Omini+Pan+di+Zenzero%2C+escono+bene+anche+senza+burro%3A+la+ricetta+alternativa
buttalapastait
/articolo/omini-pan-di-zenzero-escono-bene-anche-senza-burro-la-ricetta-alternativa/180347/amp/
Dolci

Omini Pan di Zenzero, escono bene anche senza burro: la ricetta alternativa

Per chi desidera una versione light ci sono gli omini di pan di zenzero, i classici e immancabili, nella versione senza burro. 

Sono tra i simboli del cibo natalizio: gli omini di pan di zenzero non possono mancare sia per la loro bontà che per il divertimento di realizzarli.

Decorati e carini, da appendere all’albero o no, fanno parte di una tradizione che arriva dal centro e nord Europa e sono diventati un classico anche da noi. L’impasto di questi biscotti è aromatico e la nota che li caratterizza è proprio, come dice il loro nome, la presenza dello zenzero.

La forma ad omino è simpatica e accattivante, piace ai bambini ma strappa un sorriso anche agli adulti. La decorazione fatta con la ghiaccia reale li arricchisce e li personalizza. Sono a dir poco deliziosi e ottimi da mangiare fin dalla colazione, anche se la merenda è il momento perfetto per assaporarli, ad esempio accompagnandoli con una cioccolata calda fumante.

Il tipico impasto prevede il burro, ma non è strettamente necessario. Esiste infatti anche la versione senza ed è garantito che siano  perfetti e buonissimi anche così. Non ne risente neanche la consistenza. Quel che si teme infatti, escludendo il burro, è che possano risultare troppo secchi e non prendere bene la forma. Ma in realtà, con questa ricetta non avviene questo.

Gli omini di pan di zenzero senza burro: ingredienti e preparazione

A dare la giusta texture a questi biscotti in mancanza del burro ci sono però miele e bicarbonato. Entrambi impediscono che gli omini di pan di zenzero possano risultare troppo secchi e di conseguenze duri. Le dosi di questa ricetta sono per realizzare circa 15 – 20 pezzi.

Ingredienti

  • 400 g di farina 00
  • 140 g di miele
  • 40 g di zucchero semolato
  • 2 uova
  • 6 g di bicarbonato di sodio
  • 1 cucchiaino di zenzero in polvere
  • 1 cucchiaino di cannella in polvere
  • 1 pizzico di noce moscata

Per la ghiaccia reale

  • 100 g di zucchero a velo
  • 2 cucchiai di acqua
  • Colorante alimentare (facoltativo)

Preparazione

La versione senza burro è altrettanto golosa! – buttalapasta.it

  1. Come primo passaggio in un pentolino bisogna sciogliere il miele insieme con lo zucchero. Aggiungere anche le uova e gli aromi, quindi lo zenzero, la cannella e la noce moscata. Far sciogliere e amalgamare il tutto a bagnomaria.
  2. Quando si è formato un composto omogeneo lasciar intiepidire. A parte in una ciotola capiente setacciare la farina insieme con il bicarbonato e poi versare il composto.
  3. Impastare fino ad ottenere un panetto liscio, omogeneo e compatto, quindi avvolgerlo nella pellicola per alimenti e metterlo a riposare in frigorifero per 2 ore circa.
  4. Trascorso questo tempo si passa alla realizzazione dei biscotti. Stendere l’impasto con il mattarello nello spessore di circa 1/2 cm e con gli stampi tagliabiscotti a forma di omino ottenere i pezzi.
  5. Via via adagiarli in una teglia rivestita di carta da forno e di seguito cuocerli in forno preriscaldato statico a 180° per circa 12 – 15 minuti.
  6. Dopo che sono stati estratti dal forno, mentre si raffreddano su una gratella, fare la ghiaccia reale per la decorazione. In una ciotola sciogliere lo zucchero a velo con l’acqua ( se si vuole anche del colorante alimentare) e inserire la ghiaccia in una sac a poche con bocchetta sottile e decorare gli omini.
  7. Infine lasciare che la ghiaccia si indurisca solidificandosi completamente.
Romana Cordova

Laureata in Lettere moderne e specializzata come docente di lingua italiana a stranieri amo scrivere e occuparmi di lifestyle con particolare riferimento all'ambito della gastronomia. Sono autrice di un libro di cucina e tradizioni cattoliche, tema che per diversi anni ho approfondito anche in una trasmissione radiofonica.

Recent Posts

Tutti che parlano del banana coffee, finalmente l’ho provato: la ricetta originale e 2 varianti extra golose

Si chiama banana coffee ed è la ricetta più virale del momento: finalmente l'ho provato…

41 minuti ago

Monto tutto in 5 minuti e sforno i dolcetti per la merenda, sono talmente golosi e freschi che conquistano sempre tutti

Svoltate la merenda e prepara anche voi questo dolcetto facile e veloce, farà la felicità…

2 ore ago

Con questi trucchi furbi non uso più il frullatore, faccio di tutto e ho anche più spazio in cucina

Non serve per forza il frullatore per frullare. Con alcuni trucchi puoi fare di tutto…

10 ore ago

Ma quale Nutella, lasciala stare: questa alternativa super sana la fai con soli 3 ingredienti(e non ha neppure zucchero)

Un'alternativa super sana della Nutella da fare in casa utilizzando solo 3 ingredienti: ti assicuro…

11 ore ago

Legumi secchi, in scatola o surgelati? Quali è meglio comprare e quanti mangiarne

I legumi non possono mancare nella nostra dieta, ma è meglio comprare quelli secchi, in…

12 ore ago

Frittelle di zucca super facili e senza frittura, le faccio in friggitrice ad aria: vengono uno spettacolo

Con le mie frittelle di zucca senza olio e frittura faccio contenti tutti, soprattutto chi…

13 ore ago