Piccione+a+colazione%3A+il+famoso+chef+spiazza+tutti%21
buttalapastait
/articolo/piccione-a-colazione-il-famoso-chef-spiazza-tutti/220587/amp/
Cucina in TV

Piccione a colazione: il famoso chef spiazza tutti!

Uno degli chef più famosi del panorama televisivo, ha lasciato tutti a bocca aperta quando ha rivelato qual è la sua colazione: come primo pasto della giornata, il celebre cuoco mangia piccione.

La maggior parte di noi, a colazione, mangia alimenti dolci come i biscotti tuffati nella tazza di latte e caffè oppure una bella brioche accompagnata da uno schiumoso cappuccino. Chi è un po’ più salutista opta per yogurt con cereali e frutta fresca e, infine, c’è chi ama la colazione salata all’inglese e già al mattino mangia uova strapazzate magari con tanto di bacon.

Un famosissimo chef televisivo, invece, preferisce iniziare la sua giornata con un bel piccione! Eh già, avete capito tutti: l’artista della cucina a colazione mangia il volatile che noi siamo abituati a vedere svolazzare nelle piazze delle nostre città. Naturalmente il piccione che viene servito nel suo ristorante – come in molti altri ristoranti italiani – è un piccione di allevamento e non di quelli che vediamo per la strada.

Lo chef ha ammesso questa sua predilezione nel corso di una recente intervista televisiva e ha lasciato a bocca aperta tutti, persino il presentatore del programma che non sapeva più cosa commentare. Già di per sé alla maggior parte di noi sembra strano che qualcuno possa mangiare piccioni ma che poi li mangi addirittura per colazione ci sembra a dir poco assurdo.

Dietro la scelta di questa colazione “alternativa” si nasconde, però, una filosofia alimentare ben precisa sostenuta anche da diversi personaggi del mondo dello spettacolo e persino da qualche nutrizionista. Nel prossimo paragrafo vediamo chi è lo chef in questione e analizziamo nel dettaglio la sua dieta.

Niente brioche e cappuccino: a colazione solo piccione

Ognuno, nei limiti di ciò che la Legge consente, può mangiare ciò che preferisce. Sicuramente mangiare piccione a colazione si discosta parecchio dalla nostra tradizione culinaria e può sembrare strano alla maggior parte di noi. Ma per lo chef Matteo Grandi, invece, è la normalità.

Niente brioche e cappuccino: a colazione solo piccione -(foto IG@matteograndi_inbasilica)- Buttalapasta.it

Matteo Grandi, a soli 35 anni, è già uno chef stellato e super conosciuto non solo in Italia. La sua fama ha avuto inizio dopo aver vinto la prima edizione di Hell’s Kitchen, programma culinario condotto per anni da Carlo Cracco. E forse proprio ispirandosi a Carlo Cracco, lo chef Grandi ha iniziato ad avere questa  passione per i piccioni.

Matteo Grandi, nelle ultime settimane, sta godendo di una grande popolarità non solo per le sue abilità culinarie ma anche perché, in appena 10 mesi, ha perso la bellezza di 90 kg. Di recente è stato intervistato dal giornalista Tiberio Timperi durante la trasmissione “I Fatti Vostri” il quale gli  posto alcune domande circa la sua dieta e Grandi ha risposto di aver abolito del tutto i dolci e gli zuccheri e di fare, dunque, una colazione salata.

Al ché Timperi pensava alla classica colazione all’inglese o all’americana a base di uova o toast ma lo chef, spiazzando tutti, ha risposto: “Ieri ho fatto colazione con il piccione“. Risposta che ha lasciato senza parole sia il giornalista che gli ospiti presenti in studio e che, certamente, avrà stupito anche i telespettatori da casa. Lo chef, tuttavia, ha precisato che non sempre mangia piccione ma, la maggior parte delle volte, a colazione mangia uova, avocado, bacon o salmone.

Cibi comunque insoliti in Italia. Ma Matteo Grandi ha spiegato che per lui la colazione è quella che per noi corrisponde al pranzo in quanto, da circa un anno, segue le regole del digiuno intermittente, e, di conseguenza, il primo pasto della giornata lo consuma intorno alle ore 12 e non alle 7  o alle 8 del mattino come quasi tutti noi. Il digiuno intermittente è seguito anche da diversi personaggi del mondo dello spettacolo tra cui lo showman Fiorello.

 

Samanta Airoldi

Sono Samanta, sono nata a Genova ma vivo a Milano da molti anni. Ho conseguito Laurea specialistica e Dottorato in Filosofia Politica e svolgo il lavoro di redattrice dal 2015. Ho pubblicato alcuni libri di Filosofia Politica in chiave "pop" e, nel corso di questi anni, ho lavorato per diversi blog. Mi sono sempre occupata, principalmente, di Politica ed Economia ma, talvolta, anche di lifestyle, benessere e alimentazione vegana essendo io stessa vegana. Le mie passioni principali sono proprio la Politica e l'Economia ma mi interessa anche il settore del benessere.

Recent Posts

Taglia questi alimenti e la tua memoria funzionerà meglio, lo studio

Con alcuni alimenti è meglio non esagerare, altrimenti si può andare incontro a degli effetti…

36 minuti ago

Il contorno di patate più buono che ci sia: preparale al cartoccio e farai un figurone

Con questa ricetta potrai ottenere delle patate al cartoccio morbide e saporite! Scopri come prepararle…

58 minuti ago

Per una cheesecake perfetta come si prepara in pasticceria, non devi mai fare queste cose!

Se vuoi preparare una cheesecake perfetta come quella che mangi nelle migliori pasticcerie non devi…

1 ora ago

Il melone che ho comprato è succosissimo, ho deciso: faccio il sorbetto così anche i miei bimbi lo mangiano che è un piacere

Senza gelatiera e senza albumi montati, io il sorbetto al melone lo faccio così, facile…

3 ore ago

Le uova mi salvano sempre, stasera la cena la faccio veloce: 10 minuti ed accontento grandi e piccoli

Bastano solo 10 minuti di tempo per preparare una cena veloce a base di uova:…

4 ore ago

Ho trovato un modo furbissimo di finire gli affettati in frigo: ci faccio delle treccine di pasta sfoglia facili facili

Se anche voi, come me, avete ancora degli affettati da smaltire in frigo, ecco un’idea…

5 ore ago