Plumcake+salato+con+fave+e+pecorino%2C+un+modo+per+non+perdere+le+buone+tradizioni+a+tavola%3A+ogni+volta+lo+fanno+sparire+in+pochi+minuti%2C+%C3%A8+morbidissimo
buttalapastait
/articolo/plumcake-salato-con-fave-e-pecorino-un-modo-per-non-perdere-le-buone-tradizioni-a-tavola-ogni-volta-lo-fanno-sparire-in-pochi-minuti-e-morbidissimo/228902/amp/
Secondi Piatti

Plumcake salato con fave e pecorino, un modo per non perdere le buone tradizioni a tavola: ogni volta lo fanno sparire in pochi minuti, è morbidissimo

Due ingredienti tradizionali che diventano un secondo piatto o un antipasto diverso dal solito: questo plumcake salato è da provare

Fave e pecorino, la riscoperta delle nostre tradizioni. Soprattutto nelle regioni del Centro e Sud Italia era, ma è ancora un grande classico da usare come antipasto o per un buffet.

Plumcake salato con fave e pecorino buttalapasta

Noi però lo trasformiamo in qualcosa di diverso: prepariamo un plumcake salato.

Plumcake salato con fave e pecorino, c’è un trucco per risparmiare tempo

L’impasto di questo plumcake salato si prepara davvero in pochi minuti perché non necessita di lievitazione. O meglio, c’è un trucco: usiamo il lievito istantaneo per torte salate e così non c’è bisogno di aspettare. In alternativa, se hai tempo, va benissimo quello di birra, mezza bustina. In questo caso però devi far riposare l’impasto per almeno 2 ore e mezza.

Ingredienti:
250 g farina 0
50 g farina integrale
230 ml latte

2 uova
4 cucchiai di olio di semi
20 g sale fino
1 bustina di lievito istantaneo per torte salate
Per il ripieno
200 g di fave sbucciate
70 g di pecorino romano grattugiato
200 g di caciocavallo

Preparazione: passo passo Plumcake salato

Plumcake salato con fave e pecorino buttalapasta

Sbucciamo le fave (il peso negli ingredienti è di quelle già pulite) e le laviamo bene. Le mettiamo a sbollentare un un tegame pieno di acqua leggermente salata. Bastano 10 minuti, anche con delle fave più grosse, ci serve che siano ancora integre. Le scoliamo e le teniamo da parte mentre prepariamo l’impasto del plumcake.

Setacciamo le due farine in una ciotola, aggiungiamo il sale fino, il lievito e il pecorino grattugiato finemente. Mescoliamo con un cucchiaio di legno e teniamo da parte. In una seconda ciotola invece mescoliamo le uova intere, l’olio di semi e il latte a temperatura ambiente.

Plumcake salato con fave e pecorino buttalapasta

Versiamo gli ingredienti liquidi nella ciotola dove abbiamo messo gli ingredienti solidi e mescoliamo con una frusta a mano. Andiamo avanti fino a quando otteniamo un composto compatto e morbido.

A quel punto uniamo anche le fave cotte e il caciocavallo, oppure un altro formaggio filante, tagliato a dadini. Un’ultima mescolata e la base del nostro plumcake salato con fave e pecorino è pronta per la cottura.
Prendiamo il classico stampo svasato per plumcake e ungiamo leggermente la base con un filo di olio di semi. Preriscaldiamo il forno statico a 180°, quindi facciamo cuocere il plumcake nella griglia centrale per almeno 50 minuti. Non deve necessariamente dorare, ma essere ben cotto al suo interno.

Plumcake salato con fave e pecorino buttalapasta

Federico Danesi

Recent Posts

Addio attacchi di fame, basta fare questo trucchetto ogni volta: perdi peso senza diete drastiche

Quando si è a dieta è un classico avere degli attacchi di fame, ma con…

3 ore ago

Ho ritrovato nel cassetto la ricetta del liquore alle mele del mio bisnonno: è venuto una favola, dopo pranzo è la svolta

Oggi ti propongo una vera favola fatta drink: facciamo insieme il liquore alle mele come…

4 ore ago

Con questo trucco naturale la casa profuma di autunno: non costa nulla e dura giorni interi

Per avere una casa sempre fresca che profuma di autunno, prova questo trucco infallibile: non…

5 ore ago

Faccio felici i miei bimbi, i Kinder Cereali si fanno a casa in appena 10 minuti: pazzeschi

Facciamo insieme e in pochi minuti i famosi Kinder Cereali? La merenda golosa per tutti…

6 ore ago

Cannelloni filanti senza pasta e senza forno, facciamoli direttamente in friggitrice ad aria

Desideri rendere speciale una cena tra amici organizzata all’ultimo minuto? Ottimo, proviamo direttamente con i…

7 ore ago

Zucca, ricotta e una teglia: la mia cena leggera che ha conquistato tutti in 40′

Un tortino di zucca e ricotta è proprio quello che desideri a cena. Cosa ti…

8 ore ago