Penny+Market+richiama+uno+dei+suoi+prodotti+pi%C3%B9+venduti%3A+rischio+e+il+lotto+attenzionato%2C+non+consumare
buttalapastait
/articolo/penny-market-richiama-uno-dei-suoi-prodotti-piu-venduti-rischio-e-il-lotto-attenzionato-non-consumare/214074/amp/
Fatti di Cucina

Penny Market richiama uno dei suoi prodotti più venduti: rischio e il lotto attenzionato, non consumare

Penny Market ha deciso di richiamare uno dei suoi prodotti più venduti, qual è il rischio e il lotto attenzionato. Andiamo a vedere per evitare problemi.

Se avete acquistato il prodotto potrete riportarlo indietro al punto vendita dove lo avete acquistato e verrete rimborsati per l’intero valore dell’acquisto.

Penny è una catena tedesca di supermercati che nell’Unione Europea conta oltre 3mila punti vendita. Fondato nel 1973 a Colonia in Italia è arrivato attraverso il marchio Penny Market Italia S.r.l. nel 1994. A questo progetto ha collaborato, fin dall’inizio, Esselunga S.p.A. proprio per l’espansione della catena nel nostro paese. Il primo punto vendita fu aperto a Cremona.

Nel 1999 Esselunga ha deciso di uscire dal capitale e la società è passata totalmente sotto il controllo di REWE. Un marchio che ha dimostrato come si possa raggiungere un buon compromesso tra qualità e prezzo, facendo risparmiare molto senza andare a calare nel livello dei prodotti. Oggi andiamo a vedere un episodio di un richiamo, come può capitare a qualsiasi marchio.

Richiamo di uno dei prodotti più venduti al Penny Market

Il Penny Market ha dovuto richiamare uno dei suoi prodotti più venduti, come accaduto di recente col pane ci troviamo dunque di fronte a un’altra situazione legata d’allarme.

Si tratta del pacchetto di mais per pop corn in sacchetto da 500 grammi con numero di lotto di produzione 310325. Al nome produttore troviamo il marchio PEDON S.P.A. con sede dello stabilimento in via del progresso 32 in provincia di Vicenza a Colceresa. La data di scadenza è 31 marzo 2025.

Richiamo di uno dei prodotti più venduti al Penny Market (Buttalapasta.it)

Il motivo del richiamo è quello della presenza di una contaminazione chimica da pirimiphos-metil. I clienti che avessero acquistato questo prodotto sono pregati di non consumarlo e di riportarlo al punto vendita per sostituzione o rimborso entro e non oltre il 20 dicembre 2024.

La Pedon si è messa a disposizione, in caso di necessità, fornendo ai clienti il suo numero di telefono. Questo richiamo dimostra, più che l’errore di produzione, la prontezza del Ministero nel segnalare problemi di questo genere e la collaborazione che le aziende mettono quando si verifica un errore del genere.

In foto vi mostriamo anche il pacco di mais per pop corn che potrebbe essere presente in casa vostra e che sarebbe meglio riconsegnare. Se lo fate in tempo, come specificato, sarete completamente rimborsati o potrete accedere al cambio del prodotto.

Matteo Fantozzi

Giornalista pubblicista dal 2013 è laureato in storia del cinema e autore di numerosi libri tra cui “Gabriele Muccino il poeta dell’incomunicabilità” e “Gennaro Volpe: sudore e cuore”. Protagonista in tv di trasmissioni come La Juve è sempre la Juve su T9 e Il processo dei tifosi su Teleroma 56.

Recent Posts

Se ci aggiungi la salsiccia i carciofi cambiano sapore: senti che goduria questo primo gourmet

Oggi faccio i carciofi a pranzo, ma mica la solita ricetta: se ci aggiungi le…

22 minuti ago

Per dimagrire più velocemente i nutrizionisti raccomandano questo dessert colorato e benefico

Per terminare in bellezza il menu ecco il dolcetto facile e veloce di oggi, si…

46 minuti ago

Ci friggo di tutto con questa pastella, ovvio che l’ho fatta con la birra avanzata: viene tutto asciutto e leggero

Lascia perdere la solita pastella e fai questa alla birra: perfetta per qualsiasi ingrediente, ti…

1 ora ago

L’ultima volta mi sono beccata solo applausi, quindi lo rifaccio: rotolo freddo, lo prepari ora e stasera incroci le braccia

Prova subito il mio rotolo freddo farcito: lo prepari adesso ed hai già tutto pronto…

2 ore ago

Mai gustato un polpo così tenero che si scioglie in bocca e no, il segreto non è il tappo di sughero

La ricetta del giorno oggi è quella di un ricco antipasto di mare realizzato con…

3 ore ago

Il caffè non ti esce buono? Non è colpa della macchinetta o della tipologia, ma di un elemento impensabile

Non sempre la colpa di un caffè non buono deve essere data alla macchinetta o…

3 ore ago