Panettone+e+torrone+non+solo+a+dicembre%2C+la+novit%C3%A0+divide+gli+italiani%3A+dove+trovare+le+specialit%C3%A0+in+versione+estiva
buttalapastait
/articolo/panettone-e-torrone-non-solo-a-dicembre-la-novita-divide-gli-italiani-dove-trovare-le-specialita-in-versione-estiva/197373/amp/
Fatti di Cucina

Panettone e torrone non solo a dicembre, la novità divide gli italiani: dove trovare le specialità in versione estiva

Anche in estate panettone e torrone vanno alla grande in una versione che conquista. Ecco dove si può trovare la variante innovativa.

Gli amanti del Natale forse troveranno questa novità particolarmente interessante. Ma c’è anche chi storce il naso all’idea di mangiare panettone e torrone, i dolci tipici del periodo natalizio anche in piena estate. Non si tratta però esattamente degli stessi prodotti: è la versione estiva che viene proposta per i mesi caldi.

Le ricette originali di panettone e torrone sono trasformate e adattate a condizioni meteorologiche diverse. Se i classici dolci natalizi hanno tutto gli aromi e gli odori tipici dell’inverno, possono essere modificati per diventare perfetti anche per l’estate.

Può sembrare un’idea strampalata, ma in realtà la moda di adattare alle stagioni i dolci della tradizione che sono legati prevalentemente ad un periodo dell’anno sta prendendo sempre più piede. Mangiare il panettone sotto l’ombrellone in riva al mare può essere una scena da vedere anche a luglio e agosto. Ma come sono fatti questi dolci natalizi rivisitati e resi adatti alla stagione del gran caldo?

I dolci natalizi in versione estiva: panettone e torrone prendono nuovi sapori

Se in alcune città del Sud anche a Natale si usa farcire il panettone con il gelato, durante l’estate questo può diventare un ottimo modo di gustarlo. E infatti tra le versioni estive del panettone c’è quella gelata. Non solo questa però: il panettone nella variante per l’estate prevede la sostituzione degli ingredienti di farcitura tipici con pezzi di frutta di stagione.

L’anno scorso queste versioni alternative dei dolci tradizionali italiani hanno spopolato nel Regno Unito, in mezzo alle polemiche di chi non la trova affatto una buona idea. Tra i panettoni che più hanno conquistato c’è quello della rinomata pasticceria milanese Marchesi. Con mandorle, pezzi di albicocca e limone, il sapore è decisamente diverso da quello classico e molto più in tema estivo.

La rivisitazione dei dolci natalizi in versione adatta per l’estate – buttalapasta.it

Anche Luigi Biasetto, famoso pasticcere padovano, ha proposto la sua versione di panettone per l’estate al gusto di arancia. C’è poi Tiri 1957 che vende il panettone tutti i mesi dell’anno e lo ha trasformato anche sotto forma di crema spalmabile e di tavoletta di cioccolato.

Con l’unione di gelato al tiramisù si può trovare il panettone estivo di Pangelato e poi c’è la versione con amarene e pistacchio di Pistì. Il successo di questo genere di dolce ha determinato la nascita di una competizione, la Summer edition della coppa del mondo di panettone che ha luogo a Genova e premia la variante estiva più particolare e gustosa.

La famosa azienda veronese Bauli, nota soprattutto per il pandoro, ha ideato il gelato al gusto di panettone e di  pandoro. Anche il torrone trova una declinazione estiva del tutto originale. Già a Pasqua è stata la volta del Torruovo, ideato da un’azienda di Trapani che ha mixato uovo di cioccolato e torrone. L’azienda Scaldaferro si è soffermata sul gelato che riprende i gusti tipici del torrone. Sono tutte novità che sembrano proprio piacere ai consumatori e si rivelano strategie di marketing perfette da parte dei produttori.

Romana Cordova

Laureata in Lettere moderne e specializzata come docente di lingua italiana a stranieri amo scrivere e occuparmi di lifestyle con particolare riferimento all'ambito della gastronomia. Sono autrice di un libro di cucina e tradizioni cattoliche, tema che per diversi anni ho approfondito anche in una trasmissione radiofonica.

Recent Posts

Voglia di una cenetta fresca e leggera, vado con gli straccetti di carne: questi li mangiano davvero tutti

Straccetti di carne per cena, li prepari in pochi minuti e li arricchisci con ingredienti…

29 minuti ago

Io le scatolette non le uso, per fare una pasta veloce uso il tonno fresco e viene succulento con un sapore che sorprende il palato

Con il tonno fresco la pasta è strepitosa, provate questa ricetta facile e veloce per…

55 minuti ago

Scusa nonna, ma io le penne non le faccio alla vodka, ma al gin: vengono comunque squisite

Oggi rivisitato un grande classico della cucina della nonna anni 80, le penne non le…

2 ore ago

Sentono il profumo e corrono a tavola: con questo risotto sbagliare è impossibile

Questa ricetta del risotto è davvero straordinaria e non puoi sbagliare, farai felice tutta la…

2 ore ago

Non lo compro più da quando ho scoperto questa ricetta, non credevo fosse così facile e ogni settimana la vaschetta è assicurata

Con il dolcetto facile e veloce di oggi potete chiudere in bellezza qualsiasi menu, è…

3 ore ago

Ho trovato delle sarde freschissime: una spolverata di pangrattato e metto in forno, proprio come fa la mia vicina siciliana

Hai mai provato le sarde alla siciliana con il pangrattato? La ricetta me l'ha svelata…

3 ore ago