ricette

Olive nere, come farle sotto sale secondo la tradizione: sapore mediterraneo nel piatto

Segui questa ricetta per preparare delle olive nere sotto sale come da tradizione: buonissime e facilissime. 

Le olive nere sotto sale sono una ricetta facile e buonissima da realizzare. Servono solo due ingredienti, che già sono evidenti nel nome: le olive nere e il sale grosso.

Ciò che fa davvero la differenza è il processo di realizzazione di questa ricetta. Per togliere l’amaro dalle olive, infatti, è necessario rispettare le giuste tempistiche. 

In men che non si dica, comunque, si otterranno delle olive nere sotto sale come da tradizione.

La ricetta delle olive nere sotto sale: come prepararle

Per preparare le olive nere sotto sale, bisogna sicuramente reperire un discreto quantitativo di queste olive appena raccolte. Ora che è proprio la stagione delle olive, è il periodo migliore.

La semplice ricetta per delle olive nere sotto sale dal sapore mediterraneo – buttalapasta.it

Ingredienti per le olive nere sotto sale:

  • olive nere fresche
  • sale grosso q.b.

Preparazione:

  1. Lavare bene le olive e privarle di rametti e foglie. Scartare quelle rovinate, ammaccate o molli e selezionare solo le migliori.
  2. Sistemare le olive in uno scolapasta e poi tamponarle con un panno per asciugarle.
  3. Prendere dei vasetti di vetro sterilizzati e con la chiusura ermetica e sul fondo posizionare uno strato leggero di sale.
  4. Proseguire alternando olive nere e sale fino a riempire l’intero vasetto. Lasciare solo un po’ di spazio perché le olive devono poter essere mescolate all’interno agitando il vasetto.
  5. Chiudere ermeticamente il vasetto e muoverlo di tanto in tanto così che il sale farà uscire l’acqua di vegetazione delle olive che diventeranno più dolci.
  6. Le olive saranno pronte dopo circa 15 giorni. Una volta che le olive saranno dolci, eliminare il sale in eccesso e asciugarle.
  7. Trasferirle in un vasetto di vetro e condirle con olio extravergine di oliva e erbe aromatiche oppure con degli spicchi di aglio.
  8. I vasetti vanno chiusi ermeticamente e conservati in frigorifero. Le olive, inoltre, devono sempre restare coperte dall’olio.

Insomma, per ottenere delle olive nere sotto sale che però non siano amare, bisogna seguire tutto questo procedimento. Una volta pronte e utilizzabili, si possono togliere i noccioli e aggiungere ad una insalata mista oppure su una classica bruschetta.

Ancora, sono perfette per impreziosire la pizza, la pasta al sugo o secondi a base di carne o pesce. Con le olive nere sotto sale si può preparare anche un paté per farcire dei crostini. Insomma, sono molto versatili in tantissime ricette oltre che buonissime anche da mangiare così, come uno snack: una tira l’altra!

Valeria Scirpoli

Sono Valeria Scirpoli. Ho 32 anni e sono pugliese. Sono laureata in Economia e Commercio e in Marketing Management. Amo leggere ma soprattutto scrivere e da anni lavoro come copywriter, social media manager e articolista/blogger. Mi piace scrivere di tutto ma con una forte propensione per lifestyle, gossip, salute, viaggi, ambiente.

Recent Posts

Da quando bevo questo rimedio pronto in 2′ è sparito qualsiasi problema di pancreas, fegato e glicemia

Se sei alla ricerca di una protezione in grado di ridare sollievo a fegato e…

1 ora ago

Il tortino dolce con i fagioli da preparare in pochi minuti è la ricetta virale che ha stregato Instagram

Per una merenda sana adatta a tutta la famiglia questo dolcetto è perfetto, ecco come…

2 ore ago

La domenica è sempre domenica, pure se fa caldo: con questo pasticcio di riso alla parmigiana archivio pranzo e cena in un colpo solo

Il pranzo della domenica diventa una poesia se prepari questo pasticcio di riso alla parmigiana:…

2 ore ago

Credevo di aver fatto un mappazzone, invece questi muffin all’ananas sono venuti deliziosi: ho deciso, li porto al mare per i miei bimbi

Mica solo al cioccolato, i muffin io li faccio anche all'ananas e non pensavo mi…

3 ore ago

In Puglia le fanno in tutti i modi, ma io le preferisco così: cozze fritte in pastella, sono l’antipasto perfetto

Stupisci i tuoi ospiti con le cozze fritte in pastella: la ricetta pugliese perfetta da…

4 ore ago

Per oggi addio fornelli: faccio la torta sandwich e non sporco nemmeno una pentola, ogni fetta è un’opera d’arte

Oggi non si sporca nemmeno una pentola: faccio la torta sandwich e ho pronta una…

5 ore ago