Ormai+riciclo+tutto%2C+pure+quel+poco+di+cavolfiore+rimasto+in+frigorifero%3A+ci+ho+fatto+un+contorno+pazzesco
buttalapastait
/articolo/ormai-riciclo-tutto-pure-quel-poco-di-cavolfiore-rimasto-in-frigorifero-ci-ho-fatto-un-contorno-pazzesco/222921/amp/
Contorni

Ormai riciclo tutto, pure quel poco di cavolfiore rimasto in frigorifero: ci ho fatto un contorno pazzesco

Con il cavolfiore che mi era rimasto nel frigo ho preparato un contorno pazzesco: se lo sono mangiato tutti, pure i più piccoli.

Si sta quasi concludendo la stagione del cavolfiore. Così ho deciso di usare quello che mi era rimasto nel frigorifero per preparare questo delizioso contorno. Anche se in genere i miei figli non lo mangiano, stavolta sono riuscita a ‘fregarli’.

La ricetta mi è venuta così bene che se lo sono spazzolato pure loro fino all’ultimo boccone. Ancora non riesco a crederci, eppure hanno pulito il piatto! Se ti ho incuriosito ed anche tu vuoi sapere come trasformare un semplice cavolfiore, che di solito è un ingrediente bistrattato, in un capolavoro di gusto, dai subito un’occhiata ai prossimi paragrafi. Non te ne pentirai!

Con il cavolfiore avanzato ho preparato un contorno spettacolare: se lo sono mangiato tutti, pure i miei figli

Ancora non riesco a crederci che sono riuscita a far mangiare il cavolfiore ai miei figli! L’ho cucinato in un modo semplice, ma al tempo stesso sfizioso e saporito, così ho fatto colpo su tutti, bambini compresi! Ma ora basta perdere tempo e scopriamo insieme la ricetta. In alternativa, puoi preparare la pasta con il cavolfiore.

Con il cavolfiore avanzato ho preparato un contorno spettacolare: se lo sono mangiato tutti, pure i miei figli (Buttalapasta.it)

Ingredienti per 4 persone

  • 800 grammi di cavolfiore;
  • 4 cucchiai di olio extravergine d’oliva;
  • 200 millilitri di polpa di pomodoro;
  • 1 ciuffo di prezzemolo;
  • 1 spicchio d’aglio;
  • 20 grammi di parmigiano grattugiato;
  • sale q.b.;
  • pepe q.b.

Preparazione

  1. Semplice, ma gustoso, questo cavolfiore con il sugo e il parmigiano ha convinto tutti, pure i bambini! Per farlo, comincia a pulire il cavolfiore eliminando le foglie esterne e ricavando solo le cimette. Dopodiché, sciacquale sotto l’acqua corrente ed asciugale bene.
  2. Lava anche il prezzemolo e poi tritalo al coltello e mettilo ad appassire in una padella con l’olio extravergine d’oliva ed uno spicchio d’aglio.
  3. Dopo qualche istante, aggiungi le cimette di cavolfiore, regola di sale e di pepe e lascia cuocere a fuoco vivo per 2 o 3 minuti, mescolando con un cucchiaio di legno.
  4. Unisci la polpa di pomodoro e continua a cuocere con il coperchio per 20 minuti, sempre mescolando di tanto in tanto.
  5. Trascorso il tempo necessario, verifica la cottura, insaporisci eventualmente con dell’altro sale e completa l’opera con il prezzemolo tritato e con una spolverata di parmigiano grattugiato. Che dire? Un contorno semplice, ma al tempo stesso delizioso!
Veronica Elia

Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".

Recent Posts

Carine ed eleganti queste ciotoline di panna cotta al fondente: pronte in 5 minuti e fai pure un figurone

Devi assolutamente provare la mia panna cotta al fondente, un dolcetto sfizioso, elegante e pure…

28 minuti ago

Scaloppine al Marsala con la ricetta della nonna, quella sul quadernetto che si passa la mia famiglia: profumo e cremosità uniche

Stupisci tutti con le scaloppine al Marsala della nonna: ricetta semplice, ma ricca di sapore.…

1 ora ago

L’hai mai assaggiata la focaccia rovesciata? Anche il gusto è fuori dal comune

Stasera a casa mia a tavola sarà festa: con la focaccia rovesciata faccio felici grandi…

2 ore ago

La frutta secca non è tutta uguale: questa è da limitare, ha un botto di calorie

Medici e nutrizionisti ci ripetono da anni che dovremmo mangiare ogni giorno un po' di…

3 ore ago

Quando faccio i tortini di carne uso sempre doppia dose: piacciono così tanto che vogliono tutti la seconda porzione

I tortini di carne sono talmente buoni che ogni volta dovrai fare doppia dose perché…

4 ore ago

Perché la nonna strofinava sempre l’aglio sul pane: no, non è solo per dare più sapore, il motivo è pazzesco

Mia nonna diceva sempre di strofinare l'aglio sul pane prima di fare le bruschette non…

6 ore ago