Per+cena+faccio+la+millefoglie+di+patate%3A+mi+basta+mezz%E2%80%99ora+ma+sembra+uscita+da+una+cucina+stellata
buttalapastait
/articolo/per-cena-faccio-la-millefoglie-di-patate-mi-basta-mezzora-ma-sembra-uscita-da-una-cucina-stellata/225818/amp/
Secondi Piatti

Per cena faccio la millefoglie di patate: mi basta mezz’ora ma sembra uscita da una cucina stellata

Alcune volte mi piace portare a tavola piatti d’effetto che, in realtà, sono semplicissimi: la millefoglie di patate non delude mai, si prepara in mezz’ora ma sembra opera di una cucina stellata.

Scegliere cosa cucinare per cena è sempre una scocciatura: poco tempo, gusti diversi, tempi di preparazione di cui tener conto e così via. Ecco che, spesso, per evitare problemi, ci affidiamo sempre alle stesse ricette finendo per rendere le serate a tavola una vera noia. Con la millefoglie di patate non ho questo problema: pronta in mezz’ora e sembra uscita da una cucina stellata.

L’errore che molti facciamo è pensare che realizzare alcune ricette sia faticoso, costoso o che richieda grande abilità ai fornelli. Questo a causa di come si presentano: sembrano piatti degni di uno chef e non ci sentiamo all’altezza. E se vi dicessimo che potete portare a tavola un vero capolavoro che è, però, di una semplicità unica?

La ricetta della millefoglie di patate: casa tua sembrerà un ristorante stellato

C’è un altro vantaggio che riguarda questa ricetta e che la rende così amata: conta pochi ingredienti, tanto da poterli contare sulle dita di una mano. Ciò significa che si tratta di un piatto anche economico, perfetto per fare il pieno di nutrimento e gusto senza svuotare il portafoglio. Non resta che scoprire come realizzarla.

La ricetta della millefoglie di patate: casa tua sembrerà un ristorante stellato – buttalapasta.it

Ingredienti per 4 persone

  • 4 o 5 patate grandi;
  • 240 grammi di formaggio dolce;
  • 150 grammi di prosciutto cotto;
  • Olio, sale e pepe quanto basta;
  • Spezie o erbe aromatiche a nostro gusto.

Preparazione

  1. Iniziamo dal lavare le patate, sbucciamole e tagliamole a fettine di medio spessore seguendo la lunghezza;
  2. Prepariamo quindi una pirofila da forno e foderiamola, quindi andiamo a disporre le fettine di patate sul fondo e inumidiamole con un filo d’olio, un pizzico di sale e con le erbe o le spezie che preferiamo;
  3. Mettiamo in forno a 180 gradi e lasciamo cuocere circa un quarto d’ora, fino a quando le patate non saranno dorate;
  4. Riprendiamo la teglia e dividiamo le fettine di patate a tre a tre, scegliendole in base alla grandezza;
  5. Posizioniamo sulla teglia una fettina di patata, ricopriamo con un po’ di prosciutto, una fettina sottile di formaggio dolce e poi con un’altra fettina di patata. Ripetiamo il giro: di nuovo prosciutto, di nuovo formaggio e per ultima una fetta di patata (dovremo ottenere 3 strati di patate e due di ripieno);
  6. Facciamo lo stesso procedimento con le altre fettine, col prosciutto e il formaggio rimasti fino a terminare gli ingredienti;
  7. Inforniamo di nuovo il tutto e lasciamo cuocere a 180 gradi per altri quattro o cinque minuti, fino a quando il formaggio non inizierà a filare.
Angelica Gagliardi

Mi chiamo Angelica e mi sono diplomata al liceo socio-psico-pedagogico. Ho iniziato la mia esperienza professionale come redattrice circa quattro anni fa e questo mi ha permesso di trasformare la passione per la scrittura nel mio percorso lavorativo. Da quel momento ho continuato a lavorare e crescere, a contatto con professionisti che mi hanno insegnato e continuano a guidarmi lungo il percorso. Un vero e proprio viaggio che mi auguro possa proseguire a lungo.

Recent Posts

Aggiungo un po’ di uova e formaggio ai fagiolini e poi via in forno: che stuzzicheria porto a tavola!

Per una volta lascia perdere carne, pollo, pesce e vari: la cena di stasera la…

24 minuti ago

È di nuovo tempo di insalata di riso: se non ti viene come vorresti forse sbagli l’ingrediente principale

Se sbagli a scegliere l'ingrediente principale, l'insalata di riso non ti verrà mai bene come…

1 ora ago

Il profumo di una crostata al mattino è fantastico ma io posso stare a letto un po’ di più: cuoce in meno tempo e non accendo il forno

Come cucinare una perfetta crostata, croccante e morbida al punto giusto, senza scaldare il forno:…

2 ore ago

Ricette con le fave imperdibili per piatti semplici e saporiti per prepararsi all’estate

Scoprite con noi quali sono le migliori ricette con fave da gustare quando sono fresche…

3 ore ago

Il rotolo alla marmellata nessuno la mangiava prima, ma da quando lo farcisco così litigano per il bis

Ormai da quando preparo il rotolo ripieno di dulche de leche litigano per il bis,…

3 ore ago

Se vai pazzo per i crocchè napoletani non potrai fare a meno di queste polpettine: ancora più croccanti e con il ripieno filante

Se ti piacciono i crocchè napoletani, queste polpettine croccanti fanno per te: sfiziose e con…

4 ore ago