Pane+vecchio%2C+non+buttarlo+pi%C3%B9%3A+con+questa+ricetta+prepari+subito+un+dolce+super+goloso+da+consumare+a+colazione
buttalapastait
/articolo/pane-vecchio-non-buttarlo-piu-con-questa-ricetta-prepari-subito-un-dolce-super-goloso-da-consumare-a-colazione/174747/amp/
Trucchi e segreti

Pane vecchio, non buttarlo più: con questa ricetta prepari subito un dolce super goloso da consumare a colazione

Una ricetta di riciclo super gustosa: non buttare più il pane raffermo, unisci questi ingredienti e ci prepari un dolce imperdibile!

Chi dice che con il pane raffermo ci prepariamo solamente le classiche polpette? Ebbene no, questo speciale ingrediente è considerato un portento in cucina, quindi perché buttarlo via?

Il pane vecchio di qualche giorno può infatti essere utilizzato ai fornelli per la preparazione di ricette salate ma anche dolci, proprio come questo dolce golosissimo e semplicissimo che voglio farti preparare in pochissime mosse: ideale per gustarlo a colazione. Vediamo come si prepara!

Hai del pane raffermo in dispensa? Ci prepari un dolce per la colazione in pochissimi passaggi, è delizioso!

In cucina non sono ammessi sprechi. Ecco perché ci adoperiamo ogni giorno per consumare fino all’ultima briciola qualsiasi risorsa ci ritroviamo in frigo o in dispensa. Con il pane raffermo infatti oggi mettiamo in pratica una ricetta di riciclo che ci permetterà di non fare sprechi ai fornelli e di preparare allo stesso tempo un dolcetto delizioso ideale da gustare a colazione. Cosa ci prepariamo con il pane raffermo? Una torta golosissima e velocissima. Vediamo la ricetta completa:

Ricetta con pane raffermo: non buttarlo più via, utilizzalo così (buttalapasta.it)

Ingredienti:

  • 300g di Pane raffermo
  • 50g di Nocciole
  • 40g di Noci
  • 20g di Pinoli
  • Uvetta q.b.
  • 20g di Cacao amaro
  • 350ml di Latte
  • 1 Pera
  • Gocce di cioccolato q.b.
  • 40g di Amaretti sbriciolati
  • 1 cucchiaio di Zucchero semolato

Preparazione:

  • Per la sua preparazione iniziamo dapprima tagliando il pane raffermo a cubetti che riponiamo in una ciotola ed ammorbidiamo lasciandolo in ammollo per qualche minuto nel latte
  • Nel frattempo, da parte tritiamo grossolanamente la frutta secca. Riponiamo invece in padella una pera tagliata a cubetti insieme ad un cucchiaio di zucchero, il succo di limone e gli amaretti sbriciolati. Lasciamo che lo zucchero si sciolga e che le pere caramellino, dopodiché teniamo da parte
  • Quando il pane sarà ben ammorbidito, con le mani lo strizziamo per eliminare l’eccesso di latte e lo riponiamo in un recipiente. Al pane uniamo gli ingredienti tenuti da parte in precedenza insieme alle due uova, il cacao amaro ed il cioccolato fondente. Con le mani o con due mestoli amalgamiamo gli ingredienti fino ad ottenere un unico composto
  • A questo punto provvediamo a riporre il nostro impasto in una teglia per dolci del diametro di 22cm oppure possiamo utilizzare in alternativa uno stampo per plumcake. Compattiamo per bene la superfice ed ora non ci resta che infornare la nostra torta di pane raffermo per lasciarla cuocere in forno statico a 180° per circa 40 minuti
  • Terminata poi la cottura, sforniamo la torta e la lasciamo intiepidire prima di guarnirla con zucchero a velo. Et voilà, semplice, veloce e super gustosa: con questa ricetta antispreco ti lecchi i baffi!
R.C

"La curiosità uccise il gatto": recita un vecchio proverbio, ma con quella si scopre il mondo fatto di infinite sfumature. Redattrice dal 2020, sono una persona piena di interessi e passioni e fra questi la scrittura occupa un posto importante nel mio ricco e variegato mondo!

Recent Posts

Ti servono cipolle, parmigiano e pangrattato per un contorno che conquista: tutto in friggitrice ad aria

Un po' di pangrattato, del parmigiano e le cipolle: per un contorno che è una…

27 minuti ago

Menu della settimana dal 3 al 9 novembre, i piatti più sfiziosi e colorati con le verdure di stagione

Ecco tante proposte per un menu della settimana originale, segnatevi i piatti saporiti da cucinare…

56 minuti ago

La taglio e la metto in barattolo la zucca e la conservo per un paio di mesi

Da quando la zucca la conservo coì dura mesi, a saperlo prima, questa ricetta mi…

1 ora ago

Il secondo piatto della domenica che mi ha fatto sentire uno chef stellato: cosa ho cucinato

Come si preparano i petti di pollo farciti con spinaci, feta e pomodori secchi. per…

2 ore ago

Zero zucchero per questa ciambella profumata tutta naturale, è una goduria sofficissima pronta in meno di 30 minuti

Squisito dolcetto ideale per la colazione o la merenda, preparatelo anche voi con questa ricetta…

3 ore ago

Giornata triste e grigia? Con le ciambelline da inzuppo di Sonia Peronaci ti torna subito il sorriso

Se la giornata è triste e grigia, tirati su il morale con le ciambelline da…

5 ore ago