Plumcake+all%26%238217%3Bacqua+e+cioccolato%3A+pochissime+calorie+e+gusto+fenomenale%2C+pronto+in+pochi+minuti
buttalapastait
/articolo/plumcake-allacqua-e-cioccolato-pochissime-calorie-e-gusto-fenomenale-pronto-in-pochi-minuti/191742/amp/
Dolci

Plumcake all’acqua e cioccolato: pochissime calorie e gusto fenomenale, pronto in pochi minuti

Volete un gustare un dolce per la colazione molto leggero? Allora provate questa ricetta del plumcake all’acqua al cioccolato.

Lo potete chiamare plum cake o plumcake, come preferite, tanto il risultato è sempre lo stesso. Se seguite questa facile ricetta potrete ottenere un dolce tanto buono quanto leggero e con poche calorie. Volete sapere come farlo? Allora continuate a leggere e mettetevi subito all’opera!

Diciamo subito che si tratta di un plumcake light perché è fatto con l’acqua e non con il latte o con il burro, ma non temete, il risultato è molto gustoso, e poi se completate il vostro plum cake all’acqua con un velo di confettura senza zuccheri, magari fatta in casa, allora avete fatto bingo. Ma no perdiamo altro tempo e andiamo a vedere come si prepara il plumcake all’acqua e cioccolato.

La ricetta per fare il plumcake all’acqua e cioccolato

Questo è davvero un dolce leggero e perfetto anche per chi è vegano, dato che non si usa nessun ingrediente di derivazione animale. Infatti è un plum cake senza latte, senza burro e senza uova. E dal momento che ha pochissimi grassi e zuccheri, la porzione di dolce che gusterete si aggira tra le 90 e le 100 calorie. Fantastico, vero?

Ecco come fare un plum cake al cioccolato usando l’acqua al posto di uova, latte e burro – buttalapasta.it

Andiamo subito a elencare gli ingredienti che sono necessari per questa ricetta che, siamo sicuri, diventerĂ  tra le vostre preferite.

Ingredienti

  • 260 gr di farina
  • 40 g di zucchero semolato o di canna
  • aroma vaniglia quanto basta
  • 40 g di eritritolo
  • 300 gr di acqua
  • 25 gr di cacao amaro in polvere
  • 20 gr di olio di semi
  • una bustina di lievito vanigliato

Preparazione

  1. Iniziate la preparazione della ricetta del plumcake all’acqua e cioccolato prendendo una ciotola. Dentro versateci l’acqua e l’olio, mescolate.
  2. Unite lo zucchero semolato o di canna e l’eritritolo, mescolate ancora e poi aggiungete la farina, l’aroma di vaniglia, il cacao amaro in polvere e il lievito per dolci setacciati.
  3. Frullate il composto con le fruste elettriche in modo che diventi bello gonfio.
  4. Versate poi il composto in uno stampo da plumcake coperto con della carta da forno.
  5. Trasferite lo stampo nel forno già caldo a 170 gradi e fate cuocere il vostro plum cake all’acqua e cioccolato per 40 minuti circa.

L’idea in più: per rendere più goloso il vostro dolce potete anche aggiungere 60 gr di gocce di cioccolato fondente sulla superficie del dolce, proprio prima di infornare. E se volete altre idee per i vostri dolci senza zucchero date uno sguardo alla nostra ricca raccolta di ricette!

Kati Irrente

Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.

Recent Posts

Da quando preparo i pancake arcobaleno è una gioia per i bimbi in casa, è la merenda più colorata che ci sia

Fantastici oltre ogni dire, sono i pancake arcobaleno e faranno la felicitĂ  dei bimbi che…

28 minuti ago

Niente tiramisù, ma ai dolci al caffè mica rinuncio col freddo: merito di questo ciambellone golosissimo, mi profuma tutta casa

Anche se è arrivato il freddo e ho dovuto dire addio al tiramisĂą non rinuncio…

1 ora ago

Le VIP non possono fare a meno di questi 3 alimenti: aiutano a restare in forma e combattono le rughe

Botox? Forse ma non solo: le donne del mondo dello spettacolo sono ossessionate da 3…

2 ore ago

RagĂą della tradizione come facevano le nonne (con video ricetta passo passo)

Il ragĂą della tradizione, proprio come lo facevano le nonne: pochi ingredienti, tanta pazienza e…

3 ore ago

Ho trasformato la ricetta delle frittelle della nonna nella versione gluten free nessuno ha notato differenza

Ho fatto delle frittelle della nonna nella versione gluten free ma per fortuna nessuno ha…

3 ore ago

Dei rollè di pollo così buoni non li mangi neanche al ristorante: croccanti e filanti allo stesso tempo

Mai assaggiati dei rollè di pollo così buoni: ricetta sfiziosa e filante che conquista tutti…

5 ore ago