Pasta+e+piselli+come+la+fanno+a+Napoli%3A+il+segreto+per+renderla+cremosissima
buttalapastait
/articolo/pasta-e-piselli-come-la-fanno-a-napoli-il-segreto-per-renderla-cremosissima/207947/amp/
Primi Piatti

Pasta e piselli come la fanno a Napoli: il segreto per renderla cremosissima

Tutti sanno cucinare la pasta e piselli, ma non tutti conoscono il segreto per renderla cremosissima come la fanno a Napoli: cosa fare. 

Variare in cucina ed offrire ricette sempre differenti, ha i suoi vantaggi, ma anche preparare i piatti della tradizione nostrana ha i suoi benefici. Tra le diverse prelibatezze che si portano in tavola con una certa frequenza, la pasta con i piselli è sicuramente al primo posto. Amato dai più grandi ma gustato anche dai più piccoli, questo primo piatto fa impazzire proprio tutti.

Preparare la pasta con i piselli, è davvero semplicissimo. Con pochi ingredienti e una mezz’oretta di tempo, infatti, si ha la possibilità di offrire un primo piatto da leccarsi i baffi. Nonostante questa ricetta sia conosciuta ed approvata da tutti, però, non tutti conoscono qual è il vero segreto per renderla cremosa. In molti, infatti, lamentano di avere un risultato per nulla perfetto o, in alcuni casi, addirittura un po’ acquoso: che fare, quindi, per avere un primo piatto indimenticabile?

Chi vive a Napoli o chi si è recato in città per ammirare tutte le sue meraviglie, non può fare a meno di notare di quanto qui la ‘semplice’ pasta con i piselli assuma un sapore completamente diverso dal solito. Qual è, quindi, il ‘segreto’?

Pasta e piselli super cremosa: il ‘segreto’ per averla come la fanno a Napoli

Quando si parla della buona cucina, non si può fare a meno di citare la città di Napoli. Ricco di meraviglie tutte da visitare, il capoluogo campano è la patria di piatti squisiti ed indimenticabili. Non solo, quindi, pasta e fagioli con le cozze o melanzane alla pullastiello, ma anche una pasta e piselli super cremosa.

Qual è il segreto per una pasta e piselli super cremosa: la ricetta (buttalapasta.it)

Ingredienti: 

  • 1 cipolla;
  • 140 grammi di pancetta a cubetti;
  • 300 grammi di piselli;
  • Olio extravergine oliva, q.b;
  • Brodo caldo, q.b;
  • Sale e pepe, q.b;
  • 50 grammi di parmigiano grattugiato;
  • 500 grammi di tubetti rigati.

Procedimento: 

  • Prendere una padella e far soffriggere al suo interno olio, cipolla a pezzi piccoli e pancetta;
  • Aggiungere, poi, i piselli e coprirli interamente o con l’acqua o con il brodo caldo;
  • Insaporire con il sale e pepe, poi lasciare cuocere per una decina di minuti;
  • Quando i piselli si sono ammorbiditi abbastanza, calare la pasta;
  • Mescolare in continuazione e tenere d’occhio il livello dell’acqua. Qualora, infatti, si dovesse asciugare troppo, è preferibile aggiungerne altra;
  • Ultimata la cottura della pasta, rendere il risultato ancora più cremoso con parmigiano grattugiato e pepe.

Insomma, una ricetta semplicissima, che – se seguita con esattezza – può dare vita ad un primo piatto indimenticabile.

Martina Petrillo

Laureata in Filologia Moderna, mi sono imbattuta nel magnifico mondo del giornalismo nel lontano 2018 e da quel momento non mi sono mai più allontanata. Appassionata di spettacolo, lifestyle e cucina, mi ritengo una persona molto decisa e con le idee abbastanza chiare sul futuro. “Ad maiora” é il mio motto perché nella vita bisogna sempre puntare in alto!

Recent Posts

Perché la nonna strofinava sempre l’aglio sul pane: no, non è solo per dare più sapore, il motivo è pazzesco

Mia nonna diceva sempre di strofinare l'aglio sul pane prima di fare le bruschette non…

2 minuti ago

Se ne tagli una fetta, poi non ti fermi più: questa cheesecake è speciale e coloratissima, con il caramello salato diventa una bomba

Una cheesecake che cuoci in forno ma non è l'unica sua particolarità: se la prepari…

54 minuti ago

Desideravo un antipasto così, questi muffin sono diversi da tutti gli altri: leggeri e pronti in un lampo

Porta in tavola od in veranda i muffin così preparati e preparati a fare a…

2 ore ago

Pizza al piatto, con la ricetta di Fulvio Marino la fai a casa come nelle vere pizzerie napoletane: il trucco per stenderla

Stasera faccio la pizza al piatto come nelle vere pizzerie napoletane: con la ricetta di…

3 ore ago

È richiamo urgente per i biscotti più amati, segnalato un grave rischio

Tutte le informazioni necessarie da conoscere per procedere con le azioni di sicurezza del caso…

4 ore ago

Che sapore queste cozze, ovviamente le ho fatte ripiene: fidati, è amore fin dal primo assaggio

Queste cozze ripiene hanno un sapore pazzesco: la ricetta è facilissima e veloce, ma il…

5 ore ago