Orietta+Berti+rivela+la+sua+ricetta+del+rag%C3%B9+bolognese%3A+lo+stanno+facendo+tutti%2C+troppo+buono
buttalapastait
/articolo/orietta-berti-rivela-la-sua-ricetta-del-ragu-bolognese-lo-stanno-facendo-tutti-troppo-buono/164601/amp/
Primi Piatti

Orietta Berti rivela la sua ricetta del ragù bolognese: lo stanno facendo tutti, troppo buono

Oltre a essere una bravissima cantante, Orietta Berti è anche un’ottima cuoca. Tra i suoi piatti forti, ovviamente, non poteva mancare il ragù bolognese da emiliana doc: fallo così e ti leccherai i baffi!

Oltre alla famiglia, Orietta Berti ha due grandi passioni nella vita: la musica e la cucina ed entrambe le danno tantissime soddisfazioni L’Orietta nazionale, infatti, è come se stesse vivendo una seconda giovinezza fatta di buona musica e soprattutto di buon cibo che lei, da emiliana doc qual è, non poteva non preparare alla perfezione.

Il ragù di Orietta Berti – (Fonte IG: @bertiorietta) -ButtaLaPasta.it

Nel 2018, infatti, è arrivata anche seconda, dietro solo Anna Tatangelo, a “Celebrity Masterchef”, la versione vip del talent culinario, dimostrando una bravura fuori dal comune. Uno dei suoi piatti forti, però, resta indubbiamente il ragù alla bolognese. Tutti i suoi amici, infatti, fanno a gara per ottenere una porzione del suo mitico sugo. Ma cosa rende così speciale il suo ragù?

Realizzato con cura e amore mentre tutti dormono, la cantante non ha mai fatto mistero di dormire davvero poco. E così, quando tutti riposano, lei preparare il suo ragù alla bolognese sopraffino di notte. “Devo cucinare qualcosa che si può conservare e mangiare dopo, perché nessuno può mangiare di notte“, ha raccontato Orietta Berti intervista da ‘La Cucina Italiana’. “Preparo i ragù e li metto in freezer, poi li regalo a chi amo: a mia nuora, ai miei amici. Sa, hanno tanto lavoro e non hanno mai tempo di cucinare”. Insomma, avremmo tutti bisongo di una Orietta nella nostra vita, nel frattempo, però, possiamo scoprire la ricetta insieme!

Ragù alla bolognese di Orietta Berti: il segreto è farlo cuocere per ben 6 ore

Ebbene sì, il ragù di Orietta Berti è così buono perché cuoce a fuoco lento per 6 ore. Tuttavia, se non hai tutto questo tempo libero consecutivamente a disposizione, puoi comunque cuocere il ragù a più riprese come suggerisce la stessa Orietta.

Ricetta ragù alla bolognese di Orietta Berti – ButtaLaPasta.it

Ricetta per 6 persone

Ingredienti:

  • 600 grammi di passata di pomodoro
  • 8 cucchiai di olio extravergine di oliva
  • 1 cipolla
  • 80 grammi di burro
  • 100 grammi di pancetta arrotolata
  • 300 grammi di polpa magra di maiale
  • 450 grammi di polpa di manzo (spalla)
  • 1 carota
  • 1 costa di sedano
  • 2 bicchieri di vino
  • 2 foglie di alloro
  • 3-4 foglie di salvia
  • Sale q.b.
  • Pepe q.b.

Preparazione

Per prima cosa, prepara il soffritto tritando finemente il sedano, la carota e la cipolla insieme alla pancetta. Poi, taglia la carne a pezzi e con il tritacarne ottieni il macinato della grandezza che più ti aggrada oppure puoi tritare tutto finemente al coltello. Adesso, in una pentola capiente metti burro e olio, aggiungi il trito di verdure e pancetta e gli aromi e fai rosolare per bene mescolando.

Quando si sarà rosolata la pancetta, aggiungi la carne falla cuocere, versa poi il vino e fallo sfumare del tutto. Solo ora puoi versare la passata di pomodoro, aggiungi poi poco alla volta un bicchiere e mezzo di acqua calda. Fa cuocere poi il ragù per almeno due ore a fuoco bassissimo e poi, a ¾ della cottura, sala e pepa a piacere.

Karola Sicali

Appassionata da sempre di politica, cultura e società, dopo la laurea magistrale in lingue per la cooperazione internazionale e un master in giornalismo col Corriere della Sera, ho deciso di fare della mia passione un lavoro, mettendo nero su bianco tutti i principali eventi internazionali e fatti di cronaca.

Recent Posts

Tenere, saporite e vegane: hanno tutti perso la testa per queste salsicce

Dimentica le solite salsicce, queste sono vegane e sono comunque deliziose: farebbero perdere la testa…

8 minuti ago

Cozze in pastella fritte leggerissime, ti svelo due trucchi della nonna pugliese per farle venire gonfie e croccanti

Per i vostri antipasti di mare provate la ricetta delle cozze in pastella, sono fritte…

33 minuti ago

Per avere piatti perfetti in lavastoviglie senza risciacquo controlla sempre questi dettagli: non puoi farne a meno

Prima di mettere i piatti in lavastoviglie controlla questi dettagli: solo così avrai dei piatti…

1 ora ago

Sembra la classica torta margherita, ma nonna Lucia sa sempre come stupire tutti: basta un morso e scopri cosa c’è dentro, semplicemente fantastico

Incredibile come solo con un paio di ingredienti si possa cambiare una torta casalinga tradizionale:…

2 ore ago

Cotoletta di cous cous, ho inventato una ricetta per il pranzo veloce e la devi provare perché è una squisitezza

Per un pranzo fresco, sano e nutriente dovete proprio provare queste cotolette di cous cous,…

3 ore ago

Spiedini di pollo con mango e spezie mediterranee, fatti investire da una esplosione di sapori

Basta un quarto d'ora per avere questi spiedini di pollo con mango e spezie belli…

3 ore ago