Per+la+cena+di+questa+sera+vai+di+polpette+ma+senza+carne%3A+super+economiche%2C+piaceranno+a+tutti%21
buttalapastait
/articolo/per-la-cena-di-questa-sera-vai-di-polpette-ma-senza-carne-super-economiche-piaceranno-a-tutti/220945/amp/
Secondi Piatti

Per la cena di questa sera vai di polpette ma senza carne: super economiche, piaceranno a tutti!

Non hai idee per la cena di questa sera? Ci penso io, ti svelo una ricetta buonissima ma anche super economica: polpette senza carne. Se le spazzoleranno tutti!

Cena fa rima con polpette, il piatto che più di ogni altro ci riporta all’infanzia, alle domeniche con le nonne e alla spensieratezza. Le polpette uniscono il vantaggio di essere veloci da preparare (molto più di piatti elaborati come, ad esempio, arrosti o stufati) e di essere molto versatili: puoi prepararle con quello che hai in casa.

Non è necessario, infatti, usare sempre la carne: si può usare anche il pesce oppure i legumi o anche solo verdure o perché no il riso o altri cereali come la quinoa o l’amaranto. Insomma le polpette ci permettono di dare libero sfogo alla nostra creatività ai fornelli e ci consentono anche di risparmiare qualche euro che, di questi tempi, non fa mai male.

La carne, infatti, ha il suo costo ma si sa che non si può certo prendere quella di seconda scelta per risparmiare: ne va della nostra salute e di quella della nostra famiglia. Meglio allora alternarla con ricette altrettanto buone e nutrienti ma più economiche. La ricetta di questa sera è buonissima, ricca di proteine ma super low cost e si prepara con pochissimi ingredienti che solitamente tutti abbiamo sempre in casa.

Polpette senza carne: minima spesa ma sentirai che bontà!

Questa sera polpette per tutti e vedrai come saranno felici i tuoi bambini! Le polpette mettono sempre allegria appena arrivano in tavola: sarà per la loro forma o sarà perché sono morbide e solitamente molto saporite. Per la cena di questa sera vediamo una ricetta squisita ma molto economica a base di legumi. Tutto quello che ti serve è un barattolo di ceci già cotti e il gioco è fatto.

Polpette senza carne: minima spesa ma sentirai che bontà!/Buttalapasta.it

Per la cena di questa sera facciamo delle ottime polpette con i ceci e qualche erba aromatica che dà sapore: tutti ingredienti che costano pochissimo ma che conferiscono molto gusto. Inoltre i ceci sono molto proteici e, dunque, possono benissimo sostituire la carne almeno qualche volta. Per dare un tocco in più una bella grattugiata di scorzetta di limone e vedrai come se le divoreranno queste polpette.

Ingredienti per 4 persone

  • 250 gr di ceci già cotti (vanno benissimo quelli del barattolo)
  • la scorza di un limone piccolo
  • 1 cucchiaio di semi di zucca
  • 2 rametti di prezzemolo
  • qualche fogliolina di basilico
  • sale q.b
  • pangrattato

Preparazione

  1. Scolare per bene i ceci dall’acqua di cottura o dall’acqua del barattolo.
  2. Metterli nel frullatore e aggiungere i semi di zucca, il prezzemolo, il basilico, la scorza del limone e il sale.
  3. Frullare tutto fino ad ottenere un composto omogeneo.
  4. Se risultasse troppo denso, aggiungere un po’ di acqua, se risultasse troppo liquido un po’ di pangrattato.
  5. Con il composto formare delle polpettine, rotolarle nel pangrattato.
  6. Farle andare in padella per 15 minuti circa con un paio di cucchiai di olio extra vergine di  oliva e un  po’ di salsa di pomodoro.

Queste polpette sono 100% vegetali e, quindi, adatte anche se hai a cena ospiti vegani ma le apprezzeranno tutti per il loro sapore sfizioso e, soprattutto, perché restano molto morbide all’interno.

Samanta Airoldi

Sono Samanta, sono nata a Genova ma vivo a Milano da molti anni. Ho conseguito Laurea specialistica e Dottorato in Filosofia Politica e svolgo il lavoro di redattrice dal 2015. Ho pubblicato alcuni libri di Filosofia Politica in chiave "pop" e, nel corso di questi anni, ho lavorato per diversi blog. Mi sono sempre occupata, principalmente, di Politica ed Economia ma, talvolta, anche di lifestyle, benessere e alimentazione vegana essendo io stessa vegana. Le mie passioni principali sono proprio la Politica e l'Economia ma mi interessa anche il settore del benessere.

Recent Posts

Altro che merenda dei campioni, le crostatine alla marmellata di Anna Moroni sì che sono una bomba

Se stai cercando una merenda buona e genuina per i tuoi figli, le crostatine alla…

2 ore ago

Oggi stravolgo la pasta con i broccoli: ci aggiungo il salmone e cambia sapore, sembra di mangiare al ristorante

La pasta con i broccoli cambia sapore se ci aggiungi il salmone: sembra un piatto…

4 ore ago

Adoro l’autunno che ci regala tante delizie di stagione, con una ci ho fatto le tajadèl per il pranzetto sfizioso di oggi

I vostri ospiti vi faranno i complimenti dopo aver assaggiato questa pasta favolosa da preparare…

6 ore ago

Tutti che parlano del banana coffee, finalmente l’ho provato: la ricetta originale e 2 varianti extra golose

Si chiama banana coffee ed è la ricetta più virale del momento: finalmente l'ho provato…

8 ore ago

Monto tutto in 5 minuti e sforno i dolcetti per la merenda, sono talmente golosi e freschi che conquistano sempre tutti

Svoltate la merenda e prepara anche voi questo dolcetto facile e veloce, farà la felicità…

8 ore ago

Con questi trucchi furbi non uso più il frullatore, faccio di tutto e ho anche più spazio in cucina

Non serve per forza il frullatore per frullare. Con alcuni trucchi puoi fare di tutto…

17 ore ago