Per+Natale+bisogna+coccolarsi%3A+con+il+risotto+allo+champagne+prendi+tutti+per+la+gola%2C+di+una+bont%C3%A0+unica
buttalapastait
/articolo/per-natale-bisogna-coccolarsi-con-il-risotto-allo-champagne-prendi-tutti-per-la-gola-di-una-bonta-unica/214227/amp/
Primi Piatti

Per Natale bisogna coccolarsi: con il risotto allo champagne prendi tutti per la gola, di una bontà unica

A Natale lascia perdere spaghetti con le vongole e lasagne e stupisci i tuoi ospiti con il risotto allo champagne: la ricetta gourmet da fare a casa.

Ogni anno per la cena della Vigilia e il pranzo di Natale vengono cucinati quintali di spaghetti con le vongole e lasagne. Se, però, vuoi stupire tutti i tuoi ospiti con una preparazione diversa dal solito sei capitato nel posto giusto. Tra poco, infatti, ti sveleremo come preparare un primo piatto gourmet in poche semplici mosse. 

Stiamo parlando del risotto allo champagne. Io di solito lo faccio per le ricorrenze speciali come compleanni ed anniversari, ma è talmente buono che si può servire anche durante le festività natalizie. Così prendi tutti per la gola!

Con il risotto allo champagne prendi tutti per la gola: la ricetta gourmet da fare a Natale

Se sei un po’ stufo ogni anno di preparare i soliti primi piatti per Natale, il risotto allo champagne è la soluzione che fa per te. Si tratta di una ricetta gourmet che si può cucinare tranquillamente anche a casa e che stupisce sempre gli ospiti per la sua bontà indescrivibile. Tutti ti chiederanno il bis!

Con il risotto allo champagne prendi tutti per la gola: la ricetta gourmet da fare a Natale (Buttalapasta.it)

Ingredienti

  • 320 grammi di riso carnaroli;
  • 1 cipolla;
  • 50 grammi di burro;
  • 500 millilitri di brodo vegetale;
  • 500 millilitri di champagne;
  • 100 grammi di grana padano grattugiato;
  • pepe nero q.b.

Preparazione

  1. Per fare il risotto allo champagne non servono molti ingredienti. L’importante è che lo champagne, pur senza esagerare con il prezzo, sia di buona qualità, altrimenti il sapore del piatto non sarà all’altezza delle aspettative. Detto ciò, fai sciogliere in un tegame 30 grammi di burro.
  2. Dopo qualche istante, aggiungi la cipolla tritata finemente e falla imbiondire.
  3. Aggiungi, quindi, il riso e tostalo ben bene a fiamma vivace, continuando a girarlo con un cucchiaio di legno.
  4. Quando i chicchi saranno diventati traslucidi, sfuma tutto con lo champagne andando avanti a mescolare perché il riso non si attacchi.
  5. Abbassa la fiamma e porta a cottura, aggiungendo se serve un po’ di brodo vegetale.
  6. Infine, spegni il fuoco e vai a mantecare il tuo risotto con il burro rimanente e il grana padano grattugiato.
  7. Aggiungi una grattata di pepe nero, copri con il coperchio ed attendi 5 minuti prima di impiattare.

Si consiglia di servire il piatto accompagnato dallo stesso champagne usato per cucinare il riso, in modo tale da creare un perfetto abbinamento di sapori. Per quanto riguarda la scelta dell’etichetta, puoi optare per quella che preferisci. Se vuoi, puoi anche utilizzare un buono spumante. L’importante è che sia secco e non dolce.

Veronica Elia

Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".

Recent Posts

Ho fatto le zucchine, poi le melanzane, ma quando ho provato le alici alla scapece è stato amore al primo assaggio e non me ne privo più

Si possono fare le zucchine e anche le melanzane alla scapece, ma avete mai provato…

18 minuti ago

I miei spiedini di gamberi grigliati sono tenerissimi, tutto merito di un ingrediente che fa la differenza

Non potete immaginare quanto siano buoni e saporiti, questi spiedini di gamberi grigliati, se escono…

43 minuti ago

Mi ha stancato il solito hummus, io lo faccio alle melanzane: puoi condirci persino la pasta per quanto è buono

Un delizioso hummus da fare in appena 10 minuti, alle melanzane è ancor più gustoso:…

1 ora ago

Guarda come ti trasformo la pasta aglio, olio e peperoncino in un capolavoro che profuma d’estate

Conosciamo tutti quel classico intramontabile che è la pasta aglio, olio e peperoncino: oggi la…

2 ore ago

Ci credi che è un dolce senza forno? Lo prepari in un attimo e ti godi una fresca cremosità fino all’ultima briciola

Ecco l'irresistibile dolcetto facile e veloce che vi proponiamo di preparare oggi insieme a noi,…

3 ore ago

Mi voglio sentire ancora al mare con questo piatto: fregola sarda allo scoglio, pure mia zia se la porta a casa

Con la fregola sarda allo scoglio mi sento sempre in vacanza: anche se sono tornata…

3 ore ago