Per+risparmiare+davvero+sulla+spesa+basta+scegliere+l%26%238217%3Borario+giusto%3A+questa+volta+lo+dice+la+scienza
buttalapastait
/articolo/per-risparmiare-davvero-sulla-spesa-basta-scegliere-lorario-giusto-questa-volta-lo-dice-la-scienza/216977/amp/
Trucchi e segreti

Per risparmiare davvero sulla spesa basta scegliere l’orario giusto: questa volta lo dice la scienza

Anche la spesa è diventato un lusso per molti, ma sapete che per risparmiare davvero basta scegliere l’orario giusto? Lo dice la scienza.

A tutti, prima o dopo, sarà capitato di andare a fare la spesa. Anche se non ce ne occupiamo in prima persona noi a casa, avremo accompagnato chi la fa per la famiglia cercando di capire anche i parametri che portano a prendere una scelta piuttosto che un’altra. A dire la verità non si tratta di una scelta così semplice come sembra anche perché dalle decisioni che si prendono in questo luogo dipendono le possibilità di andare poi ad avere la disponibilità economica per togliersi delle soddisfazioni in altri settori.

Non vogliamo di certo insegnarvi a fare la spesa, anche perché ognuno di voi avrà sicuramente il suo metodo comprovato da anni di esperienza, nonostante questo è interessante vedere cosa dicono gli scienziati sulle fasce orarie in cui recarsi al supermercato. Farlo in una modalità precisa ci permetterà di risparmiare non pochi soldi e di avere dei vantaggi assolutamente irrinunciabili. Anche perché visti i rincari diventa per noi fondamentale trovare trucchi e consigli per evitare di dover poi stringere la cinghia alla fine del mese.

Vai a fare la spesa in questi orari e risparmierai, lo dice la scienza

Secondo la scienza c’è un preciso orario in cui andare a fare la spesa per risparmiare. Non si tratta di quando il supermercato è meno affollato e nemmeno di quello di chiusura quando possiamo imbatterci in offerte vantaggiose su prodotti magari deperibili e di cui i negozianti si vogliono privare perché il giorno dopo farebbero fatica a venderli.

Vai a fare la spesa in questi orari e risparmierai, lo dice la scienza (Buttalapasta.it)

Gli scienziati sono d’accordo nel dire che la spesa non va fatta a stomaco vuoto. Recandosi tra gli scaffali del nostro supermercato favorito rischiamo di riempire il carrello di cibi anche di cui non abbiamo bisogno se abbiamo fame. Proprio questa sensazione ci porterà a essere più attirati dal cibo e a farci dunque spendere più soldi di quanto è necessario.

L’esperimento

Una ricerca della Cornell University di New York ha coinvolto 68 persone tra i 18 e i 65 anni, chiedendo loro di digiunare per cinque ore prima di recarsi a fare la spesa. Il gruppo è stato poi diviso in due e a una parte è stato dato uno snack, mentre all’altra no.

Così poi è stato chiesto, a ognuno di loro, di riempire un carrello virtuale per la spesa online trovandosi di fronte a un mix di alimenti nutrienti e a basso contenuto calorico (frutta, verdura, carne bianca) e altri ad alto contenuto calorico (caramelle, snack, carne rossa). Gli esaminati che non avevano mangiato lo snack hanno caricato più cibi ipercalorici dei secondi finendo per dare ragione allo studio che avevamo anticipato.

L’esperimento (Buttalapasta.it)

Gli scienziati hanno inoltre specificato che gli orari migliori per fare la spesa sono tra le 13 e le 16, dopo pranzo, evitando di farla tra le 16 e le 19 e cioè nell’orario che ci avvicina alla cena e in cui provando più senso di fame finiremo per spendere di più.

Matteo Fantozzi

Giornalista pubblicista dal 2013 è laureato in storia del cinema e autore di numerosi libri tra cui “Gabriele Muccino il poeta dell’incomunicabilità” e “Gennaro Volpe: sudore e cuore”. Protagonista in tv di trasmissioni come La Juve è sempre la Juve su T9 e Il processo dei tifosi su Teleroma 56.

Recent Posts

Ministero della Salute, si allarga la lista del latte ritirato: tutte le marche coinvolte

Arriva dal Ministero della Salute un provvedimento legato al latte, la lista dei prodotti e…

40 minuti ago

Spaghetti con crema di barbabietole pinoli e feta, un’esplosione di colore per un piatto dalle diverse consistente che ti farà leccare i baffi

Provate oggi stesso questa ricetta per assaporare un bel piatto di spaghetti con la crema…

1 ora ago

Volevo fare il pulled pork ma tutti mi dicevano fosse difficile: ora ho la ricetta veloce e non ci rinuncio più

Con questa ricetta veloce il pulled pork lo faccio nel giro di poco tempo e…

2 ore ago

Cercavo un piatto saporito sia caldo che freddo: ho risolto con un po’ di lenticchie e pomodori

Ero alla ricerca di un primo piatto che fosse buono sia caldo che freddo e…

3 ore ago

Spaghetti con pesto di asparagi e bottarga, frullo tutto e in pochi minuti porto in tavola un piatto gourmet che è facilissimo da preparare

Una ricetta facile che si prepara in pochi passaggi, ecco come cucinare gli spaghetti con…

3 ore ago

Dimentica la pizza, questo sabato prepara la ciambella rustica e vedi come se la spazzolano fino all’ultima briciola

Buona la pizza, ma questa ciambella rustica è l'ideale da mangiare in compagnia: piace a…

4 ore ago