Il+piatto+vegetariano+che+anche+chi+ama+la+carne+non+riesce+a+smettere+di+mangiare%2C+guarda+che+buono
buttalapastait
/articolo/piatto-vegetariano-buono/238964/amp/
Secondi Piatti

Il piatto vegetariano che anche chi ama la carne non riesce a smettere di mangiare, guarda che buono

Con gli involtini di verza con quinoa e funghi vai a colpo sicuro: la ricetta che stai per consultare ti permetterĂ  di realizzare un secondo piatto originale e semplicemente superbo.

Involtini di verza con quinoa e funghi, se c’è qualcosa di delizioso che molto probabilmente però non hai mai assaggiato sarà certamente questo manicaretto. L’aspetto si presenta come originale, e sentirai poi che profumino, e che sapore. Preparare questo piatto totalmente vegetariano – ad eccezione del parmigiano grattugiato – non è per niente complicato. Ed il risultato finale saprà dare grande soddisfazione a tavola, a te ed a chi avrà la fortuna di pranzare o cenare in tua compagnia.

Se sei alla ricerca di un nuovo tipo di sapore, allora lo troverai in questi involtini di verza con quinoa e funghi, avvolgenti giĂ  al primo assaggio. E si tratta comunque di qualcosa di leggero da mangiare e che fa da ottima alternativa ai soliti secondi piatti che riempiono il tuo menĂą della settimana. Oltre al fatto di essere vegetariano e light, avrai davvero qualcosa di buonissimo da addentare.

La ricetta degli involtini di verza con quinoa e funghi

Grazie alla verza potrai assaggiare un qualcosa di squisito che avvolgerĂ  una farcitura se possibile ancora piĂą saporita. Con delle piccole, grandi bontĂ  che ti coccoleranno il palato dopo avere cotto al forno. Non riuscirai piĂą a fermarti poi, sei avvisato.

Ingredienti per 4 persone

  • 8 foglie grandi di verza
  • 150 g di quinoa
  • 200 g di funghi champignon (o misti)
  • 1 cipolla piccola
  • 2 cucchiai di parmigiano grattugiato (facoltativo)
  • 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
  • 1 spicchio d’aglio
  • q.b. sale
  • q.b. pepe
  • 1 bicchiere di brodo vegetale
  • q.b. noce moscata
  • q.b. prezzemolo tritato fresco

Procedura

La ricetta degli involtini di verza con quinoa e funghi – buttalapasta.it

  1. Per preparare gli involtini di verza con quinoa e funghi inizia con lo sciacquare in maniera adeguata la quinoa al lavandino della cucina.
  2. Mettila poi a cuocere in una pentola piena di acqua salata per un quarto d’ora o fino ad assorbimento completo e poi riponi da parte.
  3. Fai sbollentare le foglie di verza: per farlo, metti a bollire un’altra pentola ripiena della solita acqua salata e poi metti all’interno la verza per tre minuti. Scola le foglie con delicatezza e falle raffreddare.
  4. Ora occorre approntare il ripieno: fai scaldare dell’olio extravergine all’interno di uno spicchio di aglio e con anche della cipolla tritata.
  5. Metti dentro pure i funghi debitamente puliti e tagliati a pezzetti e fai cuocere per 8 minuti al massimo.
  6. Aggiungi poi la quinoa ed aggiusta di sale, pepe e noce moscata ed una volta che la cottura sarĂ  finita e quando la cottura sarĂ  finita, unisci il prezzemolo e magari anche del parmigiano reggiano.
  7. Adesso bisogna solamente dare forma agli involtini. Quindi prendi una foglia di versa, distendila e poni uno o due cucchiai di ripieno al centro, per poi avvolgere il tutto arrotolando la foglia. Puoi anche piegare a pacchetto, ripiegando prima i lati e poi arrotolando.
  8. Ripeti il procedimento fino al termine degli ingredienti e poi adagia i rollé su di una pirofila lievemente unta di olio extravergine d’oliva, versando anche un mestolo di brodo vegetale sul fondo.
  9. Ricopri con dell’alluminio e metti a cuocere a 180° in 20′ in forno in modalità statica preriscaldata. Scopri al termine e fai gratinare per una decina di minuti.

Trucchi e consigli: Puoi anche far gratinare per una decina di minuti subito dopo la cottura.

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una piĂą che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi piĂą disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualitĂ , benessere e molto altro.

Recent Posts

A dieta spesso si elimina, ma questo superfood migliora la salute e aiuta a dimagrire: ha benefici incredibili

A dieta c'è un superfood che in molti eliminano senza conoscere i suoi reali benefici.…

47 minuti ago

Besciamella, ci metti piĂą a comprarla che a farla in casa: con questi trucchi ti viene un velluto

Besciamella, io la faccio in casa con i trucchi degli chef: altro che quella del…

2 ore ago

Sembrano le solite bruschette, ma te li sgranocchi al posto dei classici snack: 10 minuti e sono pronti

A un primo sguardo sembrano le solite bruschette, ma queste te le puoi sgranocchiare ovunque…

3 ore ago

Pizza liquida in friggitrice ad aria: prepari tutto in una scodella senza lievitazione, un gioco da ragazzi

Non rinunciare alla pizza, se hai poco tempo a disposizione fai questa ricetta in friggitrice…

4 ore ago

Pizzette senza impasto e senza forno, questa sera non chiamo proprio il take away, faccio tutto da me

Questa sera ho preparato delle pizzette deliziose e senza impasto, non le ho nemmeno messe…

5 ore ago

Struffoli napoletani fatti in casa, ho seguito la vera ricetta vecchia di trent’anni ed il risultato è meraviglioso

Gli struffoli napoletani fatti in casa sono la scelta ideale per ammaliare parenti ed ospiti…

6 ore ago