Pochi ingredienti e tanto gusto, oggi le melanzane le faccio così: con Anna Moroni non sbaglio mai - (IG @annamoronireal) - buttalapasta.it
La ricetta di Anna Moroni per preparare le melanzane è davvero gustosa. Tutti gli elementi del piatto sono valorizzati al meglio.
Per cucinare qualcosa di buono non bisogna necessariamente ricorrere a ricette complicate. C’è chi, con l’ausilio di pochissimi ingredienti, riesce a realizzare dei piatti memorabili. Il segreto sta nel saper bilanciare bene i sapori, così da creare mix sorprendenti, che si sposano perfettamente tra loro.
Anna Moroni, sul suo profilo di Instagram, ha deciso di condividere una pietanza a base di melanzane. Si prepara in poco tempo ed è perfetto per un contorno dell’ultimo minuto. All’assaggio, si avvertirà un gusto fresco e leggermente amaro.
Anna Moroni, su Instagram, ha una pagina seguitissima. La usa per condividere le sue ricette con i follower. Si tratta di preparazioni alla portata di tutti, che le persone possono cucinare a casa con ingredienti facili da reperire. Questo, tuttavia, non toglie gusto al risultato finale. Grazie a questo contorno di melanzane, anche i bambini impareranno ad apprezzare la bontà delle verdure.
L’aggiunta delle mandorle e della menta rappresenta un tocco di classe. Dolcezza e freschezza si sposano benissimo con l’amaro delle melanzane. L’aceto balsamico, invece, conferisce al tutto la giusta nota di acidità.
Queste melanzane piaceranno proprio a tutti: la ricetta di Anna Moroni – buttalapasta.it
La ricetta, di base, non presenta alcuna criticità, ma bisogna stare attenti a trovare il giusto equilibrio, a non sbagliare con l’olio e l’aceto e a non esagerare con la cottura. Si tratta di piccoli elementi in grado di fare la differenza tra un piatto ben riuscito e uno fallimentare. Una delle accortezze principali, inoltre, sta nell’asciugare bene le melanzane. Non devono essere umide, quindi, se necessario, è meglio prendersi un po’ di tempo in più per portare a termine questo passaggio
Una cheesecake che cuoci in forno ma non è l'unica sua particolarità: se la prepari…
Porta in tavola od in veranda i muffin così preparati e preparati a fare a…
Stasera faccio la pizza al piatto come nelle vere pizzerie napoletane: con la ricetta di…
Tutte le informazioni necessarie da conoscere per procedere con le azioni di sicurezza del caso…
Queste cozze ripiene hanno un sapore pazzesco: la ricetta è facilissima e veloce, ma il…
Ti bastano solo penne e acciughe, facciamo un primo delizioso e coinvolgente, in 5 minuti…