Per+la+cena+di+stasera+polpette%2C+ma+niente+carne%3A+fritte+o+al+forno+una+tira+l%E2%80%99altra+e+spariscono+in+un+lampo
buttalapastait
/articolo/per-la-cena-di-stasera-polpette-ma-niente-carne-fritte-o-al-forno-una-tira-laltra-e-spariscono-in-un-lampo/218712/amp/
Secondi Piatti

Per la cena di stasera polpette, ma niente carne: fritte o al forno una tira l’altra e spariscono in un lampo

Per quanto buone, le polpette di carne a volte possono diventare un po’ noiose: stasera le preparo senza, fritte o al forno una tira l’altra.

Spesso e volentieri ci convinciamo che una pietanza, per essere buona, si debba preparare sempre alla stessa maniera e con i soliti ingredienti. Le polpette sono uno dei secondi per eccellenza e, ovviamente, quelle di carne sono le più celebri e amati. Ma chi dice che un’altra versione non possa essere altrettanto saporita? Io stasera le preparo così e, fritte o al forno, sono sempre una squisitezza.

A volte, un po’ di furbizia in cucina non guasta. Specialmente se si tratta di trovare il modo di proporre ingredienti sani e genuini in varianti differenti, così da assicurarci che non diventino mai noiosi. E, per la cena di stasera, ho deciso di sfruttare uno dei legumi più nutrienti che si sia, ma che, in genere, a casa mia nessuno vuole mai mangiare. In poche posse, preparo delle polpette croccanti fuori e tenerissime dentro che fanno venire l’acquolina in bocca solo a guardarle.

Polpette, stasera niente carne: le preparo con i ceci e spariscono in un lampo

Ebbene sì, alla base delle nostre polpette ci sono dei gustosi e salutari ceci che, uniti ad altri pochi ingredienti, si trasformeranno un in un secondo piatto irresistibile. Come anticipato, potremo scegliere se cuocerle in padella o in forno, a seconda delle nostre esigenze o preferenze: il risultato sarà comunque eccezionale. Mettiamoci al lavoro: ecco la lista degli ingredienti e il procedimento.

Polpette, stasera niente carne: le preparo con i ceci e spariscono in un lampo – buttalapasta.it

Ingredienti

– 480 grammi di ceci precotti;
– 50 grammi di pane;
– 1 uovo (+ 2 se decidiamo di friggere le polpette);
– 40 grammi di parmigiano grattugiato;
– Aglio, sale e pepe quanto basta;
– Pangrattato quanto basta.

Preparazione

1. Andiamo a riversare i nostri ceci precotti in un frullatore e accorpiamo gli altri ingredienti: l’uovo, il pane sminuzzato, il parmigiano grattugiato e il condimento, sale, pepe e aglio quanto basta;
2. Lavoriamo il tutto per ridurre in crema e una volta che il composto sarà omogeneo spostiamolo in una ciotola;
3. Preleviamo dei pezzetti di impasto e formiamo delle palline;
4. Rotoliamo ogni pallina nel pangrattato se decidiamo di cuocere le polpette in forno, quindi adagiamole su di una teglia foderata;
5. Se invece vogliamo friggerle andiamo a immergerle prima nel composto delle altre due uova sbattute con sale e pepe e poi impaniamo col pangrattato;
6. In forno basteranno 20 minuti a 170 gradi, in padella il tempo della doratura.
7. Insaporiamo con un pizzico di sale prima di portare a tavola.

Angelica Gagliardi

Mi chiamo Angelica e mi sono diplomata al liceo socio-psico-pedagogico. Ho iniziato la mia esperienza professionale come redattrice circa quattro anni fa e questo mi ha permesso di trasformare la passione per la scrittura nel mio percorso lavorativo. Da quel momento ho continuato a lavorare e crescere, a contatto con professionisti che mi hanno insegnato e continuano a guidarmi lungo il percorso. Un vero e proprio viaggio che mi auguro possa proseguire a lungo.

Recent Posts

Aggiungo un po’ di uova e formaggio ai fagiolini e poi via in forno: che stuzzicheria porto a tavola!

Per una volta lascia perdere carne, pollo, pesce e vari: la cena di stasera la…

25 minuti ago

È di nuovo tempo di insalata di riso: se non ti viene come vorresti forse sbagli l’ingrediente principale

Se sbagli a scegliere l'ingrediente principale, l'insalata di riso non ti verrà mai bene come…

1 ora ago

Il profumo di una crostata al mattino è fantastico ma io posso stare a letto un po’ di più: cuoce in meno tempo e non accendo il forno

Come cucinare una perfetta crostata, croccante e morbida al punto giusto, senza scaldare il forno:…

2 ore ago

Ricette con le fave imperdibili per piatti semplici e saporiti per prepararsi all’estate

Scoprite con noi quali sono le migliori ricette con fave da gustare quando sono fresche…

3 ore ago

Il rotolo alla marmellata nessuno la mangiava prima, ma da quando lo farcisco così litigano per il bis

Ormai da quando preparo il rotolo ripieno di dulche de leche litigano per il bis,…

3 ore ago

Se vai pazzo per i crocchè napoletani non potrai fare a meno di queste polpettine: ancora più croccanti e con il ripieno filante

Se ti piacciono i crocchè napoletani, queste polpettine croccanti fanno per te: sfiziose e con…

4 ore ago