Pensavo di fare più veloce e invece sbagliavo tutto, la frutta non la compro più così: non mi faccio più fregare - buttalapasta.it
Quando si decide di andare a comparare la frutta è molto importante fare attenzione, non è una cosa così semplice come si pensa: ecco come non farsi fregare.
La frutta è un elemento essenziale di una dieta equilibrata di ogni persona, poiché è una ricca fonte di vitamine, minerali, fibre e antiossidanti. Ogni frutto offre benefici specifici e unici che agiscono su determinate aree del corpo, dal cervello al cuore, fino ad arrivare ai muscoli. Capire quali frutti contribuiscono a diversi aspetti della salute può aiutare le persone a fare scelte alimentari più consapevoli.
Tuttavia, quando è il momento di comprare la frutta al supermercato o al mercato spesso si tende a sbagliare inconsapevolmente, credendo di risparmiare tempo e denaro, senza sapere che dietro si nascondono delle insidie. In tanti, infatti, sono convinti che acquistare la frutta già pronta, quindi già tagliata, pulita e lavata, sia una comodità. Certo, avere a disposizione le fettine di ananas, la macedonia pronta o l’anguria tagliata aiuta molte persone che hanno poco tempo, ma non tutti sanno che questa situazione rappresenta più svantaggi che vantaggi, andiamo a vedere nel dettaglio.
Tanti vogliono mangiare sano, ma non hanno tempo di preparare la frutta. Per questo optano per prodotti pre-tagliati, venduti in vaschette o sacchetti, che permettono di risparmiare tempo in cucina. Sono sicuramente pratici, colorati e appetitosi, ma non sono minimamente paragonabili ai prodotti freschi interi.
Gli svantaggi di comprare frutta già tagliata: i motivi per non comprarla già pronta – buttalapasta.it
Il primo svantaggio è dettato dal prezzo più alto, visto che i frutti già tagliati hanno un prezzo al chilo molto più alto della media, che spesso va da due a quattro volte superiore a quello dei prodotti sfusi. Questo perché viene pagata la manodopera e i processi di lavorazione, quindi il confezionamento e la logistica.
Un altro criterio che dovrebbe frenare l’acquisto ripetuto di questi prodotti è la veloce ossidazione, quindi i frutti durano di meno, anche se sono trattati e conservati in frigo in modo sigillato. Purtroppo, una volta aperte le vaschette, il contatto con l’aria provoca un deterioramento molto veloce delle fibre interne e molti nutrienti si perdono.
A ciò bisogna aggiungere che si contribuisce a mettere in giro troppa plastica, perché vengono impiagati tutti quei materiali non riciclabili, come plastica, polistirolo, pellicole trasparenti, e che non vengono smaltiti in maniera corretta. Anche per questo motivo è meglio scegliere dei prodotti sfusi.
Chiudiamo con il fatto che la frutta già pronta non si può recuperare e riusare, le scorze degli agrumi e le bucce dei frutti non possono essere recuperate per i concimi delle piante o magari preparare dei dolci, quindi vi è un ulteriore spreco. Tuttavia, una volta ogni tanto si possono acquistare le vaschette già pronte, ma è meglio non averla come abitudine.
I più recenti report riguardo all'acqua contaminata in Italia non fanno affatto dormire sonni tranquilli.…
Questi toast ripieni di prosciutto crudo e formaggio stanno spopolando sui social. Il motivo? Li…
Questa insalata è ricca di gusto ma povera di calorie: perfetta anche secondo il nutrizionista,…
Stavolta il gelato alla nocciola lo faccio leggero leggero così posso mangiarlo senza sensi di…
Con questa idea per la cena non ti sbatti e porti in tavola un piatto…
Scommetto che questa stuzzicheria a costo zero diventerà la preferita di tutta la tua famiglia,…