Perch%C3%A9+quando+tagliamo+le+cipolle+non+riusciamo+a+trattenere+le+lacrime%3F+Ci+pensa+la+scienza+a+dare+la+risposta
buttalapastait
/articolo/perche-quando-tagliamo-le-cipolle-non-riusciamo-a-trattenere-le-lacrime-ci-pensa-la-scienza-a-dare-la-risposta/215348/amp/
Trucchi e segreti

Perché quando tagliamo le cipolle non riusciamo a trattenere le lacrime? Ci pensa la scienza a dare la risposta

Quando tagliamo la cipolla non riusciamo a trattenere le lacrime, ma il motivo per cui accade molto spesso ci porta a porci delle domande. La scienza ci spiega tutto.

Le cipolle sono un ortaggio molto utilizzato nella cucina italiana. Sebbene il loro sapore sia molto forte, soprattutto da crude, quando le andiamo a dosare in maniera corretta in alcune ricette sanno esaltare benissimo quello che andiamo a mangiare. Una bella frittata con le cipolle, magari un piatto di pomodori con la cipolla o il semplice utilizzo in una minestra possono regalarci delle sorprese e può essere una scelta azzeccata anche per chi non adora questo cibo.

Una cosa però che accade sempre però è legata al momento del taglio, quando le andiamo ad affettare ci mettiamo a lacrimare. Tanto che sono tantissime le barzellette legate proprio alle cipolle. La più classica “Un uomo taglia due cipolle. Una cipolla fa all’altra: ‘Io questi uomini non li capisco, prima ci tagliano a fette poi piangono‘”. A parte le battute andiamo a scoprire perché ci fanno questo effetto.

Perché si piange quando si tagliano le cipolle?

L’uomo piange quando taglia le cipolle a causa di quello che viene chiamato “fattore lacrimogeno”, questo non esiste di per sé nell’ortaggio ma si forma al taglio per l’azione di due enzimi che combinati scatenano questa reazione. Questi enzimi sono conservati in una struttura vegetale chiamata vacuolo che vanno a formare una sorta di “arma di difesa” lacrimogena. Il tutto parte da una molecola che si chiama 1-propenil-l-cistein solfossido. Questo reagisce insieme all’enzia allinasi per formare l’acido propenil sulfenico.

Il composto è molto volatile e tende a vaporizzarsi rapidamente, andando a diffondersi nell’aria. Così raggiunge i nostri occhi andando a stimolare le terminazioni nervose che sono presenti all’interno della cornea. La sensazione è quella di bruciore e guai se si mettono le mani negli occhi. Ma ci sono dei trucchi per evitare tutto questo.

Perché si piange quando si tagliano le cipolle? – buttalapasta.it

Uno dei primi trucchi per cercare di non piangere quando si taglia la cipolla è quello di lavarla nella maniera migliore possibile. Affettarla sotto l’acqua corrente può essere utile per evitare di avere grosse conseguenze. Si può anche immergere la cipolla nell’acqua dopo averla sbucciata e divisa in due, questo porterà a denaturare l’enzima irritante per i nostri occhi.

Un altro fattore importante è quello di utilizzare un coltello non qualsiasi che sia affilato. Se si frantuma l’ortaggio con un coltello poco affilato può sprigionare l’enzima. Bagnare la lama del coltello aiuta. Le nonne poi ci consigliavano anche di mangiare un pezzo di pane mentre tagliamo la cipolla. Questo porterà a riempire la bocca di saliva andando a evitare di provocare bruciore agli occhi.

Insomma tutte possibilità interessanti che dovete provare e che potrebbero funzionare, anche se il dilemma difficilmente lo risolveremo in pochi passaggi altrimenti il problema non si porrebbe proprio.

Matteo Fantozzi

Giornalista pubblicista dal 2013 è laureato in storia del cinema e autore di numerosi libri tra cui “Gabriele Muccino il poeta dell’incomunicabilità” e “Gennaro Volpe: sudore e cuore”. Protagonista in tv di trasmissioni come La Juve è sempre la Juve su T9 e Il processo dei tifosi su Teleroma 56.

Recent Posts

Dieta a settembre, questa bevanda è un vero portento: ti depuri e dimagrisci, la prepari a casa in pochi minuti

Chi segue la dieta da settembre o deve iniziare, non può non preparare questa bevanda.…

4 ore ago

Il dolcetto di stasera lo faccio siciliano: prova il cannolo scomposto, veloce e di una delizia incredibile!

Il dolcetto di stasera te lo faccio fare con tutto il sapore fresco e goloso…

5 ore ago

Frutta secca, i benefici sono enormi ma attenzione a questi errori o combini un vero disastro

La frutta secca fa bene alla salute, ma non commettere questi errori: nessuno te lo…

6 ore ago

Con i peperoni alla siciliana ho salvo il pane vecchio e il pranzo di domani: veloci e si fa tutto in una sola padella

Prova subito i miei peperoni alla siciliana e ti posso garantire che salvi sia il…

7 ore ago

L’ingrediente contro infiammazioni e mal di denti, ce l’hai in casa e puoi usarlo sempre

Quando subisci un forte mal di denti e non c'è alcuna soluzione convenzionale disponibile, fai…

9 ore ago

Ho trovato tre melanzane in frigo e ci ho fatto una cena alternativa per tutta la famiglia: non è rimasta una briciola

Mica i soliti contorni: con le melanzane che ho trovato in frigo ci ho fatto…

10 ore ago