Padelle+antiaderenti%3A+i+segnali+inequivocabili+che+%C3%A8+arrivato+il+momento+di+cambiarle
buttalapastait
/articolo/padelle-antiaderenti-i-segnali-inequivocabili-che-e-arrivato-il-momento-di-cambiarle/221202/amp/
Fatti di Cucina

Padelle antiaderenti: i segnali inequivocabili che è arrivato il momento di cambiarle

Padelle antiaderenti, quando devi cambiarle: sono questi i segnali che dovrebbero farti scattare un campanello d’allarme.

Le padelle antiaderenti sono degli utensili da cucina molto utili nella vita di tutti i giorni. Grazie al materiale di cui sono fatte, è possibile utilizzarle per cucinare tantissime pietanze diverse senza rischiare che vi restino attaccate e senza dover per forza aggiunge olio, burro ed altri grassi extra.

Attenzione, però, perché a lungo andare anche le padelle di qualità possono rovinarsi. Soprattutto se si utilizzano con poca cura. Una volta che la superficie avrà perso lo strato antiaderente saranno da buttare via.

Ma non solo, le padelle antiaderenti quando si danneggiano possono anche diventare pericolose per la salute. Meglio quindi non sottovalutare questi dettagli.

Padelle antiaderenti: questi segnali ti fanno capire che è ora di cambiarle, fai attenzione

Come abbiamo anticipato, le padelle antiaderenti sono molto utili, però devono anche essere utilizzate con cura, altrimenti si rischia di rovinarle prima del tempo e di renderle quindi inutilizzabili ed anche pericolose per la salute. In particolare, dovresti stare attento a questi dettagli: sono dei chiari campanelli d’allarme che è giunto il momento di sostituirle.

Padelle antiaderenti: questi segnali ti fanno capire che è ora di cambiarle, fai attenzione (Buttalapasta.it)

  • Scarsa efficacia antiaderente: quando ti accorgi che non sono più antiaderenti come all’inizio e che il cibo fa fatica a staccarsi e si cuoce male, allora vuol dire che le padelle sono ormai troppo usurate.
  • Comparsa di graffi e distacco del rivestimento: si tratta di un altro segnale che sarebbe meglio buttare via le vecchie pentole e sostituirle con delle altre nuove. Di solito graffi e abrasioni sono provocati da oggetti metallici e dal lavaggio a temperature eccessive.
  • Deformazione del rivestimento: a lungo andare lo strato antiaderente potrebbe cominciare a presentare delle anomalie, come ad esempio crepe e bollicine. In ogni caso, se ti accorgi che la superficie non è più bella liscia è giunto il momento di procedere con il cambio.
  • Cambiamenti di colore: ad un certo punto potresti anche notare che le tue padelle antiaderenti cominciano a cambiare colore o a presentare delle macchie più chiare o più scure.

Se, quindi, dovessi riscontrare anche solo uno di questi segnali dovresti subito buttare via le tue vecchie pentole ed effettuarne la sostituzione. Ricordiamo, infatti, che le padelle antiaderenti rovinate non solo perdono la loro efficacia, ma sono anche pericolose per la salute. I frammenti di PTFE (politetrafluoroetilene) potrebbero disperdersi nel cibo e i materiali sottostanti potrebbero non essere adatti al contatto alimentare.

Veronica Elia

Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".

Recent Posts

Quando mangio frutta e verdura mi gonfio, come posso evitarlo

Per evitare che la frutta e la verdura inducano un senso di gonfiore fastidioso, puoi…

5 ore ago

Il primo piatto della domenica lo prepari con il salmone: è super economico e facile da realizzare

Un primo piatto di mare facile ed economico. Scopri come preparare i maltagliati con ragù…

5 ore ago

Preparo una crostata salata da applausi, non ne avanza mai: perfino mia suocera mi ha chiesto la ricetta

Perfino mia suocera mi ha chiesto la ricetta, preparo questa crostata salata che è da…

6 ore ago

Ho già trovato le pesche fayette al supermercato, come non farci una bella cheesecake? È freschissima!

Con le prime pesche trovate al supermercato faccio una cremosa cheesecake, senza cottura e pronta…

7 ore ago

Niente parmigiana, stavolta le melanzane le faccio così: gusto incredibile e addio calorie di troppo

Ecco un'idea buona e sfiziosa per fare le melanzane: lascia stare la solita parmigiana e…

8 ore ago

Ma quale pomodoro: questo sughetto cremosissimo per le polpette si prepara con del semplice latte, pazzesco

Tutti amano le polpette, soprattutto se accompagnate da un sughetto delizioso: dimentica il pomodoro e…

9 ore ago