Pane+vecchio%2C+non+buttarlo+pi%C3%B9%3A+con+questa+ricetta+prepari+subito+un+dolce+super+goloso+da+consumare+a+colazione
buttalapastait
/articolo/pane-vecchio-non-buttarlo-piu-con-questa-ricetta-prepari-subito-un-dolce-super-goloso-da-consumare-a-colazione/174747/amp/
Trucchi e segreti

Pane vecchio, non buttarlo più: con questa ricetta prepari subito un dolce super goloso da consumare a colazione

Una ricetta di riciclo super gustosa: non buttare più il pane raffermo, unisci questi ingredienti e ci prepari un dolce imperdibile!

Chi dice che con il pane raffermo ci prepariamo solamente le classiche polpette? Ebbene no, questo speciale ingrediente è considerato un portento in cucina, quindi perché buttarlo via?

Il pane vecchio di qualche giorno può infatti essere utilizzato ai fornelli per la preparazione di ricette salate ma anche dolci, proprio come questo dolce golosissimo e semplicissimo che voglio farti preparare in pochissime mosse: ideale per gustarlo a colazione. Vediamo come si prepara!

Hai del pane raffermo in dispensa? Ci prepari un dolce per la colazione in pochissimi passaggi, è delizioso!

In cucina non sono ammessi sprechi. Ecco perché ci adoperiamo ogni giorno per consumare fino all’ultima briciola qualsiasi risorsa ci ritroviamo in frigo o in dispensa. Con il pane raffermo infatti oggi mettiamo in pratica una ricetta di riciclo che ci permetterà di non fare sprechi ai fornelli e di preparare allo stesso tempo un dolcetto delizioso ideale da gustare a colazione. Cosa ci prepariamo con il pane raffermo? Una torta golosissima e velocissima. Vediamo la ricetta completa:

Ricetta con pane raffermo: non buttarlo più via, utilizzalo così (buttalapasta.it)

Ingredienti:

  • 300g di Pane raffermo
  • 50g di Nocciole
  • 40g di Noci
  • 20g di Pinoli
  • Uvetta q.b.
  • 20g di Cacao amaro
  • 350ml di Latte
  • 1 Pera
  • Gocce di cioccolato q.b.
  • 40g di Amaretti sbriciolati
  • 1 cucchiaio di Zucchero semolato

Preparazione:

  • Per la sua preparazione iniziamo dapprima tagliando il pane raffermo a cubetti che riponiamo in una ciotola ed ammorbidiamo lasciandolo in ammollo per qualche minuto nel latte
  • Nel frattempo, da parte tritiamo grossolanamente la frutta secca. Riponiamo invece in padella una pera tagliata a cubetti insieme ad un cucchiaio di zucchero, il succo di limone e gli amaretti sbriciolati. Lasciamo che lo zucchero si sciolga e che le pere caramellino, dopodiché teniamo da parte
  • Quando il pane sarà ben ammorbidito, con le mani lo strizziamo per eliminare l’eccesso di latte e lo riponiamo in un recipiente. Al pane uniamo gli ingredienti tenuti da parte in precedenza insieme alle due uova, il cacao amaro ed il cioccolato fondente. Con le mani o con due mestoli amalgamiamo gli ingredienti fino ad ottenere un unico composto
  • A questo punto provvediamo a riporre il nostro impasto in una teglia per dolci del diametro di 22cm oppure possiamo utilizzare in alternativa uno stampo per plumcake. Compattiamo per bene la superfice ed ora non ci resta che infornare la nostra torta di pane raffermo per lasciarla cuocere in forno statico a 180° per circa 40 minuti
  • Terminata poi la cottura, sforniamo la torta e la lasciamo intiepidire prima di guarnirla con zucchero a velo. Et voilà, semplice, veloce e super gustosa: con questa ricetta antispreco ti lecchi i baffi!
R.C

"La curiosità uccise il gatto": recita un vecchio proverbio, ma con quella si scopre il mondo fatto di infinite sfumature. Redattrice dal 2020, sono una persona piena di interessi e passioni e fra questi la scrittura occupa un posto importante nel mio ricco e variegato mondo!

Recent Posts

Se hai comprato questi frutti di mare non devi affatto mangiarli, sono contaminati: marca e lotto

Nel corso delle ultime ore è stato diffuso un avviso di richiamo alimentare a causa…

4 ore ago

Leggeri e irresistibili: sono gli involtini di feta, zucchine e pesto che fanno impazzire i social

Viralissimi sui social: gli involtini di zucchine, feta e pesto ti conquisteranno e vorrai portarli…

4 ore ago

Domani risotto alla crema di rucola, con la ricetta dello chef Andrea Mainardi faccio un figurone con poco

Il risotto alla crema di rucola dello chef Andrea Mainardi è una vera specialità: delizioso,…

5 ore ago

Polpettine di ricotta: se le mangi fredde sono un antipasto squisito, con questo sughetto diventano un piatto completo irresistibile

Con le polpettine di ricotta conquisti sia i grandi che i piccini: servile fredde o…

7 ore ago

Con questa panatura che scrocchia diventa irresistibile: stai a vedere come trasformo il solito pollo in un lampo

Il pollo è di sicuro uno degli ingredienti che più amiamo in cucina: con questa…

7 ore ago