Pasta+al+formaggio%2C+s%C3%AC%2C+col+pecorino%3A+sembra+un+piatto+da+grande+ristorante+ma+costa+pochi+spicci
buttalapastait
/articolo/pasta-al-formaggio-si-col-pecorino-sembra-un-piatto-da-grande-ristorante-ma-costa-pochi-spicci/223912/amp/
Primi Piatti

Pasta al formaggio, sì, col pecorino: sembra un piatto da grande ristorante ma costa pochi spicci

Riesco sempre a fare bella figura portando a tavola questo primo a base di pasta al formaggio: sembra un piatto da grande ristorante, ma costa solo pochi spicci.

Ospiti improvvisi e frigo vuoto? Nessun problema, perché con pochi euro si può preparare un pranzo coi fiocchi e fare bella figura. Scommettiamo che la cremosità di questa pietanza convinceranno anche i più attenti alla linea a fare uno strappo alla regola e approfittarne per una scarpetta irresistibile.

Devo ammettere che la prima volta che ho provato questa ricetta ero un po’ scettica: non riuscivo a credere che con così pochi ingredienti si potesse tirare fuori un capolavoro del genere. Eppure, al primo assaggio, mi sono subito ricreduta: ora la preparo ogni volta che posso, senza bisogno di scuse.

La ricetta della pasta alla crema di pecorino: il profumo invade l’intera casa

Ebbene sì, protagonista indiscusso di questo piatto è senza dubbio il pecorino, un formaggio profumato e amatissimo. Insieme a del semplice latte, un po’ di burro e il solito condimento, ci permette di rendere la pasta così cremosa e vellutata che sembra quasi un sogno. Pronti a scoprire tutti i segreti di questa ricetta?

La ricetta della pasta alla crema di pecorino: il profumo invade l’intera casa – buttalapasta.it

Ingredienti per 4 persone

  • 350 grammi di pasta;
  • 240 ml di latte;
  • 100 grammi di pecorino;
  • 1 cucchiaio di amido di mais;
  • Sale e pepe quanto basta;
  • 1 cucchiaino di burro;
  • Erbe aromatiche o spezie a piacere.

Preparazione

  1. Ci dedicheremo alla preparazione della crema subito dopo aver messo a bollire la pentola per la cottura della pasta: il sugo, infatti, sarà pronto in un lampo.
  2. Andiamo, allora, a riversare il latte in un tegame e uniamo, setacciando, l’amido di mais.
  3. Spostiamo il pentolino sul fuoco, a fiamma dolce e lasciamo scaldare e arrivare a bollore.
  4. Appena inizierà ad addensare uniamo il burro e mescoliamo fino a sciogliere, quindi spegniamo la fiamma.
  5. Procediamo aggiungendo il pecorino grattugiato e poi insaporiamo con sale, pepe e le erbe o le spezie che ci piacciono.
  6. Mescoliamo il tutto e teniamo da parte, intanto avremo calato la pasta e andremo a scolarla appena cotta.
  7. Riversiamo la pasta in pentola e uniamo la crema di pecorino.
  8. Mescoliamo per bene così da distribuire in modo omogeneo e dividiamo nei piatti.
  9. Decoriamo con le erbe aromatiche che preferiamo.

Consiglio extra: per rendere il piatto ancora più ricco e gustoso possiamo usare degli affettati avanzati dal frigo. Basterà sminuzzarli e aggiungerli alla crema al momento di condire la pasta.

Angelica Gagliardi

Mi chiamo Angelica e mi sono diplomata al liceo socio-psico-pedagogico. Ho iniziato la mia esperienza professionale come redattrice circa quattro anni fa e questo mi ha permesso di trasformare la passione per la scrittura nel mio percorso lavorativo. Da quel momento ho continuato a lavorare e crescere, a contatto con professionisti che mi hanno insegnato e continuano a guidarmi lungo il percorso. Un vero e proprio viaggio che mi auguro possa proseguire a lungo.

Recent Posts

Desideravo un antipasto così, questi muffin sono diversi da tutti gli altri: leggeri e pronti in un lampo

Porta in tavola od in veranda i muffin così preparati e preparati a fare a…

51 minuti ago

Pizza al piatto, con la ricetta di Fulvio Marino la fai a casa come nelle vere pizzerie napoletane: il trucco per stenderla

Stasera faccio la pizza al piatto come nelle vere pizzerie napoletane: con la ricetta di…

2 ore ago

È richiamo urgente per i biscotti più amati, segnalato un grave rischio

Tutte le informazioni necessarie da conoscere per procedere con le azioni di sicurezza del caso…

3 ore ago

Che sapore queste cozze, ovviamente le ho fatte ripiene: fidati, è amore fin dal primo assaggio

Queste cozze ripiene hanno un sapore pazzesco: la ricetta è facilissima e veloce, ma il…

4 ore ago

Solo penne e due acciughe, ti faccio fare un primo spettacolare in appena 5 minuti: occhio al tempo perché è davvero veloce

Ti bastano solo penne e acciughe, facciamo un primo delizioso e coinvolgente, in 5 minuti…

5 ore ago

Alla pasta con le cozze ci aggiungo il pecorino: basta il profumo di questo piatto per conquistare tutta la famiglia

Nel periodo estivo i primi a base di mare sono l'eccellenza: alla pasta con le…

6 ore ago