Pasta+e+piselli%2C+con+questo+caldo+facciamola+nella+versione+fredda%3A+ti+conquisto+davvero
buttalapastait
/articolo/pasta-e-piselli-con-questo-caldo-facciamola-nella-versione-fredda-ti-conquisto-davvero/204054/amp/
Primi Piatti

Pasta e piselli, con questo caldo facciamola nella versione fredda: ti conquisto davvero

Pasta e piselli: chi l’ha detto che non si possa mangiare anche in estate? Oggi la facciamo nella sua versione fredda!

La pasta e piselli è un grande classico della tradizione culinaria povera italiana. Un piatto semplice e saporito che di solito si serve in inverno, talvolta anche con il brodo. Oggi, però, vogliamo proporti una versione diversa da solito, perfetta da gustare anche quando fuori fa caldo.

Prova subito la pasta e piselli fredda! La assaggi una volta e ti conquista per tutta la vita! La ricetta è semplicissima e non si discosta poi molto dalla ricetta tradizionale.

Per renderla ancora più sfiziosa, noi andremo ad aggiungerci qualche altro semplice ingrediente. Non perdiamo quindi altro tempo e scopriamo subito come preparare questa squisitezza.

Pasta e piselli, con questo caldo facciamola nella versione fredda: mai provato nulla di simile

Se non hai voglia di mangiare la solita pasta e piselli perché fuori fa troppo caldo, prova a prepararla nella versione fredda. Di sicuro sarà una bellissima scoperta! In questo modo, potrai anche cucinare un piatto diverso rispetto alla classica insalata di pasta con pomodori, olive e mozzarella. Vedrai, ti farà impazzire!

Pasta fredda con piselli e prosciutto cotto (Buttalapasta.it)

Ingredienti

  • 320 grammi di pasta corta;
  • 1 scalogno;
  • 150 grammi di prosciutto cotto;
  • 200 grammi di piselli finissimi;
  • 1 ciuffo di prezzemolo;
  • olio extravergine d’oliva q.b.;
  • sale q.b.;
  • pepe q.b.;
  • noce moscata q.b.

Preparazione

  1. Chi l’ha detto che la pasta e piselli si possa mangiare solo in inverno? Questa versione fredda sarà perfetta da servire anche con il caldo! Per prima cosa, metti a bollire sul fuoco una pentola d’acqua salata.
  2. Quando l’acqua comincerà a bollire, cuoci la pasta seguendo le indicazioni riportate sulla confezione e, una volta pronta, scolala e passala sotto l’acqua fredda.
  3. Versala in una scodella bella capiente e condiscila con un filo d’olio extravergine d’oliva.
  4. A questo punto, affetta uno scalogno e mettilo a soffriggere in una padella con 3 cucchiai d’olio extravergine d’oliva.
  5. Fai rosolare qualche minuto ed aggiungi i piselli. Vanno bene sia quelli surgelati che quelli in scatola. Condisci con un pizzico di sale, una grattata di pepe nero ed un po’ di noce moscata e poi lascia cuocere per 15 minuti circa, aggiungendo se serve un bicchiere d’acqua.
  6. Nel frattempo taglia il prosciutto cotto a cubetti.
  7. Non appena sarà tutto pronto, travasa i piselli e i cubetti di prosciutto della terrina con la pasta. Mescola bene il tutto e lascia raffreddare in frigorifero.
  8. Ricordati di tirare la pasta fuori dal frigo un po’ prima di servirla e non dimenticarti di aggiungere ancora un filo d’olio a crudo e, se vuoi, anche una spolverata di prezzemolo fresco tritato al coltello.
Veronica Elia

Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".

Recent Posts

Né zucca né patate: queste chips croccanti e colorate hanno una marcia in più e sono sanissime

Chips croccanti, ma non di patate né di zucca: questa versione super colorata è ancora…

12 minuti ago

Tasto segreto nella lavastoviglie, una volta premuto risparmi anche 50 euro subito

Sistemato tra le funzioni meno usate, c’è un tasto molto speciale sulla lavastoviglie che in…

1 ora ago

Le polpette d’autunno sono le più tenere di sempre: le preparo con zucca e patate e si sciolgono in bocca

Con zucca e patate preparo delle polpette che pure la nonna mi fa i complimenti:…

2 ore ago

Pochi ingredienti e croccante al punto giusto, questa pasta gourmet è da sballo

Lo sai che con pochi ingredienti ed è croccantissima, che dici vuoi provarci anche tu?…

3 ore ago

Farfalle con crema di zucchine e menta, è il primo che cucino quando voglio sorprendere tutti

Farfalle integrali con crema di zucchine e menta, l'originalità ed il sapore trovano spazio insieme…

4 ore ago

Mi basta l’acqua, senza uova e senza burro sforno il dolce più leggero e goloso di sempre

Il dolcetto del giorno è facile e veloce, adatto a chi vuole concedersi un dolcetto…

5 ore ago