L%E2%80%99orario+ideale+in+cui+bere+caff%C3%A8+fa+davvero+effetto%3A+i+medici+confermano
buttalapastait
/articolo/orario-ideale-bere-caffe/238746/amp/
Fatti di Cucina

L’orario ideale in cui bere caffè fa davvero effetto: i medici confermano

Uno studio conferma che bere caffè ha degli effetti maggiori se lo bevi non solo senza zucchero ma anche se lo fai in un preciso periodo della giornata. Di quale si tratta?

Bere caffè è una piacevole abitudine che in milioni di persone ad ogni latitudine sono solite concedersi ogni giorno. Di mattina presto appena svegli, a mattinata inoltrata, dopo pranzo, al culmine del pomeriggio, ed a volte anche di sera, magari dopo una cena in compagnia. La bevanda nera calda più diffusa al mondo sembra essere adatta ad ogni momento, nonostante possa avere un effetto stimolante che ne sconsiglia l’assunzione nelle ore serali o comunque a margine di un necessario riposo.

La caffeina infatti svolge un effetto sul sistema nervoso centrale tale da incentivarne l’attività. E come noto, per chi volesse dormire, bere caffè non è certo la cosa migliore da fare. Per il resto però, l’assunzione di caffè è sempre molto consigliata, nell’ambito di un consumo quotidiano consono e che rientri nei limiti consigliati da medici ed esperti di alimentazione. Ci sono infatti tanti nutrienti importanti capaci di rafforzare il sistema immunitario.

Come va bevuto il caffè?

C’è una protezione accresciuta del sistema cardiocircolatorio, ed anche una prevenzione del diabete di tipo 2, quando bevuto con pochissimo zucchero o – meglio ancora – senza. Lo confermano diversi studi, così come c’è la conferma, sempre da apposite osservazioni scientifiche, che bere caffè riesce a ridurre i disturbi cognitivi connessi al trascorrere dell’età.

Come va bevuto il caffè? – buttalapasta.it

Ci sono sali minerali ed antiossidanti, che implementano le funzioni dell’organismo e proteggono dalle infiammazioni. Come sempre, sono importanti le quantità da rispettare, con il consumo ideale di caffè che è inquadrato in un range compreso tra le due e le quattro tazzine al giorno.

Con pochissimo zucchero ma meglio ancora senza, come detto. Ma una ulteriore serie di studi conferma anche come sia importante persino il momento in cui il caffè viene bevuto. C’è quindi una fascia oraria della giornata dove i benefici del bere caffè risultano essere effettivamente maggiori e più evidenti.

È meglio bere il caffè prima o dopo la colazione?

Si tratta della parte della giornata che va da prima dell’alba fino a mezzogiorno. Quindi, per la precisione, dalle 04:00 del mattino fino alle 12:00. Ma sempre meglio se lo si fa dopo avere mangiato qualcosa, perché il caffè mandato giù a stomaco vuoto può risultare più difficilmente digeribile.

Lo ha stabilito una osservazione compiuta da studiosi della statunitense Tulane University di New Orleans. Ed aggiungere zucchero al caffè può contrastare gli effetti benefici. Come mai così presto? La caffeina svolge un effetto energizzante, e non a caso il caffè è molto in voga proprio al risveglio. È bene quindi bere caffè sia prima che dopo la colazione, ma con anche qualcosa da mangiare accanto.

L’assunzione di caffè in momenti come la colazione e dopo pranzo poi può rallentare l’assorbimento di caffeina nel sangue, grazie all’abbinamento con alcuni cibi adatti. Ma è sempre meglio evitare alimenti troppo zuccherati e troppo grassi. Poi si consiglia, nel caso si abbia bisogno di una spinta energetica, di bere caffè 45 minuti prima.

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Recent Posts

Mini Christmas Cakes, con questa ricetta ho lasciato mia suocera di stucco

A Natale ed anche nelle settimane precedenti, le Mini Christmas Cakes abbelliranno la tua tavola…

1 ora ago

Soffici, umidi e profumatissimi, con questi dolcetti la merenda sale di livello e sono facilissimi da realizzare

Voglia di un dolcino facile e veloce? Ecco la ricetta da segnare e da eseguire…

2 ore ago

A Natale la capricciosa se la gioca con l’insalata russa: con la ricetta di Luca Pappagallo vince a mani basse

Quest'anno a Natale non faccio l'insalata russa, ma la capricciosa di Luca Pappagallo: con la…

3 ore ago

L’idea per due spaghi in compagnia, lascia stare aglio e olio e condisci la pasta con questo sughetto super appetitoso e velocissimo

Questa ricetta del giorno è ideale per quando volete preparare un pranzetto al volo, scoprite…

4 ore ago

Con questa torta salata ho strabiliato tutti, ed è vegetariana ma dal sapore inarrivabile

Come si prepara una delle più buone specialità che ci siano, con questa torta salata…

5 ore ago

Pirofila in ceramica con macchie, mia suocera mi ha svelato i 2 ingredienti magici: è tornata come nuova

È davvero semplice far tornare come nuova una pirofila in ceramica con macchie ostinate. Basta…

12 ore ago