Pasta+e+patate+con+sorpresa%2C+preparala+cos%C3%AC+e+tutti+ti+chiederanno+la+ricetta%3A+c%26%238217%3B%C3%A8+un+ingrediente+speciale
buttalapastait
/articolo/pasta-e-patate-con-sorpresa-preparala-cosi-e-tutti-ti-chiederanno-la-ricetta-ce-un-ingrediente-speciale/209712/amp/
Primi Piatti

Pasta e patate con sorpresa, preparala così e tutti ti chiederanno la ricetta: c’è un ingrediente speciale

La pasta e patate non è mai stata così buona: con questo ingrediente segreto prepari un primo piatto speciale con cui conquistare tutti gli ospiti.

La pasta e patate è una ricetta tipica della tradizione culinaria povera italiana. In particolare, è una ricetta originaria della Campania che, nel corso del tempo, è andata incontro a diverse rivisitazioni. Qualcuno ci aggiunge la provola, altri ci mettono il salame napoletano, il prosciutto cotto o la pancetta e poi c’è chi vuole dare un tocco in più al piatto con l’aggiunta delle cozze.

Noi, però, oggi non prepareremo nessuna di queste varianti, ma un’altra versione con un ingrediente a sorpresa. Sei curioso di sapere di che cosa si tratta? Allora non perdiamo altro tempo ed andiamo subito a scoprire la lista della spesa ed il procedimento nel dettaglio.

Pasta e patate con sorpresa: la ricetta con un ingrediente speciale che conquista tutti

Trasformare una semplice pasta e patate in un piatto gourmet degno dei migliori ristoranti non è poi così difficile. Basta aggiungere questo ingrediente a sorpresa per riuscire a portare in tavola una ricetta speciale, perfetta per stupire tutti i propri ospiti. Per chi ancora non lo avesse capito, stiamo parlando delle vongole. 

Pasta e patate con le vongole (Buttalapasta.it)

Ingredienti

  • 320 grammi di pasta tipo rigatoni;
  • 300 grammi di patate;
  • 1,5 chilogrammi di vongole veraci;
  • 1 ciuffo di prezzemolo;
  • 2 spicchi d’aglio;
  • 1 cipolla;
  • sale q.b.;
  • olio extravergine d’oliva q.b.

Preparazione

  1. Lascia perdere la solita pasta e patate! Con l’aggiunta delle vongole porti in tavola un primo piatto gourmet, perfetto per le occasioni speciali. Per prima cosa, metti a spurgare le vongole in una ciotola con dentro acqua e sale per un paio d’ore circa.
  2. Trascorso il tempo necessario, sciacquale e falle aprire in padella con un filo d’olio extravergine d’oliva ed uno spicchio d’aglio.
  3. Una volta pronte, sgusciale quasi tutte e tienine qualcuna da parte con il guscio per la decorazione.
  4. Conserva anche il loro liquido di cottura e vai a pelare le patate e a tagliarle a cubetti.
  5. A questo punto, in un’altra pentola metti un filo d’olio extravergine d’oliva, uno spicchio d’aglio e la cipolla sbucciata e tritata.
  6. Unisci, quindi, il liquido filtrato delle vongole e i cubetti di patate e in un’altra pentola con abbondante acqua salata cuoci la pasta per metà cottura.
  7. Scolala ancora al dente e trasferiscila nella pentola con le patate.
  8. Prosegui la cottura andando ad aggiungere l’acqua della pasta un poco alla volta e, quando questa sarà pronta, unisci le vongole sgusciate, il prezzemolo tritato al coltello ed un filo d’olio a crudo.
  9. Infine, impiatta andando a decorare con le vongole ancora con il guscio precedentemente tenute da parte.

Se ti è piaciuta questa ricetta prova anche la pasta e patate alla siciliana, la variante isolana che in pochi conoscono.

Veronica Elia

Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".

Recent Posts

È richiamo urgente per i biscotti più amati, segnalato un grave rischio

Tutte le informazioni necessarie da conoscere per procedere con le azioni di sicurezza del caso…

57 minuti ago

Che sapore queste cozze, ovviamente le ho fatte ripiene: fidati, è amore fin dal primo assaggio

Queste cozze ripiene hanno un sapore pazzesco: la ricetta è facilissima e veloce, ma il…

2 ore ago

Solo penne e due acciughe, ti faccio fare un primo spettacolare in appena 5 minuti: occhio al tempo perché è davvero veloce

Ti bastano solo penne e acciughe, facciamo un primo delizioso e coinvolgente, in 5 minuti…

3 ore ago

Alla pasta con le cozze ci aggiungo il pecorino: basta il profumo di questo piatto per conquistare tutta la famiglia

Nel periodo estivo i primi a base di mare sono l'eccellenza: alla pasta con le…

4 ore ago

Sembra uno sformato e invece è un dolce squisito di frolla e frutta, un cucchiaino tira l’altro per davvero

Regalatevi un momento di dolcezza con questo dessert facile e veloce da condividere con i…

4 ore ago

Il baccalà mica lo friggo, lo metto in padella e ci faccio un sughetto siciliano che si leccano pure il piatto

Oggi andiamo di baccalà siciliano, un'alternativa altrettanto gustosa, ma più genuina della classica ricetta fritta.…

5 ore ago