Cosa sapere sulla lievitazione per il pane fatto in casa (buttalapasta.it)
Quali sono i ‘segreti’ della lievitazione per un pane fatto in casa saporito e croccante: non bisogna mai sottovalutarli.
In un’epoca in cui le catene di supermercato si sono allargate sempre di più e danno la possibilità di rintracciare l’impensabile tra gli scaffali, c’è chi preferisce il ‘fai da te’ ed adora preparare in casa tutto quello che è possibile cucinare con le mani proprie, risparmiando con la spesa ma soprattutto andando sul sicuro con l’utilizzo dei prodotti.
Tra le prelibatezze che più ci si diverte a preparare in casa, il pane è sicuramente nei primi posti tra i preferiti. Grazie alla facilità di preparazione e alla convenienza, in tantissimi adorano sporcarsi le mani con l’impasto e formare dei panetti da gustare a pranzo o a cena o, addirittura, nei giorni a venire.
Nonostante preparare il pane sia semplicissimo, è bene sottolineare che si tratta di una pratica che richiede delle accortezze particolari, soprattutto per quanto riguarda la lievitazione. A dispetto di quanto si possa pensare, infatti, far aumentare l’impasto non è affatto un gesto da sottovalutare, piuttosto richiede una serie di attenzioni da tenere bene a mente. Secondo gli esperti, infatti, ci sono ben 5 consigli da non dimenticare per non sbagliare.
Far lievitare l’impasto per il pane, può sembrare un passaggio di poco conto a cui non bisogna dare tanta importanza. Invece, non è affatto così, anzi. Si tratta, infatti, di un gesto fondamentale che, se non svolto nella maniera giusta, può dare un risultato sbagliato o totalmente immangiabile.
Tutti i segreti per una lievitazione perfetta (buttalapasta.it)
Se proprio recentemente è stato svelato il trucco per congelare l’impasto della pizza, è necessario conoscere quali sono i trucchi per una lievitazione perfetta.
Rinunciare alle melanzane a dieta? Assolutamente no: per cena faccio una scorpacciata di questi involtini…
Un'idea per la colazione di oggi, un dolcetto facile e veloce da preparare per gustare…
Con questi cibi depuri l'organismo senza nemmeno accorgertene: mangiali insieme e l'effetto è garantito al…
Il sapore è lo stesso del dolce italiano più classico, ma con un'altra forma a…
Ecco la ricetta della polacca aversana che potete preparare se volete gustare un dolce profumato…
Sorprendo i bambini con una merenda fresca che si prepara in dieci minuti, non servono…