Pennette+alla+locandiera%2C+saporite+e+rustiche%3A+un+piatto+veramente+fenomenale+da+gustare
buttalapastait
/articolo/pennette-alla-locandiera-saporite-e-rustiche-un-piatto-veramente-fenomenale-da-gustare/165294/amp/
Primi Piatti

Pennette alla locandiera, saporite e rustiche: un piatto veramente fenomenale da gustare

Con questo primo non sbagli mai: le pennette alla locandiera rustiche e casarecce faranno faville a tavola!

Il nostro bel Paese vanta una tradizione culinaria non solo buonissima, ma anche secolare. E questo possiamo dire come non sia di certo una novità. Tuttavia, sono davvero tantissimi i piatti regionali che non conosciamo e che sono semplici, rustici e veraci, proprio come piacciono a noi. Uno di questi è sicuramente le pennette alla locandiera, meglio conosciute a Firenze come penne “strascicate”.

Primo tipico della tradizione toscana, queste pennette erano il piatto forte proprio delle locande fiorentine e di tutta la regione. A base di ragù di carne macinata, sia di manzo che di maiale, queste pennette faranno furore a tavola, grazie anche alla sfumatura del sugo con un buon bicchiere di vino rosso che darà quel tocco in più al piatto.

Semplici e buonissime, prepariamo insieme le pennette alla locandiera

Il segreto delle pennette alla locandiera però sta tutto nella cottura della pasta che si prepara direttamente nel sugo di pomodoro! Ma scopriamo la ricetta adesso!

Ricetta pennette alla locandiera – Buttalapasta.it

Ricetta per 4 persone

Tempo di preparazione: 30 minuti

Tempo di cottura: 3 ore

Tempo totale: 3 ore e 30 minuti

Ingredienti:

  • 400 grammi di penne rigate
  • 150 grammi di macinato di manzo
  • 150 grammi di macinato di maiale misto a salsiccia
  • 50 grammi di cipolle rosse
  • 1 gambo di sedano
  • 1-2 carote
  • 1 spicchio d’aglio
  • Sale q.b.
  • Pepe q.b.
  • Prezzemolo tritato q.b.
  • 220 grammi di pomodori pelati
  • Mezzo bicchiere di vino rosso
  • 1 litro di brodo
  • 50 grammi di pecorino stagionato
  • Olio extravergine d’oliva q.b.

Preparazione

Per prima cosa, per preparare le nostre pennette, prendi le verdure lavale e tritale. In una pentola capiente fa riscaldare abbondante olio e fa rosolare carota, sedano, cipolla, aglio e prezzemolo. Dopo un quarto d’ora circa, aggiungi anche la carne tritata e mescola per bene. Quando si sarà cotta un po’, sfuma col vino rosso e fa evaporare.

A questo punto, aggiungi anche i pomodori pelati passati, girali e falli cuocere aggiungendo parte del brodo (il resto ci servirà per dopo). Aggiusta di sale e pepe e lascia cuocere per 3 ore circa. Mentre il sugo cuoce, fa qualche piccolino assaggino per accertarti che si sia insaporito per bene.

Una volta cotto il ragù, prendi le pennette e versatele direttamente nel sugo allungando in caso con il brodo che ti è rimasto da parte. Fa cuocere la pasta per il tempo di cottura necessario e lascia poi che il sugo si addensi amalgamandosi per bene. Quando il ragù sarà bello denso, impiatta e servi con un po’ di pecorino o parmigiano!

Karola Sicali

Appassionata da sempre di politica, cultura e società, dopo la laurea magistrale in lingue per la cooperazione internazionale e un master in giornalismo col Corriere della Sera, ho deciso di fare della mia passione un lavoro, mettendo nero su bianco tutti i principali eventi internazionali e fatti di cronaca.

Recent Posts

Tante idee per le tue polpette di pesce sfiziose, ti svelo 10 ricette facilissime da fare al forno o fritte e in padella

Abbiamo selezionato per voi le migliori ricette di polpette di pesce sfiziose e saporite, per…

6 minuti ago

Preparali così e ti dimentichi la classica peperonata: non devo comprare nulla, cenetta zero sbatti

Ero stufa della solita peperonata e così ho avuto la brillante idea di preparare i…

39 minuti ago

Antonella Clerici e Anna Moroni di nuovo insieme in cucina: con la loro pasta fredda veloce servo il pranzo in pochi minuti

Antonella Clerici e Anna Moroni cucinano di nuovo insieme, stavolta preparano una gustosa e veloce…

2 ore ago

Il nutrizionista mi ha consigliato di assumere più antiossidanti, questi sono i cibi giusti

Alimenti con antiossidanti, quali sono e quali ti consiglierebbe uno specialista da mangiare per stare…

3 ore ago

Quella confezione di wafer che avevo in un angolo della dispensa é stata la salvezza: mi é servita per un dolce esagerato

Grazie a quel pacco di wafer sono riuscita a tirare fuori un semifreddo che mi…

4 ore ago

Croccante fuori e morbida dentro, con la mia schiacciata di verdure si va sul sicuro: leggera e appetitosa

Si fa in appena 5 minuti e si spedisce tutto in forno: prova la mia…

5 ore ago