Perch%C3%A9+il+poke+non+lo+facciamo+in+casa%3F+Queste+versioni+sono+facili%2C+veloci+e+ricche+di+gusto
buttalapastait
/articolo/perche-il-poke-non-lo-facciamo-in-casa-queste-versioni-sono-facili-veloci-e-ricche-di-gusto/205556/amp/
Piatti Unici

Perché il poke non lo facciamo in casa? Queste versioni sono facili, veloci e ricche di gusto

Il poke è un piatto molto di moda negli ultimi anni e che puoi fare a casa seguendo queste ricette facili e veloci.

Già da qualche anno si è diffusa una specialità tutta hawaiana, la poke bowl. Si tratta di una sorta di insalata molto gustosa e colorata in cui si possono aggiungere e combinare diversi ingredienti.

È il piatto fresco perfetto da gustare in pausa pranzo, da portare ad un picnic o da mangiare a cena quando si è a corto di idee. Si può anche preparare a casa scegliendo gli ingredienti che più si preferiscono. Si può infatti personalizzare la ricetta in infiniti modi, tutti molto gustosi.

Come preparare il poke a casa con queste ricette facili e veloci

Poke significa “tagliare a pezzi” ed è un piatto della cucina hawaiana nato dall’abitudine dei pescatori di mangiare pesce crudo (salmone, tonno, polpo) condito con sale, salsa di soia e pochi altri ingredienti.

Tre varianti di poke da fare a casa: con pesce, con carne e vegano – buttalapasta.it

La ricetta tradizionale infatti prevede che gli ingredienti da utilizzare siano proprio il pesce crudo tagliato a cubetti e marinato, e pochi altri ingredienti freschi come avocado, ananas, alghe, mango, semi di sesamo, germogli di sesamo. Per la marinatura si usano spesso la salsa di soia e l’olio di sesamo ma anche l’aglio, lo zenzero, il peperoncino.

Per completare e rendere ancora più sostanzioso il piatto si unisce anche il riso bollito. Tante sono le varianti che si possono realizzare di questo piatto, di cui le più famose sono:

  • poke con salmone: leggero e nutriente, perfetto da portare in ufficio, all’università o in viaggio. La combinazione migliore è quella formata da riso, salmone ed avocado. Il pesce crudo deve essere rigorosamente abbattuto altrimenti si può marinare (ad esempio con aceto, olio extravergine d’oliva, timo e sale) e poi rosolare. Per completare la poke si possono aggiungere: riso venere, carote alla julienne e peperoni grigliati. Impreziosire con un tocco croccante aggiungendo semi di sesamo e la poke è pronta
  • poke con pollo: come base aggiungere il riso arborio insaporito con zafferano. A parte far cuocere il petto di pollo in padella con succo di limone per aromatizzare. Per completare il poke aggiungere avocado a fettine, mais e piselli. Come condimento, sale e olio extravergine d’oliva
  • poke vegana: basterà sostituire il pesce con delle proteine vegetali. Si può preparare quindi un “finto tonno” con ceci cotti, succo di limone, alga nori e maionese senza uova. Poi aggiungere gli altri ingredienti come carote, mango, ravanelli e limoni. Per legare il tutto, creare un dressing con salsa di soia, olio di oliva, succo di limone e una grattugiata di zenzero.

La poke si può personalizzare con gli ingredienti che più si preferiscono provando sempre piatti diversi, gustosi e colorati!

Valeria Scirpoli

Sono Valeria Scirpoli. Ho 32 anni e sono pugliese. Sono laureata in Economia e Commercio e in Marketing Management. Amo leggere ma soprattutto scrivere e da anni lavoro come copywriter, social media manager e articolista/blogger. Mi piace scrivere di tutto ma con una forte propensione per lifestyle, gossip, salute, viaggi, ambiente.

Recent Posts

Cambio rotta clamoroso, il famoso ristorante vegano reintroduce carne e pesce: “Vogliamo essere inclusivi”, dice lo chef

Un cambio rotta che nessuno si sarebbe aspettato: il famoso chef, dopo anni, dice addio…

26 minuti ago

La mia mozzarella ripiena è differente: mica il solito ripieno, questo esplode di gusto

La mozzarella ripiena può essere veramente speciale se la fai così: non ha il solito…

1 ora ago

Dopo la colazione ti si gonfia sempre la pancia? Forse è perché commetti questi errori senza saperlo

Anche tu hai sempre la pancia gonfia dopo aver fatto colazione? Forse è perché commetti…

2 ore ago

Riso al forno con melanzane, ogni volta che lo servo in tavola è un successo colossale: è pronto in 30′

Vuoi cambiare portata a pranzo ed assaggiare qualcosa di diverso non solo per sapore ma…

5 ore ago

Ma quanto sono buone le polpette alla cacciatora di Anna Moroni, le ho fatte una volta e non riesco più a smettere

Stupisci tutti con le polpette alla cacciatora di Anna Moroni: semplici e gustose, sono il…

5 ore ago