Plumcake+goloso+e+soffice+zero+latte%2C+burro+ed+olio%3A+solo+frutta+di+stagione+e+tante+gocce+di+cioccolato
buttalapastait
/articolo/plumcake-goloso-e-soffice-zero-latte-burro-ed-olio-solo-frutta-di-stagione-e-tante-gocce-di-cioccolato/207283/amp/
Dolci

Plumcake goloso e soffice zero latte, burro ed olio: solo frutta di stagione e tante gocce di cioccolato

Un dolce leggero, buonissimo e che si realizza in poco tempo? Assolutamente si, ecco come fare. Il risultato sarà wow!

Non c’è niente di meglio che poter mangiare la mattina a colazione un pasto realizzato in casa al posto di quello che compriamo confezionato. Altro che merendine! La ricetta di oggi è leggera e se la mangiamo, non in modo eccessivo, va bene anche se stiamo cercando di perdere qualche chiletto di troppo accumulato durante l’estate.

Ma quali sono gli ingredienti che troviamo al suo interno? Oppure in quanto tempo e come si realizza? Continuate a scorrere e troverete tutte le informazioni che cercate. Ricordate poi che potete fare anche qualche, piccola, variante in base alle vostre necessità.

Il dolce perfetto per ogni momento della giornata con la frutta di stagione

Come dicevamo all’inizio non c’è niente di più buono rispetto a qualcosa realizzato con le nostre mani. Questo dolce, poi, ha veramente pochi ingredienti che ci permettono quindi anche qualche piccolo stravizio in più specialmente se siamo a dieta. Utilizzeremo anche un frutto di stagione, che nel caso non vi piacesse, potete sempre cambiare.

Ingredienti e passaggi per un buonissimo plumcake con pere e cioccolato-Buttalapasta.it

Mettendo cosa? Magari una mela. Non volete le gocce di cioccolato, sono buonissime anche le uvette o poca frutta candita. Insomma, come sempre, sperimentate in cucina. Andiamo a scoprire tutti i segreti di questo plumcake.

Ingredienti

  • 250 gr ricotta
  • 125 gr yogurt naturale
  • 200 gr farina 00
  • 100 gr fecola o amido
  • 200 gr zucchero
  • 1 bustina di lievito
  • 1 uovo (tuorlo e albume separati)
  • 1 o 2 pere
  • gocce di cioccolato a piacere

Realizzazione

  1. Come prima cosa iniziamo dalla ricotta che deve essere ben scolata dal suo siero.
  2. Uniamo lo zucchero ed iniziamo a montare.
  3. Solamente adesso aggiungiamo lo yogurt, al tuorlo dell’uovo.
  4. Setacciamo la farina ed il lievito insieme unendo il tutto all’impasto.
  5. Amalgamiamo con attenzione.
  6. Adesso passiamo a montare gli albumi a neve. Quando sono belli fermi, potremmo fare la prova cercando di capovolgerli, possiamo unirli al resto degli ingredienti.
  7. Incorporiamo delicatamente.
  8. Uniamo le gocce di cioccolato.
  9. Prendiamo il nostro stampo da pluncake e passiamo il burro e poi la farina, eliminando l’eccesso, oppure mettiamo della carta da forno.
  10. Attendiamo che si riscaldi il forno.
  11. Nel mentre taglialo la pera a fettine sottili ed adagiamola sopra.
  12. Lasciamo cuocere per circa 35/40 minuti a 180 gradi
  13. Prima di sfornarlo facciamo sempre la prova con lo stecchino.

Se pronto possiamo spolverizzare un pò di zucchero a velo e mangiamolo quando si raffredda! Si conserverà per alcuni giorni se ben chiuso.

Silvia Petetti

Mi chiamo Silvia e vivo in provincia di Roma. Sono una Giornalista Pubblicista iscritta all’ordine del Lazio. Mi piace scrivere e cucinare ma dimentico sempre le ricette e metto verdure ovunque, anche nei dolci!

Recent Posts

Carine ed eleganti queste ciotoline di panna cotta al fondente: pronte in 5 minuti e fai pure un figurone

Devi assolutamente provare la mia panna cotta al fondente, un dolcetto sfizioso, elegante e pure…

24 minuti ago

Scaloppine al Marsala con la ricetta della nonna, quella sul quadernetto che si passa la mia famiglia: profumo e cremosità uniche

Stupisci tutti con le scaloppine al Marsala della nonna: ricetta semplice, ma ricca di sapore.…

1 ora ago

L’hai mai assaggiata la focaccia rovesciata? Anche il gusto è fuori dal comune

Stasera a casa mia a tavola sarà festa: con la focaccia rovesciata faccio felici grandi…

2 ore ago

La frutta secca non è tutta uguale: questa è da limitare, ha un botto di calorie

Medici e nutrizionisti ci ripetono da anni che dovremmo mangiare ogni giorno un po' di…

3 ore ago

Quando faccio i tortini di carne uso sempre doppia dose: piacciono così tanto che vogliono tutti la seconda porzione

I tortini di carne sono talmente buoni che ogni volta dovrai fare doppia dose perché…

4 ore ago

Perché la nonna strofinava sempre l’aglio sul pane: no, non è solo per dare più sapore, il motivo è pazzesco

Mia nonna diceva sempre di strofinare l'aglio sul pane prima di fare le bruschette non…

5 ore ago