Pat%C3%A9+di+olive+ritirato+dal+mercato%3A+marca+e+lotti+interessati%2C+il+motivo+del+richiamo
buttalapastait
/articolo/pate-di-olive-ritirato-dal-mercato-marca-e-lotti-interessati-il-motivo-del-richiamo/217008/amp/
Fatti di Cucina

Paté di olive ritirato dal mercato: marca e lotti interessati, il motivo del richiamo

Il Ministero della Salute ha deciso di ritirare dal mercato il paté di olive di una nota marca. Ecco il motivo di questa scelta.

Il paté di olive è un condimento molto usato. Le persone lo acquistano per donare sapore alle loro ricette oppure per preparare dei deliziosi antipasti. Il prodotto, in genere, non è accompagnato da particolari controindicazioni, però, questa volta, il Ministero della Salute è stato costretto a correre ai ripari.

Ha ordinato il ritiro dal mercato di alcuni lotti a causa di un rischio ben preciso. I consumatori sono stati invitati a prendere visione della comunicazione per non correre inutili rischi. Ecco che cosa c’è dietro a questa decisione.

Stop alle vendite, il paté di olive di un noto marchio è stato ritirato: ecco perché

I prodotti, prima di essere immessi sul mercato, vengono sottoposti a un’attenta valutazione. L’obiettivo è quello di ridurre al minimo qualsiasi rischio, così da salvaguardare la salute dei consumatori. Purtroppo, in alcuni casi, ci si accorge in ritardo dell’errore. Nelle ultime ore, è giunta una comunicazione del Ministero della Salute che mette in guardia gli acquirenti su un noto paté di olive.

Il richiamo riguarda il marchio ‘Primia Percorsi di Gusto’. Sui barattoli di vetro è possibile leggere la seguente denominazione: “Paté di olive taggiasche in olio extravergine di oliva“. Il peso è di 180 g ed è stato prodotto dall’azienda F.lli Merano per Agorà Network Scarl. Il Ministero della Salute ne ha sconsigliato vivamente il consumo.

Stop alle vendite, il paté di olive di un noto marchio è stato ritirato: ecco perché – (tigros.it) – buttalapasta.it

Coloro che hanno acquistato i lotti incriminati, identificabili con i seguenti numeri L 071124 – L271124 – L031224, sono invitati a riportarli nel punto vendita dove li hanno acquistati. Verranno immediatamente rimborsati dell’intera cifra spesa.

Il richiamo è di tipo precauzionale ed è legato alla possibile presenza di frammenti di noccioli di olive. Questi, durante la fase di produzione, dovrebbero essere completamente eliminati, in modo da lasciare il paté di olive completamente libero da corpi estranei.

In apparenza, può non sembrare una situazione pericolosa, però, il consiglio è quello di attenersi alle indicazioni date e di non procedere con l’uso dei prodotti. Le persone che hanno già aperto il paté appartenente a questi lotti, dovrebbero smettere subito di utilizzarlo e rivolgersi al punto vendita di competenza.

Cosa fare se non si è più in possesso dello scontrino

Poche persone conservano tutti gli scontrini della spesa. La maggior parte di loro, dopo averli consultati, li gettano nella spazzatura. Questa abitudine, seppur comprensibile, rende decisamente più complessa la restituzione di articoli danneggiati. Nel caso dei richiami alimentari, c’è una maggiore flessibilità. Il Ministero della Salute consiglia di recarsi ugualmente al punto di vendita dove si è acquistato l’articolo e di spiegare la situazione.

Cosa fare se non si è più in possesso dello scontrino – buttalapasta.it

Gli addetti, dopo aver verificato se davvero quel prodotto appartiene al lotto incriminato, cercheranno di raccogliere ulteriori informazioni. I pagamenti tramite bancomat già rappresentano una prova sufficiente e anche l’estratto conto della carta di credito è utilissimo. In alcuni casi, può essere effettuato un controllo direttamente sul codice a barre. Quelli più moderni, infatti, contengono dei dati precisi sul punto vendita di provenienza.

Claudia Perseli

Sono Claudia Perseli, ho una formazione umanistica e amo la scrittura fin da quando ero piccola. La passione per i libri mi ha spinta a ad approfondire questo campo e a scoprire nuove forme di espressione. Mi occupo di gossip, animali, televisione e salute.

Recent Posts

Con un paio di patate ho fatto queste frittelle dorate, non le addenti neppure che senti già la croccantezza: vedi che contorno top

Come contorno porta in tavola queste frittelle di patate croccanti e sfiziose: risolvi la cena…

7 minuti ago

La pasta gratinata con il pollo è l’asso che mi gioco per il pranzo, niente sughi a lunga cottura e tutto nella pirofila così in un attimo è pronto

Una ricetta facilissima per un primo piatto degno del pranzo domenicale, ecco come preparare la…

35 minuti ago

In spiaggia o in pizzeria, fai sempre questo errore con la birra: ‘butti’ i soldi e non senti il sapore

La birra è un piacere sia in pizzeria che in spiaggia, ma bisogna stare attenti…

1 ora ago

Acqua nel bollitore per tisane ed infusi dimagranti, la usiamo tutti eppure potrebbe farci molto male

Che cosa può succedere utilizzando l'acqua nel bollitore per le diverse bevande salutari che spesso…

8 ore ago

Orecchiette alla crudaiola in 10 minuti: la ricetta della food creator di Tik Tok che sta conquistando tutti

Sfiziosi e veloci da preparare, con le orecchiette alla crudaiola stupirai tutti! Scopri la ricetta…

9 ore ago

Niente burro e olio, eppure è morbidissima: questa torta non è un budino, ma ci affondi il cucchiaino e si scioglie in bocca

Questa torta è morbida come un budino e ha un gusto pazzesco: non si fa…

9 ore ago