Pane+fresco+pi%C3%B9+a+lungo%3A+il+metodo+rivoluzionario+per+farlo+durare+anche+una+settimana
buttalapastait
/articolo/pane-fresco-piu-a-lungo-il-metodo-rivoluzionario-per-farlo-durare-anche-una-settimana/172062/amp/
Trucchi e segreti

Pane fresco più a lungo: il metodo rivoluzionario per farlo durare anche una settimana

Il pane fresco è un alimento che si può conservare a lungo semplicemente ricorrendo ad un metodo che potremmo definire rivoluzionare. Ecco di quale si tratta.

Il pane fresco è un alimento estremamente apprezzato soprattutto per il suo sapore e la consistenza croccante e fragrante. Da citare sono anche i benefici dal momento che si distingue per l’elevato apporto di fibre. Queste, in particolare, sono in grado di stimolare il senso di sazietà e dunque limitare l’apporto di calorie. Ciò chiaramente vale nel caso in cui non si eccede nelle dosi.

Al di là di ciò, bisogna dire che non tutti sanno che può durare anche fino ad una settimana grazie ad un metodo rivoluzionario di conservazione. Quello che stiamo per svelarvi è un trucco davvero utile che vi consentirà di mantenere inalterate le proprietà dell’alimento in esame per diversi giorni.

Pane fresco più a lungo, ecco il metodo da provare

La conservazione del pane fresco può durare anche fino ad una settimana se si mettono in atto i giusti accorgimenti. Grazie ad essi infatti è possibile mantenere inalterate le proprietà, e dunque i benefici dell’alimento, in favore anche di un sapore croccante e al tempo stesso gradevole.

Il pane può essere conservato a lungo all’interno di sacchetti alimentari (ButtaLaPasta.it)

La conservazione corretta degli alimenti è estremamente importante in quanto aiuta a contrastare lo spreco alimentare oltre che ottenere un gran risparmio dal punto di vita economico. Ciò detto, può essere utile sapere che ne caso del pane bisogna prestare attenzione alla temperatura e all’umidità. In particolare, gli esperti consigliano di evitare di riporlo all’interno di luoghi ad alto tasso di umidità. Oltre a ciò, deve essere inserito in un sacchetto alimentare e successivamente nella dispensa, lontano dai caloriferi e dunque temperature eccessivamente alte.

Assolutamente sconsigliata è la conservazione in frigo del pane dal momento che in questo caso si assiste al ad una trasformazione accelerata dell’amido: il risultato è che perderà la sua croccantezza e fragranza. In riferimento alla conservazione in freezer, bisogna dire che si tratta di un metodo efficace e sicuro. Il consiglio in questo caso è di tirarlo fuori qualche ora prima di consumarlo così da farlo scongelare a temperatura ambiente.

Estremamente utile può rivelarsi anche la pellicola per alimenti in quanto aiuta ad evitare che il pane possa entrare in contatto con l’aria, causando l’indurimento della crosta. Si tratta, difatti, di una tipologia di carta che aiuta a preservare le proprietà degli alimenti e che si presta a tantissimi utili. Anche in questo casi però si consiglia di riporre il pane fresco sempre in luoghi ben arieggiati, lontani da fonti di calore e da temperature particolarmente basse.

Ciò detto, non vi resta che fare tesoro di queste preziose informazioni che vi consentiranno di avere il pane fresco sempre a tavola.

Sabrina Pesce

Recent Posts

Prosegue l’incubo botulino, c’è un altro richiamo urgente dal Ministero

Ancora una volta c'è un richiamo per botulino in via ufficiale, da parte delle autorità…

5 ore ago

Il pancake salato che non ti aspetti: è fatto con le melanzane e il suo ripieno ti lascerà l’acquolina in bocca

Facili e veloci da preparare, con questi pancake di melanzane farai un figurone!

5 ore ago

Mi sono cimentata a fare le eclair, mi sono innamorata: questi dolcetti francesi sono la fine del mondo

Le eclair sono dolcetti francesi davvero deliziosi, ma sapevi che puoi farli tranquillamente anche a…

6 ore ago

Lo so che non si fa ma a casa avevo solo della pancetta, quindi ho fatto comunque l’amatriciana: mi è venuta deliziosa

Non me ne vogliano i puristi dell'amatriciana ma in casa avevo solo questo: ho fatto…

7 ore ago

Pesce spada tenerissimo, si taglia con il cucchiaio pensa: lo faccio alla Gaetana e si leccano i baffi

Con il pesce spada alla Gaetana fai di sicuro un figurone con gli ospiti: semplice…

8 ore ago

Strudel per cena, sì, ma non ci metto mica la carne: con le verdure è una squisitezza che non annoia mai

Da un po’ di tempo a casa mi stanno chiedendo lo strudel e ho deciso…

9 ore ago