Per cena stasera omelette, ma sfiziosa come mai prima: aggiungo questo e diventa un capolavoro - buttalapasta.it
Molti la confondono con la classica frittata, ma l’omelette è un capolavoro francese irresistibile: quando ci aggiungo questo diventa un capolavoro.
Spesso tendiamo a confondere alcuni piatti a causa della loro somiglianza nella preparazione e nella lista degli ingredienti. L’Omelette è sicuramente uno di questi: molti credono si tratti di una semplice frittata, ma in realtà parliamo di un piatto francese che è una vera squisitezza. Quando, poi, ci aggiungo questo, ecco che diventa un capolavoro e mi salva sempre la cena.
Sebbene diversa dalla solita frittata, anche l’Omelette ha il vantaggio di essere una pietanza semplice e veloce da portare a tavola, il che la rende perfetta quando siamo di fretta ma non vogliamo rinunciare ad un piatto nutriente e sfizioso. Ecco la versione di oggi, ricca e gustosa come poche.
La classica Omelette prevede pochi ingredienti: latte, uova, olio e sale. A questa versione base, però, aggiungeremo un pizzico di creatività per trasformarla in una cena deliziosa che farà felici grandi e piccini. Andiamo a vedere cosa ci occorre nel dettaglio e quali sono i passaggi da compiere.
L’Omelette per cena la preparo così: la ricetta che mi salva sempre a cena – buttalapasta.it
– 4 uova;
1. Laviamo e spuntiamo la nostra melanzana, quindi tagliamola a pezzetti,
2. In una padella antiaderente versiamo un filo d’olio d’oliva e uniamo le melanzane, lasciandole dorare, quindi insaporiamo con sale e pepe se vogliamo e spegniamo la fiamma;
3. In un recipiente rompiamo le uova e uniamo il latte a temperatura;
4. Insaporiamo con il sale a nostro gusto e lavoriamo con una frusta a mano;
5. Ottenuto un composto omogeneo andiamo a riversarne metà in una seconda padella antiaderente ben oleata;
6. Copriamo col coperchio e lasciamo cuocere il primo lato, quindi capovolgiamo e facciamo dorare anche l’altro;
7. A cottura quasi ultimata riversiamo metà delle melanzane sulla omelette e aggiungiamo una parte della scamorza a pezzetti;
8. Ripieghiamo l’omelette su se stessa in modo che il ripieno sia all’interno;
Consiglio extra: possiamo usare qualsiasi tipo di verdura per il ripieno, così come aggiungere dei formaggi o degli affettati.
Ritirato un lotto di un prodotto molto usato in cucina: trovate sostanze potenzialmente tossiche. Se…
È arrivato il momento di andare a scoprire subito come preparare la ricetta del dolcetto…
Con la zucca avanzata prepara il tortino morbido con fonduta di formaggio dello chef Andrea…
Ecco una ricetta del giorno facile e veloce per il pranzo o la cena in…
Addio sensi di colpa! Questa colazione mi sazia, è sana e sembra un dolce. Ti…
La torta di patate è la ricetta perfetta se non sai cosa cucinare: impieghi al…