Pasta+e+piselli%2C+la+facciamo+cos%C3%AC%3A+ricca+e+cremosa%2C+sar%C3%A0+irresistibile+per+chiunque+la+assagger%C3%A0
buttalapastait
/articolo/pasta-e-piselli-la-facciamo-cosi-ricca-e-cremosa-sara-irresistibile-per-chiunque-la-assaggera/167132/amp/
Primi Piatti

Pasta e piselli, la facciamo così: ricca e cremosa, sarà irresistibile per chiunque la assaggerà

Ecco la ricetta per una pasta e piselli come non l’avete mai mangiata prima, perfetta anche per chi non ama la versione tradizionale di questo piatto. 

E’ risaputo che la cucina è in continua evoluzione e spinge tutti sempre verso nuovi mondi, nuovi universi, nuove esperienze indimenticabili e che ti cambiano per sempre. Fortunatamente è continuamente attivo un processo di ibridazione e contaminazione tra culture e tra piatti diversi, che ci permette di prendere il meglio da diversi luoghi e tradizioni, andando a sintetizzare qualcosa di inimmaginabile.

Chiaramente massimo rispetto alla cucina tradizionale, soprattutto quella italiana e regionale, che ci hanno sempre invidiato e che ci invidieranno ancora per parecchi anni. Ma provare a inventare qualcosa di nuovo con quello che si ha già, alla ricerca di un gusto particolare e dell’effetto wow, è fondamentale se si vuole sempre mantenere l’attenzione alta e la curiosità verso il cibo pulsante.

Ecco perché oggi vi proponiamo una ricetta per una pasta e piselli un po’ atipica, che fa un passo laterale rispetto alla tradizione contadina più povera e spartana. Ma che mantiene ovviamente intatto il legame con la tradizione, semplicemente rendendo un piatto povero leggermente più ricco e interessante.

Pasta e piselli 2.0, ecco come renderla gustosa e cremosa

Che siate dei grandi fan della pasta e piselli tradizionale o che non l’amiate affatto, con la versione che stiamo per presentarvi certamente non avrete dubbi: da provare e anche subito. Per cucinare questa pasta e piselli più gustosa e ricca vi servono i seguenti ingredienti:

Usa questa ricetta per la pasta e piselli e non tornerai mai più indietro (Buttalapasta.it)

  • 500g di penne rigate
  • 300g di piselli
  • 1 cipolla
  • 300g di besciamella
  • 300g di prosciutto a dadini
  • sale q.b.
  • pepe q.b.
  • pecorino q.b.

Prendere una pentola e mettere l’acqua sul fuoco, salando e calando la pasta appena raggiunge il bollore. Tagliate finemente la cipolla, facendola a pezzi piccolissimi. Prendete una padella e metteteci dell’olio extravergine di oliva, buttandoci la cipolla quando inizia a diventare caldo. Lasciate soffriggere per qualche minuto e poi calate i piselli.

Fate cuocere per bene e poi mettete anche il prosciutto. E’ importante che lo si rosoli per bene, facendolo diventare bello dorato e croccante. Aggiungete sale e pepe. A cottura ultimata aggiungete anche la besciamella e mischiate per bene. Calate la pasta al dente e fate amalgamare gentilmente. Una bella manciata di pecorino per finire il tutto.

Ovviamente bisogna servire il piatto immediatamente. Non abbiamo dubbi sul successo che questa versione della pasta a piselli riscuoterà tra i fan del piatto classico e soprattutto tra chi i piselli proprio non li ama. Ricetta perfetta anche per i bambini, aggirando la loro paura per ortaggi e verdura con la forma della pennetta e il prosciutto.

N A

Recent Posts

Attenzione: questa salsa può essere pericolosa per la tua salute: c’è il richiamo immediato

Hai comprato questa salsa? Potrebbe contenere un ingrediente pericoloso per la salute. La situazione coinvolge…

18 minuti ago

Dolcetto cioccolatoso ma senza cioccolato o cacao, non è una magia anche se il risultato fa davvero sognare

Con pochi ingredienti e il minimo sforzo potete realizzare un dolcetto facile e veloce da…

1 ora ago

Pollo alla cacciatora, ognuno lo fa a modo suo: io lo preparo con la ricetta di Eurospin ed è pure meglio

Non esiste una sola ricetta del pollo alla cacciatora, ma quella di Eurospin è davvero…

2 ore ago

Oggi tagliata come al ristorante di Salt Bae, il pranzo è pronto in 5 minuti e gli applausi sono assicurati

Ecco un piatto che riesce a mettere tutti d'accordo a tavola e che vi piacerà…

3 ore ago

Straccetti di vitello al limone con zucchine, con questa cena ho stupito tutti

Questa ricetta di vitello è leggera, veloce e irresistibile: ormai la faccio ogni settimana. Non…

4 ore ago

Ma quali integratori o palestra, la ritenzione idrica la elimini con questi 2 alimenti

Niente integratori costosi od ore in palestra, per eliminare una volta per tutte la ritenzione…

11 ore ago