Ora+legale%2C+il+metodo+per+contrastare+la+stanchezza+a+tavola
buttalapastait
/articolo/ora-legale-il-metodo-per-contrastare-la-stanchezza-a-tavola/223673/amp/
Fatti di Cucina

Ora legale, il metodo per contrastare la stanchezza a tavola

Con l’arrivo dell’ora legale ci sono sempre anche dei cambiamenti nei nostri ritmi biologici. In che modo puoi arginare le conseguenze negative dello spostamento di lancette.

L’ora legale giunge puntuale alla fine di marzo, come da molto tempo a questa parte. L’Italia la adottò a margine delle due guerre mondiali, per risparmiare sul carbone e sull’olio destinati alla illuminazione pubblica. E dal 1966, assieme all’Europa, l’ha fatta sua in pianta stabile, per motivi di opportunità. Perché l’ora legale effettivamente comporta un risparmio in termini di energia erogata. Essendoci un’ora di luce in più, non c’è bisogno, per quei sessanta minuti, di dovere tenere le luci accese. Il risparmio è di migliaia e migliaia di kW.

E questa luce naturale si ripercuote in maniera positiva anche sull’umore, visto che in molti casi offre l’occasione di potere stare all’aria aperta senza particolari problemi. Però quando arriva, l’ora legale porta anche un certo scombussolamento in fatto di orologio biologico. Quando scatta, ha come prezzo da pagare la sottrazione di un’ora in quello che è il riposo notturno. Il momento preciso in cui l’ora legale scatterà sarà alle ore 02:00 del mattino tra sabato 29 e domenica 30 marzo. A quel punto l’orario salterà direttamente alle 03:00.

Come funziona l’ora legale?

Il periodo in cui l’ora legale rimarrà in vigore sarà fino al prossimo 26 ottobre, quando verrà compiuto l’esatto opposto. Ovvero le lancette, il prossimo autunno, compiranno lo spostamento a ritroso ripetendo l’ora compresa tra le 02:00 e le 03:00 di notte.

Aspettiamoci qualche stravolgimento, come ad esempio un senso di torpore e di stanchezza non solo fisica ma anche mentale, che possono persistere anche per tutta la giornata del 30 marzo. E persino per i giorni a seguire, in alcuni individui. La cosa è molto soggettiva, ma per limitare il più possibile ogni conseguenza fastidiosa legata all’avvento dell’ora legale è possibile aiutarsi anche con qualche alimento.

Come funziona l’ora legale? – buttalapasta.it

A dare la giusta riassestata al ritmo circadiano ci penserà anzitutto un orario di pranzo rimandato, almeno per domenica, di un’ora. Se sei solito metterti a tavola a mezzogiorno, in questo caso fallo almeno alle 13:00 o poco dopo. Così è come se non ci fosse stato quasi nessun cambiamento.

Quali sono gli svantaggi dell’ora legale?

Le ripercussioni dell’ora legale sono tutte a livello fisico e mentale. Poi fai ricorso in tale circostanza più che mai agli intermezzi. Lo spuntino di metà mattinata, la merenda a metà pomeriggio e soprattutto la colazione ad inizio mattinata possono fare la differenza nel darti le giuste energie per contrastare la stanchezza in agguato.

Ci sono tante bontà al tempo stesso leggere e nutrienti che ti potranno aiutare. Tra questi yogurt bianco, yogurt magro, frutta fresca di stagione, latte e caffè non zuccherati e marmellata senza zucchero, oltre a frutta secca nelle giuste quantità (una trentina di grammi, n.d.r.). Mangia leggero, anche a pranzo e a cena. Se senti l’impulso di cedere ad un pisolino, fallo pure, purché non sia troppo vicino al pranzo.

Quali sono gli svantaggi dell’ora legale? – buttalapasta.it

Poi bere tanto, acqua ma anche bevande salutari, è a sua volta un ottimo aiuto contro la stanchezza, perché stimola il metabolismo e ti tiene attivo, ottimizzando le energie che hai in corpo. Per finire, non andare a letto subito dopo cena e non farlo a tarda ora. Fai così per un paio di giorni e non sentirai alcun contraccolpo da ora legale.

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una piĂą che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi piĂą disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualitĂ , benessere e molto altro.

Recent Posts

Con questi trucchi furbi non uso piĂą il frullatore, faccio di tutto e ho anche piĂą spazio in cucina

Non serve per forza il frullatore per frullare. Con alcuni trucchi puoi fare di tutto…

5 ore ago

Ma quale Nutella, lasciala stare: questa alternativa super sana la fai con soli 3 ingredienti(e non ha neppure zucchero)

Un'alternativa super sana della Nutella da fare in casa utilizzando solo 3 ingredienti: ti assicuro…

6 ore ago

Legumi secchi, in scatola o surgelati? Quali è meglio comprare e quanti mangiarne

I legumi non possono mancare nella nostra dieta, ma è meglio comprare quelli secchi, in…

7 ore ago

Frittelle di zucca super facili e senza frittura, le faccio in friggitrice ad aria: vengono uno spettacolo

Con le mie frittelle di zucca senza olio e frittura faccio contenti tutti, soprattutto chi…

8 ore ago

Carenza di vitamina D, l’esperto mi ha detto come rimediare subito

Che cosa causa una vitamina D e quali sono gli interventi da compiere nell'immediato per…

10 ore ago

Avevo un bel po’ di pane secco da consumare: ma quali polpette, questi te li sgranocchi davanti alla tv

Buttare via il pane è uno spreco e un vero peccato e, quindi, ne avevo…

11 ore ago