Pan+Brioche+di+Natale%2C+questo+va+servito+insieme+agli+antipasti%2C+buono+da+mangiare+e+bello+da+guardare%21+Ecco+la+ricetta
buttalapastait
/articolo/pan-brioche-di-natale-ricetta/242176/amp/
Categories: Altre Notizie

Pan Brioche di Natale, questo va servito insieme agli antipasti, buono da mangiare e bello da guardare! Ecco la ricetta

Per questo Natale mi sono fatta una promessa molto importante, ovvero quella di sperimentare di più in cucina, e ho già deciso che preparerò il pan brioche salato da servire durante gli antipasti, seguendo questa ricetta.

In diverse occasioni mi è capitato di vedere e assaggiare il pan brioche salato alle quali vengono date forme incredibili a seconda delle esigenze, basti pensare che più di una volta le ho ordinate al panificio chiedendo espressamente che avessero la forma di un numero, in relazione al compleanno dei miei nipotini.

A ogni modo, però, dopo aver provato diverse versioni di questa pietanza, dal condimento dolce a quello salato, ho ben pensato di mettere io stessa le mani in pasta e prepararlo in vista del Natale.

Infatti, pur essendo una ricetta molto semplice in toto, ho deciso di avvantaggiarmi allenandomi a preparare le brioche salate perché non voglio lasciare nulla di intentato… ma spero proprio di renderle perfette così da servirle insieme agli antipasti per la cena della Vigilia oppure per il pranzo di Natale.

Pan brioche salato di Natale, la ricetta per renderlo speciale

Quest’anno a Natale ho deciso di osare con questa ricetta del pan brioche salato: voglio realizzarlo buono e rustico come quello del panificio e servirlo insieme agli antipasti, così da accompagnare le varie pietanze. La ricetta che ti sto per suggerire, poi, è davvero semplice e io ho già avuto modo di provarla in casa… e mio marito ha approvato a pieni voti.

Gli ingredienti che ci serviranno per il nostro pan brioche salato, dunque, sono i seguenti:

  • 250 grammi di farina 0,
  • 250 grammi di farina Manitoba,
  • 30 grammi di burro,
  • 300 ml di acqua,
  • 1 aglio schiacciato (oppure mezzo cucchiaino della variante in polvere),
  • 2 cucchiaini di sale,
  • 60 ml di olio,
  • 8 grammi di lievito di birra disidratato,
  • Rosmarino,
  • Salvia.

Pan brioche di Natale per l’antipasto la ricetta – ButtalaPasta.it

Prepariamo insieme il pan brioche delle festività natalizie

  1. La preparazione del pan brioche salato natalizio è molto semplice e la puoi fare sia a mano che in planetaria. Per quanto riguarda l’elettrodomestico, ricorda di utilizzare la frusta K a velocità bassa, mettendo dentro le farine e versando l’acqua a filo finché non avrai ottenuto un impasto omogeneo, al quale aggiungerai il burro in più riprese.
  2. Oppure puoi procedere con l’impasto a mano, mettendo le farine e il lievito di birra all’interno di una ciotola abbastanza capiente; successivamente, aggiungi il burro tagliato a tocchetti e l’acqua a filo finché non avrai amalgamato insieme tutti gli ingredienti, ottenendo un impasto omogeneo e compatto. Senza mai dimenticare il sale indicato nella ricetta, in entrambe le tecniche di preparazione.
  3. Lasciamolo riposare per circa due ore, finché non avrà raddoppiato il suo volume, e passiamo allo step successivo.
  4. Prendiamo una ciotolina, dove mettiamo all’interno il quantitativo di olio previsto, poi aggiungiamo anche la salvia e il rosmarino, mescoliamo tutto insieme e mettiamolo da parte.

Pan brioche di Natale per l’antipasto la ricetta – ButtalaPasta.it

  1. Trascorso il tempo della lievitazione, prendiamo l’impasto e andiamo a preparare delle pagnottelle di circa 25 grammi ciascuna. Passiamole una alla volta nel condimento di olio preparato precedentemente, poi sistemiamole su una teglia rivestita con carta forno, così da dare la forma di un albero di Natale.
  2. Spennelliamo sopra l’olio rimasto, aggiungendo giusto un pizzico di sale. Copriamo il tutto con pellicola per alimenti e lasciamo lievitare per altri 30 minuti.
  3. Infine, facciamo cuocere l’albero di Natale fatto di pan brioche per massimo 30 minuti in forno preriscaldato a 180 gradi… poi, lasciatelo intiepidire leggermente e servitelo in tavola!
Francesca Guglielmino

Recent Posts

Ho sorpreso i miei ospiti con il filetto di maiale in crosta di speck, perfetto anche per le feste di Natale

Il filetto di maiale in crosta di speck con salsa alle mele e rosmarino è…

1 ora ago

Sembra solo una frittata, ma è il rustico gourmet più facile di sempre: ci sono pure gli spinaci, se lo divorano

A prima vista può sembrare una frittata, ma in realtà è un rustico gourmet facilissimo…

2 ore ago

Masterchef, su di lui non avrebbe scommesso nessuno: eppure ora l’ex concorrente aprirà il suo ristorante

A volte sono i meno promettenti quelli che poi hanno successo e fanno carriera, tanto…

3 ore ago

Risotto alla zucca con gorgonzola e guanciale croccante, sembra da ristorante stellato ma in realtà è facilissimo e ci fai un figurone

I vostri ospiti ameranno questo risotto alla zucca con gorgonzola e guanciale croccante, un primo…

4 ore ago

Il robot che pulisce mentre tu cucini e ti godi la casa: scopri le sue caratteristiche

Ami cucinare e in generale goderti la casa, approfittando dei pochi momenti liberi: questo robot…

4 ore ago

Con le bietole avanzate preparo questi muffin frittata, bontà pronta in pochissimi minuti

Basta sprechi con le bietole avanzate porta in tavola i muffin frittata, bontà pronta in…

4 ore ago