Pasquetta+al+risparmio%3A+prendo+tutti+i+salumi+e+i+formaggi+avanzati+e+ci+preparo+il+rustico+perfetto+per+la+scampagnata+di+domani
buttalapastait
/articolo/pasquetta-al-risparmio-prendo-tutti-i-salumi-e-i-formaggi-avanzati-e-ci-preparo-il-rustico-perfetto-per-la-scampagnata-di-domani/225691/amp/
Piatti Unici

Pasquetta al risparmio: prendo tutti i salumi e i formaggi avanzati e ci preparo il rustico perfetto per la scampagnata di domani

Non è raro che nel giorno di Pasqua avanzino molti ingredienti: meglio così, ci preparo un rustico perfetto per Pasquetta e mi godo la scampagnata senza spendere un centesimo per il pranzo.

Nel giorno di Pasqua, proprio come a Natale, i nostri menu sono sempre molto ricchi e abbondanti. Non è, dunque, raro che avanzino una serie di ingredienti che di certo non vogliamo sprecare. Io uso tutti i formaggi e i salumi rimasti per preparare un rustico delizioso e perfetto per la scampagnata di Pasquetta: non spendo un soldo per il pranzo e mi godo la giornata.

L’idea che il cibo vada sprecato non è certo concepibile, su questo saremo tutti d’accordo. Ecco perché, stasera, mi rimbocco le maniche e ne approfitto per dar vita ad una pietanza squisita per il pranzo al sacco di domani. Che aspetti a imitarmi?

La ricetta del rustico di Pasquetta con formaggi e salumi avanzati: idea furba al risparmio

Di solito, tra gli antipasti di Pasqua, un tagliere con salumi e formaggi non manca mai a tavola. Se anche nel tuo caso è così e anche a te sono avanzati ecco la ricetta giusta per riciclarli in modo furbo e risparmiare qualche soldo. Si tratta di una preparazione davvero facile e veloce, alla portata di tutti: stai a vedere.

La ricetta del rustico di Pasquetta con formaggi e salumi avanzati: idea furba al risparmio – buttalapasta.it

Ingredienti per 4 persone

  • 2 rotoli di pasta sfoglia;
  • 200 grammi di salumi (a scelta, salame, prosciutto, speck e simili);
  • 200 grammi di formaggi (a scelta, provola, provolone, scamorza e simili);
  • 1 uovo + 1 tuorlo;
  • Parmigiano grattugiato quanto basta;
  • Sale e pepe quanto basta.

Preparazione

  1. Stendiamo il primo rotolo di sfoglia in un ruoto da forno dai bordi alti e modelliamo a formare la base del rustico;
  2. In una ciotola sminuzziamo i salumi e i formaggi scelti e uniamo un uovo sbattuto e insaporito con sale, pepe e parmigiano grattugiato;
  3. Amalgamiamo il tutto e riversiamo nel ruoto, sulla sfoglia, livellando;
  4. Ricopriamo il ripieno con il secondo rotolo di sfoglia, facendo aderire i bordi, sui lati, con quello sottostante;
  5. Spennelliamo sulla superficie il tuorlo del secondo uovo sbattuto con sale e pepe;
  6. Inforniamo a 180 gradi e lasciamo cuocere circa 20 minuti, fino a quando la sfoglia non sarà ben dorata;
  7. Lasciamo raffreddare e il nostro rustico per Pasquetta è pronto: possiamo incartarlo intero o tagliarlo già a fette, sarà una bomba di gusto sia caldo che freddo.
Angelica Gagliardi

Mi chiamo Angelica e mi sono diplomata al liceo socio-psico-pedagogico. Ho iniziato la mia esperienza professionale come redattrice circa quattro anni fa e questo mi ha permesso di trasformare la passione per la scrittura nel mio percorso lavorativo. Da quel momento ho continuato a lavorare e crescere, a contatto con professionisti che mi hanno insegnato e continuano a guidarmi lungo il percorso. Un vero e proprio viaggio che mi auguro possa proseguire a lungo.

Recent Posts

Con i muffin zucca e mandorle so già di conquistare tutti: impasto semplice così anche i pasticcioni si sentiranno pasticceri

Sono davvero deliziosi questi muffin zucca e mandorle, inoltre l'impasto è a prova di pasticcione:…

12 minuti ago

Le castagne fanno ingrassare? La nutrizionista svela quante e come mangiarle per non prendere peso

Le castagne sono deliziose, ma la domanda è: fanno ingrassare? Ecco i consigli della nutrizionista…

1 ora ago

Per fare questa schiacciata di spinaci mi è bastata della pasta fillo: spedisco tutto in pirofila e ceno in 10 minuti

Basta solo qualche rotolo di pasta fillo per ottenere una schiacciata di spinaci deliziosa: veloce,…

2 ore ago

Lasagna vegetale anche di lunedì | Così non devo aspettare più la domenica

Non bisogna mica aspettare la domenica per gustare un buon piatto di lasagne, ecco perché…

3 ore ago

Non avrei mai pensato che le castagne potessero diventare così buone: ecco la mia ricetta preferita

Castagne croccanti al rosmarino e miele, la bontà autunnale della quale non farai più a…

4 ore ago

Pomodoro? No grazie: gli involtini di melanzane li faccio con la besciamella e non rimpiango i classici

I classici saranno buoni, ma quelli alla besciamella hanno una marcia in più: gli involtini…

5 ore ago