Pane+bianco+e+pane+integrale%2C+c%26%238217%3B%C3%A8+una+cosa+che+non+sai+e+che+ti+sorprender%C3%A0
buttalapastait
/articolo/pane-bianco-e-pane-integrale-ce-una-cosa-che-non-sai-e-che-ti-sorprendera/224997/amp/
Fatti di Cucina

Pane bianco e pane integrale, c’è una cosa che non sai e che ti sorprenderà

Pane bianco e pane integrale, molti propendono o per l’uno o per l’altro nella convinzione che abbiano delle proprietà diverse tra loro. È davvero così?

Pane bianco e pane integrale, entrambi sono diffusi e consumati da sempre, con il primo a rappresentare la maggioranza nelle preferenze della gente. Mentre quello integrale è ritenuto adatto in particolare a certe situazioni ben specifiche. Si pensa, nella accezione comune, che tra pane bianco e pane integrale, quest’ultimo sia una opzione più salutare. Qual è il parere degli esperti in fatto di alimentazione e quanto c’è di sensato nel credere che sia così?

La loro differenza sta nell’utilizzo della farina; il pane bianco richiede una specifica tipologia, quello integrale un’altra. Così come diversi sono i processi produttivi. Per dire, il pane bianco è realizzato con la farina di grano tenero raffinata, privata di crusca e germe nel corso della macinazione. Il risultato è un colore più chiaro oltre che una consistenza più fine. Invece nel pane integrale crusca, germe ed endosperma rimangono, ed è questo a conferire al suo aspetto quel colore più scuro e quella consistenza e quel sapore più rustici. Ma in termini nutrizionali?

Cosa cambia tra pane bianco e integrale?

Il pane bianco ha un quantitativo di fibre minore, proprio a causa della rimozione del germe e della crusca. Quello integrale invece le conserva ed è in generale maggiormente dotato di minerali quali il magnesio ed il ferro. E di vitamine (soprattutto quelle della famiglia B) e di fibre in particolare. Tante fibre fanno molto bene per la salute.

Ed in quanto ad indice glicemico? Quello del pane bianco è più elevato, perciò si ha un aumento più veloce dei livelli di zucchero nel sangue dopo averlo mangiato.

Cosa cambia tra pane bianco e integrale? – buttalapasta.it

Visto invece il maggior quantitativo di fibre in quello integrale invece, in questo caso l’indice glicemico è più basso. Cosa che fa bene alla salute e che porta quindi il pane integrale ad essere preferito rispetto a quello bianco.

Qual è il tipo di pane più dietetico?

Cambiano ovviamente anche il sapore e la consistenza. Generalmente il pane bianco risulta essere più appetibile. Ha una fragranza maggiore, un sapore che per molti si presenta come più buono ed anche di aspetto si lascia spesso preferire. Ciò non significa che il pane integrale non sia appetibile, anzi.

Specialmente quando è fresco, quest’ultimo ti sa trasmettere una sensazione di rustico che è molto piacevole, con un sapore particolare. Ed il punto che sorprende in molti è costituito dai rispettivi contenuti calorici. Alla fine, al netto di tutte le differenze illustrate, non c’è un grande divario tra pane bianco e pane integrale.

Qual è il tipo di pane più dietetico? – buttalapasta.it

Il primo ha un quantitativo di 268 kcal, con un 12% di proteine. Invece il pane integrale conta 225 kcal ed un 15% di proteine. Quindi sostanzialmente si equivalgono. La vera differenza sta nelle fibre, che sono superiori nel pane integrale.

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Recent Posts

Carbonara a 1250 euro, il cliente paga senza battere ciglio ma dopo accade l’incredibile

La carbonara è uno dei piatti più amati al mondo ma pagarla 1250 euro sembra…

42 minuti ago

Filetto di maiale ai porcini, cremoso e tenerissimo: la ricetta di Michele Ghedini è uno spettacolo di sapori

Facile e veloce, con la ricetta del famoso chef farai un figurone con gli ospiti:…

2 ore ago

Nessuno più cucina con la panna ma nella pasta alla boscaiola è d’obbligo: la ricetta degli chef

Nella pasta alla boscaiola anche gli chef ci mettono la panna: la ricetta originale spiegata…

3 ore ago

Non in forno e nemmeno in padella: la frittata di spaghetti la cuocio in friggitrice ad aria, divina

Avevo proprio voglia di una bella frittata di spaghetti e, stavolta, mi sono superata: non…

5 ore ago

La vera lasagna al forno non ha bisogno di tanti ingredienti, ne bastano 5 e ti godi una vera delizia

Conquistate gli ospiti con queste lasagne al forno spettacolare, seguite i passaggi della ricetta per…

6 ore ago

Hai presente quando ti ritrovi con due patate e non sai cosa farci? Ecco l’idea geniale, una “quasi focaccia” da 10 e lode

Oggi per pranzo abbiamo scelto una ricetta del giorno sfiziosa e saporita, ecco cosa cucinare…

8 ore ago