Per+un+primo+piatto+coi+fiocchi%2C+non+possono+mancare+le+linguine%3A+un+tocco+agrumato+le+render%C3%A0+speciali
buttalapastait
/articolo/per-un-primo-piatto-coi-fiocchi-non-possono-mancare-le-linguine-un-tocco-agrumato-le-rendera-speciali/169213/amp/
Primi Piatti

Per un primo piatto coi fiocchi, non possono mancare le linguine: un tocco agrumato le renderà speciali

Con le linguine prepari un primo piatto che profuma proprio d’estate: facile, veloce e ricco di sapore, lo amerai subito.

C’è chi in estate bandisce definitivamente dalla tavola la pasta, optando per piatti freschi e veloci e chi invece non potrà farne a meno neanche con 40° percepiti. Ma diciamoci la verità, come potergli mai dare torto, rinunciare alla pasta non è di certo una cosa semplice non trovi?

Ma un compromesso bisogna pur trovarlo, sicuramente le paste fredde e il classico riso all’insalata sono una giusta via di mezzo per mangiare qualcosa di fresco e sostanzioso al tempo stesso. Alla lunga però questi possono stufare, sarà quini necessario trovare un’altra soluzione che acconti un po’ tutti e che soprattutto non ti faccia perdere ore ai fornelli. Ebbene, questa soluzione l’abbiamo noi per te, prova queste profumatissime linguine al limone e salmone e l’estate avrò tutto un altro sapore.

Linguine al limone con salmone: il primo piatto profumato e che sa proprio di estate

Le linguine al limone con salmone sono un primo piatto facile e veloce da preparare. L’idea vincente quando hai voglia di qualcosa di buono, ma al tempo stesso non hai alcuna intenzione di passare troppo tempo ai fornelli. Adatto a tutta la famiglia, sarà una vera esplosione di gusto e di profumi che rappresentano a pieno i mesi estivi.

Con l’aggiunta del salmone saranno ancora più gustose (Buttalapasta.it)

Per preparare per circa due persone le linguine con limone e salmone ti servirà:

  • 200 g di linguine
  • 100 g di salmone affumicato
  • 1 limone piccolo
  • Olio evo
  • 1 cipollina
  • 1 noce di burro
  • 100 ml di panna da cucina
  • Vino bianco q.b.
  • Sale
  • Pepe

Procedimento:

  1. Prima di iniziare a cuocere la pasta dedicati al salmone;
  2. Taglialo a striscioline, ponilo in una ciotola ed aggiungi il succo del limone filtrato e la buccia grattugiata sempre dello stesso limone;
  3. Mescola, aggiungi un cucchiaio di olio e fai macerare il tutto nel frigo per 30 minuti;
  4. Passato il tempo inizia a cuocere la pasta;
  5. Nel frattempo, in una padella fai sciogliere la noce di burro, aggiungi la cipollina tritata e falla appassire;
  6. Unire quindi il salmone marinato in precedenza senza mettere però il succo;
  7. Giralo spesso per non farlo attaccare e cuocilo per un paio di minuti;
  8. Aggiungi un po’ di succo di limone e quando sarà completamente evaporato sfuma con un goccio di vino bianco;
  9. A questo punto unire la panna, abbassa la fiamma e fai cuocere;
  10. Non appena la pasta sarà cotta scolala e aggiungila al condimento;
  11. Fai mantecare per qualche minuto.
  12. Ora non ti resta che impiattare e profumare con altra buccia grattugiata del limone.

Ed ecco che le linguine al profumo di limone con salmone sono pronte per essere gustate.

Maria Petrillo

Classe 1985, moglie e mamma a tempo pieno, amo la mia vita in tutte le sue sfaccettature. Ho unito le mie passioni e le ho fatte diventare un lavoro. Mi piace spaziare tra gli argomenti, sperimentare e imparare continuamente cose nuove mettendo nero su bianco tutto quello che mi viene in mente. Conquisterò anche voi?

Recent Posts

Conservare il formaggio, hai sempre sbagliato: con questo errore si ammuffisce dopo 2 giorni

Non tutti sanno come conservare il formaggio, per questo spesso commettono un errore che lo…

4 ore ago

La notte di Ognissanti lascia la tavola apparecchiata con un piatto di castagne: succede una magia

Sai perché la notte di Ognissanti bisogna lasciare la tavola apparecchiata con un piatto di…

5 ore ago

Mischio il riso soffiato al cioccolato fondente e il gioco è fatto: ecco il dolcetto goloso salva portafoglio

Da quando ho scoperto che mi bastano riso soffiato e cioccolato fondente per un dolcetto…

6 ore ago

Ti svoltano la cena questi gnocchetti facili facili: con 2 ingredienti e 15 minuti vanno a ruba

Con questi gnocchetti facili e veloci da preparare la cena è un successone:; bastano solo…

7 ore ago

Zucca fritta spaventosamente buona | La ricetta di Venerina non si batte

Per la cena di Halloween, rimaniamo perfettamente in tema con un piatto spaventosamente buono, che…

8 ore ago

Ho preparato una cena per Halloween da paura grazie a questo risotto leggero e scenografico da applausi

Il risotto alla zucca stregata con sangue di barbabietola è da applausi, un primo piatto…

9 ore ago