Pasta+con+pesto+alla+sorrentina%2C+questa+devi+proprio+farla+ed+%C3%A9+subito+estate
buttalapastait
/articolo/pasta-con-pesto-alla-sorrentina-questa-devi-proprio-farla-ed-e-subito-estate/165118/amp/
Primi Piatti

Pasta con pesto alla sorrentina, questa devi proprio farla ed é subito estate

Ti sfidiamo a trovare una pasta più fresca e agrumata di quella con pesto alla sorrentina. Dolce e delicata, questo primo sprigiona tutti i sapori genuini dell’estate a tavola.

La pasta con il pesto alla sorrentina non è un primo come tutti gli altri. I pesti, infatti, sono ormai tantissimi e se ne possono creare di qualsiasi tipo e adatti a qualsiasi esigenza. Ma il pesto realizzato con i meravigliosi limoni di Sorrento è uno e uno solo e il suo sapore fresco e delicato al palato lo dimostra eccome.

Questa pietanza, originaria dell’isola di Procida, col tempo ha conquistato tutti per il suo mix sapiente di limoni, mandorle e pinoli, Parmigiano e foglie di basilico. Possiamo dire come, sulla falsariga del più conosciuto pesto alla genovese, prenda vita il condimento alla sorrentina che, a differenza di quello ligure però, prevede i limoni tra i suoi ingredienti, rendendo la ricetta molto più delicata. Non ti sembrerà nemmeno di star mangiando un bel piatto di spaghetti!

Prepara un pranzo gustoso, leggero e d’impatto: la pasta con il pesto alla sorrentina ti sorprenderà forchettata dopo forchettata!

Questo primo è già perfetto così com’è, tuttavia se vuoi renderlo ancora più particolare a fine cottura aggiungi una nota croccante mettendo da parte un po’ di mandorle da mettere a crudo quando impiatti. Una vera delizia!

Ricetta pasta con pesto alla sorrentina – Buttalapasta.it

Ricetta per 4 persone

Tempo di preparazione: 20 minuti

Tempo di cottura: 12 minuti

Tempo totale: 32 minuti

Ingredienti:

  • 380 grammi di spaghetti
  • 2 limoni biologici
  • 40 grammi mandorle
  • 15 grammi pinoli
  • 100 grammi di Parmigiano Reggiano DOP
  • 80 ml di olio extravergine d’oliva
  • 1 spicchio aglio
  • 1 ciuffo basilico
  • Sale q.b.
  • Pepe q.b.

Preparazione

Per prima cosa, per preparare la nostra pasta, prendi mandorle e pinoli e falli tostare in padella e poi mettili nel robot da cucina oppure nel frullatore insieme alla buccia di un limone, le foglie di basilico, il Parmigiano grattugiato, il succo di due limoni e lo spicchio d‘aglio sbucciato, l’olio extravergine d’oliva e frulla tutto insieme.

Dovrai frullare fino a che non avrai ottenuto una consistenza densa ma non troppo liquida. Nel caso in cui ti sembri insipido, regola di sale e nel frattempo metti su la pentola per la pasta. Cuoci gli spaghetti al dente, scolali e trasferiscili in una padella con un mestolino di acqua di cottura della pasta. Versa poi il pesto ai limoni e un po’ di pepe nero, amalgama per bene e i tuoi spaghetti al pesto alla sorrentina sono pronti!

Karola Sicali

Appassionata da sempre di politica, cultura e società, dopo la laurea magistrale in lingue per la cooperazione internazionale e un master in giornalismo col Corriere della Sera, ho deciso di fare della mia passione un lavoro, mettendo nero su bianco tutti i principali eventi internazionali e fatti di cronaca.

Recent Posts

Quando faccio i tortini di carne uso sempre doppia dose: piacciono così tanto che vogliono tutti la seconda porzione

I tortini di carne sono talmente buoni che ogni volta dovrai fare doppia dose perché…

15 minuti ago

Perché la nonna strofinava sempre l’aglio sul pane: no, non è solo per dare più sapore, il motivo è pazzesco

Mia nonna diceva sempre di strofinare l'aglio sul pane prima di fare le bruschette non…

1 ora ago

Se ne tagli una fetta, poi non ti fermi più: questa cheesecake è speciale e coloratissima, con il caramello salato diventa una bomba

Una cheesecake che cuoci in forno ma non è l'unica sua particolarità: se la prepari…

2 ore ago

Desideravo un antipasto così, questi muffin sono diversi da tutti gli altri: leggeri e pronti in un lampo

Porta in tavola od in veranda i muffin così preparati e preparati a fare a…

3 ore ago

Pizza al piatto, con la ricetta di Fulvio Marino la fai a casa come nelle vere pizzerie napoletane: il trucco per stenderla

Stasera faccio la pizza al piatto come nelle vere pizzerie napoletane: con la ricetta di…

4 ore ago

È richiamo urgente per i biscotti più amati, segnalato un grave rischio

Tutte le informazioni necessarie da conoscere per procedere con le azioni di sicurezza del caso…

5 ore ago