Peperoni+ripieni+alla+siciliana%2C+croccanti+fuori+e+succosi+dentro%3A+li+faccio+sempre+e+conquisto+i+miei+figli
buttalapastait
/articolo/peperoni-ripieni-alla-siciliana-croccanti-fuori-e-succosi-dentro-li-faccio-sempre-e-conquisto-i-miei-figli/209927/amp/
Secondi Piatti

Peperoni ripieni alla siciliana, croccanti fuori e succosi dentro: li faccio sempre e conquisto i miei figli

Prova i peperoni ripieni alla siciliana e te lo garantiamo: diventeranno il tuo secondo piatto preferito! Segui la ricetta e non l’abbandoni più.

Bisogna ammetterlo, in tutta la cucina tipica del Sud c’è questa mania incredibile di riempire alcuni alimenti, farcirli per renderli più ricchi e saporiti. Sia chiaro, a noi non dispiace affatto, anzi, tutto il contrario! Come si potrebbe rinunciare a una golosa melanzana ripiena? O a una barchetta di zucchina ripiena di tonno e ricotta? Ve lo diciamo noi, è praticamente impossibile. E tra queste tipologie di piatti, i peperoni ripieni alla siciliana descrivono appieno cosa significhi davvero ‘imbottire‘.

Si tagliano a metà e si farciscono con un impasto semplice ma estremamente goloso e saporito, che con la cottura in forno diventerà croccante fuori, ma morbido e tenero dentro. Ve lo garantiamo, il risultato è così prelibato nonostante la facilità che diventerà il vostro secondo piatto preferito! Vogliamo prepararli insieme?

Peperoni ripieni alla siciliana, falli così per un sapore eccezionale: ti incantano

Noi di buttalapasta amiamo la cucina di tutto il Sud, ma in particolare quella siciliana riesce a darci quel compromesso tra leggerezza e golosità. Solitamente si pensa che le preparazioni napoletane, siciliane e calabresi siano eccessivamente unte o cariche di grasso, ma come vedremo tra poco non è affatto così. Anzi, i peperoni ripieni alla siciliana prevedono un ripieno semplicissimo di pane e qualche altro ingrediente, l’olio c’è quanto basta per conferire sapore e morbidezza all’intero piatto. Vogliamo prepararli insieme?

Potete arricchire il ripieno anche con salumi oppure carne macinata – buttalapasta.it

Ingredienti per 4 persone

  • 4 peperoni rossi o gialli grandi;
  • 500 gr di pane raffermo o in cassetta;
  • 50 gr di parmigiano grattugiato;
  • 50 gr di pecorino grattugiato;
  • 50 gr di caciocavallo grattugiato;
  • 1 cucchiaio abbondante di capperi;
  • 50 gr di olive verdi denocciolate;
  • 2 spicchi d’aglio medi;
  • Sale, pepe, rosmarino q.b.
  • Prezzemolo fresco in abbondanza;
  • Olio EVO q.b.

Preparazione

  1. Iniziamo la preparazione del nostro secondo partendo dalla pulizia dei peperoni: laviamoli abbondantemente sotto acqua corrente, asciughiamoli per poi tagliarli a metà. Rimuoviamo il picciolo, i semi interni e le parti più callose bianche con un coltellino.
  2. Condiamo l’interno e l’esterno con un po’ di sale e mettiamo da parte. In un mixer inseriamo il pane spezzettato con le mani, il parmigiano, il pecorino, il caciocavallo, i capperi sciacquati e asciugati, le olive, gli spicchi d’aglio e il prezzemolo intero.
  3. Frulliamo il tutto sino ad ottenere un composto omogeneo. Versiamo il tutto in una ciotola, aggiustiamo di sale, di pepe e uniamo il rosmarino. Inumidiamo con abbondante olio EVO e mescoliamo qualche minuto energicamente, il pane dovrà assorbirlo a dovere.
  4. La farcia sarà perfetta quando afferrandone un po’ si riuscirà a compattare mantenendo la forma. Riprendiamo quindi i peperoni e riempiamo ogni metà con abbondante composto, pressandolo leggermente con le mani.
  5. Man mano che riempiamo i peperoni posizioniamoli su una leccarda rivestita di carta forno. In ultimo spolveriamo in superficie un po’ di caciocavallo grattugiato, diamo un giro d’olio e cuociamo in forno preriscaldato/statico/180° per 30/35 minuti. Sforniamo, facciamo intiepidire e voilà, peperoni ripieni alla siciliana pronti da gustare!
Cesare Orecchio

Amante dell’arte, della cucina e della scrittura, inizio il mio percorso a soli 18 anni dopo essermi diplomato in Storia della Moda e tecniche della confezione, pubblicando la mia prima raccolta di poesie ‘Petali di vita’. Ho cambiato poi vita diventando cuoco professionista nella mia città natale Messina per poi abbracciare la scrittura a 360°.

Recent Posts

Ma quale dieta, se fai questo tutti i giorni è un rischio per la salute: l’allarme degli esperti

In tanti pensano di seguire una buona dieta e invece mettono la loro salute a…

1 ora ago

Non buttare le bucce di cipolle: ci sono almeno 3 modi geniali per riutilizzarle, uno è un vero toccasana

Non dovresti buttare le bucce di cipolla, forse non lo sai ma puoi riutilizzarle in…

2 ore ago

Un po’ di latte e caffè, ma mica ci faccio la colazione: preparo una panna cotta che pasticciere sotto casa spostati

Con un po' di latte e caffè ci faccio una panna cotta che il pasticciere…

3 ore ago

I miei bambini mangiano solo pasta in bianco, io però la faccio col burro e un ingrediente che la rivoluziona

Lascia perdere la pasta in bianco da ospedale e prova questa versione con il burro…

4 ore ago

Tutti pazzi per il golden milk si fa con 3 ingredienti e la sera prima di andare a dormire è un toccasana!

Da qualche anno a questa parte, in molti hanno scoperto la potente efficacia del golden…

5 ore ago

Chiffon Cake al Pandan, ho deliziato tutti con questa torta verde soffice come una nuvola

La Chiffon Cake al Pandan è una variante della ricetta base che colpisce per il…

6 ore ago