Per Capodanno ho voglia di linguine con gamberoni, ma provo questo trucco: così saranno cremosi e potrò farci pure la scarpetta - buttalapasta.it
Linguine e gamberoni sono una perfetta combinazione per Capodanno. Con questa ricetta, il piatto sarà buonissimo e tutto da gustare.
Il Natale è appena passato, ma i menù delle feste non sono ancora finiti. Le persone stanno già pensando a cosa preparare per Capodanno. Le scelte non mancano, ma non è facile sorprendere gli invitati con qualcosa di gustoso. Un’alternativa buona, in grado di far fare un figurone ai padroni di casa, è data da un piatto di linguine e gamberoni. Sarà impossibile non innamorarsi di questa ricetta.
Il segreto non sta solo negli ingredienti usati, ma anche nel sughetto tutto da raccogliere. Con i giusti accorgimenti, la pasta sarà cremosissima e i crostacei avranno un sapore intenso. Il procedimento non è complesso. Non chiedere il bis si trasformerà in un’impresa impossibile.
Le linguine con i gamberoni sono un piatto prelibato, che si adatta bene sia alle cene più formali che a quelle in famiglia. È difficile deludere i presenti con questa proposta attuale e dalle grandi potenzialità. Non basta mescolare gli ingredienti per avere un buon risultato.
È importante riuscire a creare un condimento succoso, così da valorizzare il sapore della pasta e dei crostacei. Con una fetta di pane per raccogliere il sughetto o dei crostini, la pietanza si rivelerà un vero successo. La ricetta in questione è veloce e facile da seguire. Sarà impossibile sbagliare.
La cena di Capodanno non avrà rivali con questo piatto di linguine e gamberoni: la ricetta – buttalapasta.it
Molte persone credono che i gamberi e i gamberoni siano lo stesso alimento. In realtà, non è così. La differenza non sta solo nella dimensione, ma ci sono altre caratteristiche che li distinguono. I primi hanno un sapore più delicato e un colore rosato. Presentano anche numerose sottospecie tra cui scegliere. Sono perfetti per la frittura o per un secondo a base di pesci e crostacei.
La differenza tra gamberi e gamberoni: non sono la stessa cosa – buttalapasta.it
I secondi hanno un gusto molto intenso per via della ricca polpa e non presentano sottospecie. Si sposano bene con i primi a base di pasta e di riso. La scelta finale dovrebbe essere effettuata sulla base del menù che si vuole realizzare. Ovviamente, non ci sono delle regole fisse perché i gusti sono soggettivi.
Cinque ingredienti ma fra questi non ci sono farina, latte e burro: è una delle…
Con questa ricetta del giorno potete gustare un piatto fresco per l'estate ottimo sia a…
È da non credere il sapore che queste polpette di ceci e zucchine sanno sprigionare…
Oggi il dolce lo faccio con la frutta fresca e seguendo la ricetta di Csaba…
C'è una situazione di potenziale rischio che consiste nel bere il caffè in un determinato…
Non c'è niente di più utile di preparare i pomodori in barattolo per averli poi…