Padelle antiaderenti: i segnali inequivocabili che è arrivato il momento di cambiarle (Buttalapasta.it)
Padelle antiaderenti, quando devi cambiarle: sono questi i segnali che dovrebbero farti scattare un campanello d’allarme.
Le padelle antiaderenti sono degli utensili da cucina molto utili nella vita di tutti i giorni. Grazie al materiale di cui sono fatte, è possibile utilizzarle per cucinare tantissime pietanze diverse senza rischiare che vi restino attaccate e senza dover per forza aggiunge olio, burro ed altri grassi extra.
Attenzione, però, perché a lungo andare anche le padelle di qualità possono rovinarsi. Soprattutto se si utilizzano con poca cura. Una volta che la superficie avrà perso lo strato antiaderente saranno da buttare via.
Ma non solo, le padelle antiaderenti quando si danneggiano possono anche diventare pericolose per la salute. Meglio quindi non sottovalutare questi dettagli.
Come abbiamo anticipato, le padelle antiaderenti sono molto utili, però devono anche essere utilizzate con cura, altrimenti si rischia di rovinarle prima del tempo e di renderle quindi inutilizzabili ed anche pericolose per la salute. In particolare, dovresti stare attento a questi dettagli: sono dei chiari campanelli d’allarme che è giunto il momento di sostituirle.
Padelle antiaderenti: questi segnali ti fanno capire che è ora di cambiarle, fai attenzione (Buttalapasta.it)
Se, quindi, dovessi riscontrare anche solo uno di questi segnali dovresti subito buttare via le tue vecchie pentole ed effettuarne la sostituzione. Ricordiamo, infatti, che le padelle antiaderenti rovinate non solo perdono la loro efficacia, ma sono anche pericolose per la salute. I frammenti di PTFE (politetrafluoroetilene) potrebbero disperdersi nel cibo e i materiali sottostanti potrebbero non essere adatti al contatto alimentare.
Per evitare che la frutta e la verdura inducano un senso di gonfiore fastidioso, puoi…
Un primo piatto di mare facile ed economico. Scopri come preparare i maltagliati con ragù…
Perfino mia suocera mi ha chiesto la ricetta, preparo questa crostata salata che è da…
Con le prime pesche trovate al supermercato faccio una cremosa cheesecake, senza cottura e pronta…
Ecco un'idea buona e sfiziosa per fare le melanzane: lascia stare la solita parmigiana e…
Tutti amano le polpette, soprattutto se accompagnate da un sughetto delizioso: dimentica il pomodoro e…