Pagavo sempre un occhio per le bollette, ho risolto in cucina: finalmente basta spese folli - buttalapasta.it
Puoi porre un freno alle altissime bollette e spese in cucina, mettendo in pratica alcuni suggerimenti che ti consentiranno di centrare un risparmio già nell’immediato.
Bollette e spese folli, quando succede questo c’è decisamente qualcosa che non va. E la prima cosa da fare è cercare di modificare le abitudini. Significa che, da qualche parte in casa, c’è una componente od anche più di una che stanno richiedendo un dispendio di risorse superiore alla norma. In alcune condizioni sfavorevoli, gli elettrodomestici possono finire, con il passare del tempo, col richiedere un quantitativo di energia elettrica superiore al normale.
E questa cosa si può verificare per colpa di diverse condizioni negative. Per dire, il trascurare la manutenzione regolare alla quale questo o quel macchinario andrebbero sottoposti, rappresenta proprio un classico esempio di tutto ciò. E che quindi può portarti con l’avere a che fare con bollette e spese folli. Oppure ancora, un cattivo utilizzo nel tempo, spesso già nel breve periodo, può a suo modo causare bollette e spese folli. Come puoi rimediare? Partendo dalla cucina.
In cucina infatti ci sono il frigorifero ed il congelatore, che restano accesi costantemente ventiquattro ore su ventiquattro. Per risparmiare sulla bolletta della luce è bene sbrinare il freezer ogni due volte all’anno e pulire il frigo almeno una volta ogni uno o due al mese. E non sovraccaricare i ripiani e lo sportello.
Mettere troppi alimenti all’interno del frigorifero impedisce una efficace circolazione dell’aria, così come l’aprire e chiudere troppe volte lo sportello causa una dispersione di aria fredda prodotta dal motore.
Basta bollette e spese alte in cucina, come fare – buttalapasta.it
Che quindi verrà sottoposto ad uno sforzo eccessivo, con un relativo aumento dei costi in bolletta. E quando c’è una cottura impegnativa in forno, spegni pure almeno cinque minuti prima del termine della cottura: lì dentro farà ancora sufficientemente caldo per completare la procedura.
E non c’è da pensare solamente alla bolletta della luce. Puoi risparmiare pure sul gas, cuocendo la pasta subito dopo avere raggiunto l’ebollizione dell’acqua richiesta. Tuffa subito la pasta all’interno della pentola e spegni pure la fiamma, per quello che è un trucco utilissimo specialmente con pasta come le penne, lisce o rigate che siano.
Un buon metodo per risparmiare consiste nell’usare la pentola a pressione, ottima per la preparazione di legumi, stufati e simili. Ti farà risparmiare energia e tempo preziosi, ma anche soldi per il gas. E ricorda sempre di coprire le pentole quando le stesse si trovano sulla fiamma. Ed ancora, i pezzi più piccoli cuociono prima ed in maniera uniforme rispetto a quelli più grossi e che potrebbero cuocere solo all’esterno ed in più tempo.
Tanti trucchi per riuscire a risparmiare in cucina – buttalapasta.it
E per finire, quando cucini potresti pensare di fare delle porzioni in più. Così le potrai congelare per le settimane a venire, oppure riporre nel frigorifero se hai intenzione di mangiare tutto nel giro dei due giorni successivi. E non dovrai cucinare per quando sarà, risparmiando pure in questo caso tempo e denaro, energie e pazienza.
Se imbottisci le zucchine in questo modo non avrai problemi di calorie e non soffrirai…
Per fare una grigliata di pesce eccezionale ecco tutti i segreti per cucinare il pesce…
Nel momento in cui ho preparato questi muffin salati coi piselli, i miei bimbi hanno…
Semplici e gustose, le penne al baffo sono un primo di grande effetto perfetto per…
Una sfizio ideale per terminare il menu in bellezza, ecco come preparare il nostro dolcetto…
Con questo plumcake al limone puoi stare tranquillo: leggero e senza glutine, lo possono mangiare…