Pizza fritta di Franco Pepe, la ricetta ormai ce l'hanno tutti ma il vero segreto è in questa farina: boom di vendite - buttalapasta.it
Franco Pepe è stato ospite a Masterchef Italia dive ha approfittato nel dare la ricetta della sua pizza fritta. Il vero segreto però è la farina: ecco le sue caratteristiche.
Franco Pepe è uno dei ristoratori più importanti a livello nazionale e internazionale. È un pizzaiolo famoso in tutto il mondo soprattutto per la sua rinomata pizzeria campana, Pepe In Grani, aperta nel 2012 a Caiazzo, nell’Alto Casertano. Non c’è da stupirsi che sia considerato il migliore, tanto che le sue pizze sono apprezzate da milioni di persone.
Il tratto distintivo di Pepe è il suo saper sperimentare, cosa gli ha permesso di diventare un punto di riferimento tra i pizzaioli di tutto il mondo. Un vero talento dimostrato anche a MasterChef Italia 14, dove è stato ospite nell’ultima puntata, quella andata in onda giovedì 16 gennaio. È proprio in questa occasione che ha approfittato nel mostrare la ricetta della sua rinomata pizza fritta, spiegando agli aspiranti chef come poter realizzare l’impasto perfetto.
Franco Pepe è un gioiello in cucina, capace di realizzare impasti per le pizze più che perfette. Durante il talent reality show, ha fatto vedere ai concorrenti e al pubblico a casa il procedimento particolare per la pizza fritta. Se ben eseguito nei minimi dettaglio, regala dei risultati sorprendenti.
Ricetta pizza fritta di Franco Pepe: un impasto perfetto – buttalapasta.it
Dopo aver conquistato tutti con la ricetta della pizza funzionale, Pepe ha deciso di rivelare anche i segreti della pizza fritta. Durante la puntata di Masterchef Italia 14, ha utilizzato la Farina Spadoni Molino XLL. Questo prodotto è considerato uno dei migliori sul mercato, ideale da usare per le lievitazioni lunghe. La farina di grano tenere tipo è caratterizzata da una forza che la rende ideale anche per lievitazioni superiori a 72 ore.
Il contenuto alto in proteine di alta qualità tecnologica permette alla farina di poter essere usata in impasti ad alta idratazione, quindi per la preparazione di alimenti come pane, pizze, focacce, colombe, panettoni e brioches. Tutti coloro che si vogliono lanciare nella preparazione di lievitati, non possono che prendere in considerazione il fatto di utilizzare questa farina.
Nel caso in cui anche tu abbia dimenticato di comprare il pane per la cena…
Come si prepara una cena con massimo 10 euro ma con gusto e coefficiente di…
Amo i dolci alle mele, ma sono stufa di torte e crostate: ci faccio delle…
Questa volta persino Alessandro Borghese ha strabuzzato gli occhi per l'incredulità: una puntata così a…
Con la ricetta della nonna la schiacciata al pomodoro sa di focaccia, impossibile resistere a…
Hai mai provato i semi di zucca croccanti? Altro che i soliti ceci, è questo…