Pane+vecchio%2C+non+buttarlo+pi%C3%B9%3A+con+questa+ricetta+prepari+subito+un+dolce+super+goloso+da+consumare+a+colazione
buttalapastait
/articolo/pane-vecchio-non-buttarlo-piu-con-questa-ricetta-prepari-subito-un-dolce-super-goloso-da-consumare-a-colazione/174747/amp/
Trucchi e segreti

Pane vecchio, non buttarlo più: con questa ricetta prepari subito un dolce super goloso da consumare a colazione

Una ricetta di riciclo super gustosa: non buttare più il pane raffermo, unisci questi ingredienti e ci prepari un dolce imperdibile!

Chi dice che con il pane raffermo ci prepariamo solamente le classiche polpette? Ebbene no, questo speciale ingrediente è considerato un portento in cucina, quindi perché buttarlo via?

Il pane vecchio di qualche giorno può infatti essere utilizzato ai fornelli per la preparazione di ricette salate ma anche dolci, proprio come questo dolce golosissimo e semplicissimo che voglio farti preparare in pochissime mosse: ideale per gustarlo a colazione. Vediamo come si prepara!

Hai del pane raffermo in dispensa? Ci prepari un dolce per la colazione in pochissimi passaggi, è delizioso!

In cucina non sono ammessi sprechi. Ecco perché ci adoperiamo ogni giorno per consumare fino all’ultima briciola qualsiasi risorsa ci ritroviamo in frigo o in dispensa. Con il pane raffermo infatti oggi mettiamo in pratica una ricetta di riciclo che ci permetterà di non fare sprechi ai fornelli e di preparare allo stesso tempo un dolcetto delizioso ideale da gustare a colazione. Cosa ci prepariamo con il pane raffermo? Una torta golosissima e velocissima. Vediamo la ricetta completa:

Ricetta con pane raffermo: non buttarlo più via, utilizzalo così (buttalapasta.it)

Ingredienti:

  • 300g di Pane raffermo
  • 50g di Nocciole
  • 40g di Noci
  • 20g di Pinoli
  • Uvetta q.b.
  • 20g di Cacao amaro
  • 350ml di Latte
  • 1 Pera
  • Gocce di cioccolato q.b.
  • 40g di Amaretti sbriciolati
  • 1 cucchiaio di Zucchero semolato

Preparazione:

  • Per la sua preparazione iniziamo dapprima tagliando il pane raffermo a cubetti che riponiamo in una ciotola ed ammorbidiamo lasciandolo in ammollo per qualche minuto nel latte
  • Nel frattempo, da parte tritiamo grossolanamente la frutta secca. Riponiamo invece in padella una pera tagliata a cubetti insieme ad un cucchiaio di zucchero, il succo di limone e gli amaretti sbriciolati. Lasciamo che lo zucchero si sciolga e che le pere caramellino, dopodiché teniamo da parte
  • Quando il pane sarà ben ammorbidito, con le mani lo strizziamo per eliminare l’eccesso di latte e lo riponiamo in un recipiente. Al pane uniamo gli ingredienti tenuti da parte in precedenza insieme alle due uova, il cacao amaro ed il cioccolato fondente. Con le mani o con due mestoli amalgamiamo gli ingredienti fino ad ottenere un unico composto
  • A questo punto provvediamo a riporre il nostro impasto in una teglia per dolci del diametro di 22cm oppure possiamo utilizzare in alternativa uno stampo per plumcake. Compattiamo per bene la superfice ed ora non ci resta che infornare la nostra torta di pane raffermo per lasciarla cuocere in forno statico a 180° per circa 40 minuti
  • Terminata poi la cottura, sforniamo la torta e la lasciamo intiepidire prima di guarnirla con zucchero a velo. Et voilà, semplice, veloce e super gustosa: con questa ricetta antispreco ti lecchi i baffi!
R.C

"La curiosità uccise il gatto": recita un vecchio proverbio, ma con quella si scopre il mondo fatto di infinite sfumature. Redattrice dal 2020, sono una persona piena di interessi e passioni e fra questi la scrittura occupa un posto importante nel mio ricco e variegato mondo!

Recent Posts

Fritturina di pesce, perché no? Io non sporco nulla, in friggitrice ad aria viene come al ristorante

Troppo buona questa fritturina di pesce: l'ho fatta in friggitrice ad aria ed è venuta…

19 minuti ago

Le baguette avanzate dal pranzo di ieri mica le congelo: ci faccio una cenetta stasera sfiziosa e velocissima

Baguette avanzate a pranzo, non congelarle: segui i miei consigli ed usale per fare una…

1 ora ago

Il segreto per asparagi che restano di colore verde brillante è solo uno, mai più contorni grigi e spenti con un trucchetto facilissimo

Chi ama gustare piatti colorati e sfiziosi troverà molto utile questo trucchetto che permette di…

2 ore ago

La pasta al forno il giorno dopo è più buona, ma solo se la conservi così: non dovrai neppure riscaldarla

Il giorno dopo la pasta al forno è più buona e saporita, ma il segreto…

2 ore ago

Mangio yogurt tutti i giorni, faccio bene o no? La risposta dell’esperto mi ha spiazzato

Se mangio yogurt ogni giorno sto comportandomi in maniera corretta oppure sto portando avanti un…

9 ore ago

Una volta provati non ne potrai più fare a meno: questi arancini hanno un ingrediente speciale che piace a tutti

Come preparare gli arancini di riso al pistacchio? Scopri la ricetta facile e veloce per…

10 ore ago