Pizza+di+scarole+come+la+fa+Antonino+Cannavacciuolo%3A+5+trucchi+che+la+rendono+irresistibile
buttalapastait
/articolo/pizza-di-scarole-come-la-fa-antonino-cannavacciuolo-5-trucchi-che-la-rendono-irresistibile/181021/amp/
Piatti Unici

Pizza di scarole come la fa Antonino Cannavacciuolo: 5 trucchi che la rendono irresistibile

Segreti svelati: la pizza di scarole alla maniera di Antonino Cannavacciuolo: 5 trucchi per renderla un capolavoro irresistibile 

La pizza con le scarole, icona della tradizione partenopea, rivela un mix di sapori che conquista ogni palato, sia nelle festività natalizie che in quelle pasquali. Lo chef napoletano Antonino Cannavacciuolo ha condiviso la sua antica e tradizionale ricetta, regalando un risultato che fa venire l’acquolina in bocca.

È giunto il momento di provarla anche voi e stupire non solo il vostro gusto, ma anche gli ospiti a tavola!

Pizza con le scarole: la ricetta

La pizza con le scarole, autentico simbolo della tradizione partenopea, non solo delizia il palato ma incanta con un mix di sapori che trasportano direttamente nel cuore della cucina napoletana. La ricetta rivelata dal rinomato chef Antonino Cannavacciuolo, con i suoi 5 segreti, promette un’esperienza culinaria da gustare durante le festività natalizie o pasquali. Questo piatto, dalle radici antiche e tradizionali, rappresenta un vero e proprio viaggio gastronomico. Pronti a scoprire i passaggi e i segreti dietro la creazione di questa prelibatezza?

Pizza con le scarole: prepara anche tu questa fantastica ricetta (www.buttalapasta.it) (screenshot account Instagram @giallozafferano)

Ingredienti per l’impasto

  • 600 g di farina 00
  • 150 ml di latte
  • 150 ml di acqua
  • 15 g di lievito di birra
  • 130 ml di olio evo
  • 15 g di sale

Ingredienti per il ripieno

  • 2 cespi di scarola liscia
  • 15 g di acciughe sott’olio
  • 10 g di uva sultanina
  • 20 g di pinoli
  • 1 spicchio d’aglio
  • 40 ml di olio evo
  • 1 tuorlo
  • Latte, sale e pepe q.b.

Procedimento per l’impasto:

  1. Sciogliete il lievito di birra in 50 ml di acqua tiepida
  2. Lavorate insieme la farina, il lievito, il latte e l’acqua restante in un robot da cucina.
  3. Aggiungete l’olio e il sale verso la fine e impastate fino a ottenere una consistenza liscia.
  4. Lasciate lievitare coperto per circa 2 ore a temperatura ambiente.

Procedimento per il ripieno:

  • Lavate accuratamente la scarola e asciugatela.
  • Tagliatela in pezzi di circa 3 cm.
  • Soffriggete uno spicchio d’aglio in olio; aggiungete le acciughe fino a disfarsi.
  • Unite la scarola, l’uva sultanina ammollata in acqua e i pinoli. Regolate di sale e pepe.
  • Cuocete per 5 minuti, scolate l’acqua in eccesso e lasciate raffreddare.

Assemblaggio e cottura:

  • Dividete l’impasto in due parti e stendetelo.
  • Ungere una teglia e rivestirla con una parte di impasto; riempirla con il ripieno.
  • Chiudete il tutto con l’altra parte di impasto e bucherellate la superficie.
  • Spennellate con il tuorlo diluito nel latte e infornate a 180°C per circa 45 minuti.

Quando va aggiunto il latte?

Il segreto svelato da Cannavacciuolo? Il latte si unisce all’impasto fin dall’inizio, conferendo morbidezza e una consistenza unica alla pizza. Seguendo questi passaggi, creerete un autentico capolavoro che, una volta cotto, vi lascerà senza parole. Buon appetito!

Arianna Esposito

Recent Posts

Questa lasagna con crema di zucca, provola e porcini è degna di un ristorante, falla gustare ai tuoi ospiti oggi stesso

Per un pranzetto autunnale da leccarsi i baffi ecco come preparare la lasagna con crema…

16 minuti ago

La zuppa povera, ma ricca di nutrienti che ti sazia, ma non ti fa ingrassare, 10 minuti e la prepari

La ricetta della zuppa povera ricca di nutrienti che sazia e risolve il pranzo e…

45 minuti ago

La ricetta perfetta per il 1° novembre: il tacchino con mele e castagne arrostite ti delizierà

Come si prepara il tacchino con mele e castagne: un piatto per celebrare ogni momento…

2 ore ago

Con il dessert di mele speziate accontenti tutti e risparmi, il dolcetto economico per far contenti tutti si prepara in un attimo

Per concludere al meglio il menu di oggi vi proponiamo una ricetta velocissima per un…

3 ore ago

Si scioglie in bocca la genovese di Giusina: per forza, pure lei segue i consigli di Cannavacciuolo

Fai come Giusina e prepara la genovese seguendo i consigli dello chef Antonino Cannavacciuolo: così…

4 ore ago

Il piatto che non teme rivali per il pranzo di Ognissanti con gli ospiti, poco sforzo e massima resa

Rendere il pranzo di Ognissanti speciale è facile con questa ricetta del giorno, una prelibatezza…

5 ore ago