Plumcake+salato+con+fave+e+pecorino%2C+un+modo+per+non+perdere+le+buone+tradizioni+a+tavola%3A+ogni+volta+lo+fanno+sparire+in+pochi+minuti%2C+%C3%A8+morbidissimo
buttalapastait
/articolo/plumcake-salato-con-fave-e-pecorino-un-modo-per-non-perdere-le-buone-tradizioni-a-tavola-ogni-volta-lo-fanno-sparire-in-pochi-minuti-e-morbidissimo/228902/amp/
Secondi Piatti

Plumcake salato con fave e pecorino, un modo per non perdere le buone tradizioni a tavola: ogni volta lo fanno sparire in pochi minuti, è morbidissimo

Due ingredienti tradizionali che diventano un secondo piatto o un antipasto diverso dal solito: questo plumcake salato è da provare

Fave e pecorino, la riscoperta delle nostre tradizioni. Soprattutto nelle regioni del Centro e Sud Italia era, ma è ancora un grande classico da usare come antipasto o per un buffet.

Plumcake salato con fave e pecorino buttalapasta

Noi però lo trasformiamo in qualcosa di diverso: prepariamo un plumcake salato.

Plumcake salato con fave e pecorino, c’è un trucco per risparmiare tempo

L’impasto di questo plumcake salato si prepara davvero in pochi minuti perché non necessita di lievitazione. O meglio, c’è un trucco: usiamo il lievito istantaneo per torte salate e così non c’è bisogno di aspettare. In alternativa, se hai tempo, va benissimo quello di birra, mezza bustina. In questo caso però devi far riposare l’impasto per almeno 2 ore e mezza.

Ingredienti:
250 g farina 0
50 g farina integrale
230 ml latte
2 uova
4 cucchiai di olio di semi
20 g sale fino
1 bustina di lievito istantaneo per torte salate
Per il ripieno
200 g di fave sbucciate
70 g di pecorino romano grattugiato
200 g di caciocavallo

Preparazione: passo passo Plumcake salato

Plumcake salato con fave e pecorino buttalapasta

Sbucciamo le fave (il peso negli ingredienti è di quelle già pulite) e le laviamo bene. Le mettiamo a sbollentare un un tegame pieno di acqua leggermente salata. Bastano 10 minuti, anche con delle fave più grosse, ci serve che siano ancora integre. Le scoliamo e le teniamo da parte mentre prepariamo l’impasto del plumcake.

Setacciamo le due farine in una ciotola, aggiungiamo il sale fino, il lievito e il pecorino grattugiato finemente. Mescoliamo con un cucchiaio di legno e teniamo da parte. In una seconda ciotola invece mescoliamo le uova intere, l’olio di semi e il latte a temperatura ambiente.

Plumcake salato con fave e pecorino buttalapasta

Versiamo gli ingredienti liquidi nella ciotola dove abbiamo messo gli ingredienti solidi e mescoliamo con una frusta a mano. Andiamo avanti fino a quando otteniamo un composto compatto e morbido.

A quel punto uniamo anche le fave cotte e il caciocavallo, oppure un altro formaggio filante, tagliato a dadini. Un’ultima mescolata e la base del nostro plumcake salato con fave e pecorino è pronta per la cottura.
Prendiamo il classico stampo svasato per plumcake e ungiamo leggermente la base con un filo di olio di semi. Preriscaldiamo il forno statico a 180°, quindi facciamo cuocere il plumcake nella griglia centrale per almeno 50 minuti. Non deve necessariamente dorare, ma essere ben cotto al suo interno.

Plumcake salato con fave e pecorino buttalapasta

Federico Danesi

Recent Posts

Aperitivo svuota frigo: non ho speso un euro, è venuto sfizioso, buono e in 10 minuti l’ho sfornato caldo caldo

Senza spendere nulla prepari un aperitivo sfizioso anche per molte persone e ti porta via…

9 minuti ago

Con rucola e prosciutto non faccio l’antipasto, ma una torta fredda deliziosa: senza cottura e cremosissima

Non faccio solo l'antipasto con rucola e prosciutto, ma una torta fredda davvero deliziosa. Non…

1 ora ago

La cucina delle monache non sbaglia un colpo: con questi medaglioni dorati anche i miei figli mangiano le verdure senza fiatare

Con i medaglioni di verdure de La cucina delle Monache ho convinto i miei figli…

2 ore ago

Il trucco del dottor Nowzaradan per dimagrire, l’ha ideato lui e funziona alla grande

Il dottor Nowzaradan è famosissimo per la sua bravura nel far dimagrire soggetti disperati. E…

3 ore ago

Preparo il salmone con questa marinatura e non ordino più sushi e pokè: i miei figli me lo chiedono un giorno sì e uno no

Da quando preparo il salmone con questa marinatura non ordino più sushi e pokè, i…

4 ore ago

Frullo tutto e in 5 minuti ottengo un gazpacho fresco e delizioso: perfetto con questo caldo di fine maggio!

Lo conosci il gazpacho? Se la risposta è no, allora non perderti assolutamente la mia…

5 ore ago