Per+Carnevale+riempio+il+primo+piatto+di+colori%3A+una+padella%2C+pochi+minuti+e+il+pranzo+diventa+un%E2%80%99opera+d%E2%80%99arte+deliziosa
buttalapastait
/articolo/per-carnevale-riempio-il-primo-piatto-di-colori-una-padella-pochi-minuti-e-il-pranzo-diventa-unopera-darte-deliziosa/220792/amp/
Primi Piatti

Per Carnevale riempio il primo piatto di colori: una padella, pochi minuti e il pranzo diventa un’opera d’arte deliziosa

Da sempre, ogni festività, nel nostro paese, vanta piatti tipici squisiti: stavolta, per Carnevale, riempio il primo di colori con un po’ di fantasia. Pochi minuti e una padella per un pranzo che sembra un’opera d’arte.

Non sarà un piatto della tradizione, ma in fatto di gusto non avrà niente da invidiare alle ricette più celebri e amate. Stavolta, infatti, per Carnevale porteremo i vivaci colori della festività anche in cucina. Come? Realizzando un primo piatto squisito, pronto in pochi minuti e per il quale occorre una semplice padella, che sarà un trionfo di “nuance”. Un’opera d’arte tutta da mangiare!

Non occorrono chissà quanti ingredienti, né procedimenti complessi: realizzare questa pietanza è davvero facilissimo e, tra i suoi vantaggi, c’è quello di essere una ricetta nutriente, sfiziosa, economica e perfetta per tutta la famiglia. Non resta che mettersi all’opera e lasciare grandi e piccini a bocca aperta.

Un primo piatto coloratissimo per Carnevale: basta una padella

La natura ci offre di suo ingredienti coloratissimi di ogni genere, ognuno saporito e nutriente. Per dar vita a questo primo piatto vivace, profumato e irresistibile, andremo a unire in un’unica ricetta una serie di verdure: basterà mettere tutto in padella e il gioco è fatto. Ecco, nel dettaglio, cosa ci occorre e come procedere.

Un primo piatto coloratissimo per Carnevale: basta una padella – buttalapasta.it

Ingredienti

  • 300 grammi di pasta a scelta;
  • 1 scalogno;
  • 2 zucchine;
  • 2 melanzane;
  • 1 peperone rosso;
  • 1 peperone giallo;
  • 4 o 5 pomodorini;
  • Olio, sale, pepe e basilico (quanto basta).

Preparazione

1. Per prima cosa ci dedicheremo alla pulizia e al taglio delle verdure, che andremo a ridurre in pezzetti;
2. In una padella antiaderente bella capiente faremo dorare lo scalogno tritato con un filo abbondante di olio d’oliva;
3. Andremo quindi a riversare le verdure in padella e uniremo anche i pomodorini ben lavati a tagliati a metà;
4. Intanto metteremo a cuocere la pasta dopo aver fatto bollire l’acqua in pentola e averla salata;
5. Useremo un po’ di acqua di cottura, se necessario, durante la cottura delle verdure;

6. Quando la pasta sarà ormai cotta andremo a scolarla, conservando sempre un po’ di liquido e a riversarla in padella con le verdure che avremo insaporito con sale e pepe;
7. Mescoleremo la pasta per unirla al condimento e, all’occorrenza, useremo l’acqua di cottura per rendere il tutto più cremoso;
8. Dopo aver distribuito nei piatti, decoreremo con foglioline di basilico fresco ben lavate.

Consiglio extra: possiamo aggiungere una spolverata di parmigiano grattugiato per regalare un profumo eccezionale.

Angelica Gagliardi

Mi chiamo Angelica e mi sono diplomata al liceo socio-psico-pedagogico. Ho iniziato la mia esperienza professionale come redattrice circa quattro anni fa e questo mi ha permesso di trasformare la passione per la scrittura nel mio percorso lavorativo. Da quel momento ho continuato a lavorare e crescere, a contatto con professionisti che mi hanno insegnato e continuano a guidarmi lungo il percorso. Un vero e proprio viaggio che mi auguro possa proseguire a lungo.

Recent Posts

Zucca fritta spaventosamente buona | La ricetta di Venerina non si batte

Per la cena di Halloween, rimaniamo perfettamente in tema con un piatto spaventosamente buono, che…

19 minuti ago

Ho preparato una cena per Halloween da paura grazie a questo risotto leggero e scenografico da applausi

Il risotto alla zucca stregata con sangue di barbabietola è da applausi, un primo piatto…

1 ora ago

Non è vero autunno senza polpettone: no no, oggi niente carne, ci mettiamo patate e melanzane e senti che buono

Oggi non mi stresso tra secondo e contorno: con melanzane e patate tiro fuori un…

2 ore ago

Dopo la carne arriva anche il cioccolato sintetico: ecco con che cosa è fatto

Dopo la carne sintetica ora è il turno del cioccolato: addio tavolette fatte con cacao…

3 ore ago

Le chips di zucca da provare per Halloween: sono a forma di zucca e fantasmini

Il finger food di Halloween da preparare all'ultimo minuto: scopri la nostra ricetta delle chips…

4 ore ago

Lo spezzatino lo faccio con quello che ho in frigo, ogni volta è una sorpresa a tavola

Ho fatto lo spezzatino con quello che ho in frigo, ogni volta è una sorpresa…

4 ore ago