Pasta+fatta+in+casa%2C+non+andare+%E2%80%9Cad+occhio%E2%80%9D%3A+se+segui+questi+trucchi+ti+uscir%C3%A0+perfetta
buttalapastait
/articolo/pasta-fatta-in-casa-non-andare-ad-occhio-se-segui-questi-trucchi-ti-uscira-perfetta/240940/amp/
Trucchi e segreti

Pasta fatta in casa, non andare “ad occhio”: se segui questi trucchi ti uscirà perfetta

Anche la pasta fatta in casa ha bisogno di regole da seguire affinché esca perfetta. È un errore andare “ad occhio”: ecco quali sono i trucchi da sapere.

La pasta in generale è un alimento irrinunciabile per milioni di persone in tutta Italia, anche se negli ultimi anni è sempre più apprezzata nel resto del mondo. Come sappiamo bene, a differenza di quella secca che si prepara in pochi minuti, quella fresca fatta in casa richiede tempo e dedizione, ma è molto gratificante ed è anche piuttosto semplice da fare se si conoscono i passaggi giusti.

Almeno una volta nella vita a tutti è capitato di vedere le nostre nonne o mamme preparare la pasta fresca in casa. Ogni casa ha la sua tradizione: dai ravioli alle tagliatelle, passando per la soglia di lasagne o le fettuccine, senza dimenticare i cappelletti. Nonostante apparentemente la preparazione sia semplice, un errore che commettono molte persone è quello di andare “ad occhio”, quindi non fare attenzione a tutto il procedimento. Per far venire la pasta perfetta, ci sono 5 regole da seguire per portare in tavola un piatto favoloso.

I 5 regole per seguire la pasta fresca in casa: così sicuro esce perfetta

Anche chi ha una certa manualità nel realizzare la pasta fresca in casa potrebbe aver bisogno di alcuni suggerimenti per avere un risultato più che sorprendente. In particolare, esistono 5 regole d’oro fondamentali da seguire per far sì che la pasta all’uovo sia un successo e si sposi perfettamente con qualsiasi condimenti scelto.

Il primo consiglio è quello di non usare solo la farina 00, un errore che purtroppo commettono tantissime persone per fretta o per ignoranza. L’ideale è mescolare la farina 00 e la semola rimacinata, così da avere un risultato più rustico e consistente. La pasta sarà una vera delizia di gusto, forma e sapore.

I 5 regole per seguire la pasta fresca in casa: così sicuro esce perfetta – buttalapasta.it

Un altro suggerimento da tenere ben a mente è quello di aggiungere 1 uovo ogni 100 g di farina. Questa è sicuramente la regola generale, ma ci potrebbero essere delle eccezioni, perché se l’impasto risulta troppo morbido è bene aggiungere un altro po’ di farina affinché la consistenza sia giusta, né troppo dura né troppo morbida.

Ebbene sì, un trucchetto che conoscono solo pochissime persone è quello di aggiungere un filo di olio, che fa letteralmente miracoli. In molti non lo mettono perché non è previsto dalla ricetta, ma questo ingrediente ha il potere di rendere la pasta molto più elastica e meno fragile: provare per credere.

Sia chi ha un robot da cucina che chi impasta a mano, bisogna ricordarsi di impastare con energia e lavorare l’impasto per almeno 10 minuti, così da sviluppare il glutine. Un passaggio fondamentale per avere la giusta consistenza. Successivamente, prima di preparare la pasta, far riposare l’impasto per mezz’ora.

L’ultima regola è quella di tirare la pasta con delicatezza, quindi non usare la forza. È bene usare il mattarello infarinato oppure la macchinetta per la pasta, passando con delicatezza in tutti i buchi, fin quando si raggiungerà lo spessore desiderato.

Isabella Insolia

Classe 1993. Ha una laurea magistrale in Studi Politici e Internazionali e un Master in Comunicazione. Offre una lente d’ingrandimento sulla società attraverso uno sguardo sulla società: dall’economia alla politica, senza tralasciare il gossip. Ama il cinema e la musica, arti che hanno sempre sciolto quesiti latenti.

Recent Posts

La ricetta dei brezel me l’hanno data l’anno scorso ai mercatini di Natale: è stato amore a prima vista, facilissimi da realizzare

Ogni anno vado ai mercatini di Natale e l'anno scorso una dolcissima signora ha voluto…

1 ora ago

Non hai l’asciugatrice e stendi in casa? Con questo rimedio alla puzza di umido non ci pensi proprio

Mai più puzza di umido in casa, neppure quando stendi i panni all'interno: il rimedio…

2 ore ago

Potenti come un uragano i miei grissini di pizza all’aglio: provali coi salumi e perderai la testa

Se non hai mai avuto paura dell'aglio allora prova i miei grissini di pizza veloci…

3 ore ago

Torta al cioccolato senza forno | Questa ricetta non ha bisogno di farina e zucchero

Nel caso in cui fossi alla ricerca di un dolce facile da preparare, soprattutto senza…

4 ore ago

Hai questo miele Ambrosoli in casa? NON mangiarlo: il Ministero l’ha appena richiamato

Richiamo alimentare urgente da parte del Ministero della Salute, che ha sottoposto alle dovute azioni…

5 ore ago

Si è rotto di nuovo il Pan di Spagna, meglio così: invece dei soliti dolci ci faccio questi bon bon spettacolari

Sì, è vero, mi si rompe sempre il Pan di Spagna, ma mica lo butto:…

6 ore ago