Pasta+della+messicana%2C+ti+fa+ballare+pure+il+flamenco+per+quanto+%C3%A8+buona%3A+salva+la+ricetta+facilissima
buttalapastait
/articolo/pasta-della-messicana-ti-fa-ballare-pure-il-flamenco-per-quanto-e-buona-salva-la-ricetta-facilissima/209254/amp/
Primi Piatti

Pasta della messicana, ti fa ballare pure il flamenco per quanto è buona: salva la ricetta facilissima

La pasta alla messicana è un primo piatto da provare per quanto è buono e facile da preparare: la ricetta.

Ogni tanto è bello preparare delle ricette internazionali in cucina che immediatamente trasportano anche dall’altra parte del mondo. Un esempio è la pasta alla messicana che è buona e semplice da preparare con il suo sapore leggermente piccante. 

Si ispira al chilli messicano, una zuppa con salsa di pomodoro, peperoni, chili piccante, fagioli neri, mais e spezie. Invece di essere una zuppa, però, si tratta di un primo piatto con la pasta, perfetto per scaldare durante la stagione invernale. 

Infatti ci penserà il peperoncino a riattivare la circolazione e alzare la temperatura.

La ricetta della pasta alla messicana, buonissima e facilissima da preparare

La pasta alla messicana è ovviamente un piatto un po’ spicy (piccante) in cui i protagonisti sono i fagioli neri (o frijoles messicani). Un primo step consiste proprio nel mettere in ammollo i fagioli sin dalla sera prima e cuocerli per un’ora circa il mattino dopo in modo da renderli morbidi. Per renderli più digeribili, invece, aggiungere un rametto o qualche foglia di rosmarino o alloro. 

Ingredienti e preparazione della pasta alla messicana – buttalapasta.it

Ingredienti per la pasta alla messicana:

  • 120 g di penne rigate
  • 120 g di fagioli neri precotti
  • 300 g di passata di pomodoro
  • 1 peperone rosso
  • olio di oliva q.b.
  • 1 cipolla (o scalogno)
  • 1 cucchiaino di curry
  • 1 cucchiaino di timo (essiccato) q.b.
  • 1 cucchiaino di peperoncino in polvere (piccante o dolce)
  • 3 rametti di prezzemolo
  • sale fino q.b.
  • sale grosso q.b.
  • pepe nero q.b. (opzionale)

Preparazione:

  1. Mettere la pentola con l’acqua per la pasta sul fuoco.
  2. Tagliare a metà il peperone rosso ed eliminare la parte superiore con picciolo e semi. Tagliare a listarelle di circa 2 cm e poi a quadratini più o meno di 1,5-2 cm.
  3. Sminuzzare la cipolla bianca o lo scalogno.
  4. Nella pentola versare l’olio, la cipolla, il timo, il curry e il peperoncino e far soffriggere per qualche secondo.
  5. Aggiungere il peperone rosso e lasciarlo insaporire e ammorbidire per 5 minuti.
  6. Versare la passata di pomodoro, girare per bene con un cucchiaio di legno e far insaporire.
  7. Coprire con un coperchio per qualche minuto, finché non avrà raggiunto di nuovo il bollore.
  8. Aggiungere i fagioli nella salsa.
  9. Tritare due rametti di prezzemolo e insaporire la salsa.
  10. Aggiungere anche il sale e il pepe a piacere.
  11. Lasciar cuocere per circa 10-15 minuti.
  12. Aggiungere il sale grosso e calare preferibilmente una pasta corta.
  13. Scolare la pasta ancora al dente ed aggiungerla alla salsa messicana.
  14. Tenere ancora un po’ la pentola sul fornello spento girando con un mestolo la pasta per amalgamare tutto.
  15. Decorare con del prezzemolo e servire.

Il piatto è pronto per essere gustato bello caldo e con il suo sapore indimenticabile.

Valeria Scirpoli

Sono Valeria Scirpoli. Ho 32 anni e sono pugliese. Sono laureata in Economia e Commercio e in Marketing Management. Amo leggere ma soprattutto scrivere e da anni lavoro come copywriter, social media manager e articolista/blogger. Mi piace scrivere di tutto ma con una forte propensione per lifestyle, gossip, salute, viaggi, ambiente.

Recent Posts

Come dimagrire dopo le vacanze? Il nutrizionista mi ha consigliato come fare per riuscirci con efficacia

Il come dimagrire dopo le vacanze richiede l'adozione di una serie di poche e semplici…

6 ore ago

È la nonna del food creator da 500.000 follower a svelarci la ricetta del piatto pugliese più famoso

Questo è il piatto pugliese che vorrai preparare per la tua famiglia questo weekend. Scopri…

6 ore ago

Scaloppine di pollo alla Mediterranea, tenere e sugose che ci inzuppi il pane fino all’ultimo pezzetto

Puoi realizzare delle deliziose scaloppine di pollo alla Mediterranea in pochi minuti: tenere e sugose,…

7 ore ago

Ho fatto i famosi raffaello in casa, ci ho messo appena 5 minuti: mi leccavo le dita mentre li facevo(ma non dirlo a nessuno)

Ho faticato a non farli sparire mentre li preparavo, ma con questi raffaello furbi conquisto…

8 ore ago

Il merluzzo lo faccio saporito, non voglio stressarmi con la dieta: così lo mangia tutta la famiglia

Con questo merluzzo sto leggera, ma con gusto: bastano pochi semplici ingredienti per un gusto…

8 ore ago